Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armata 37
armate 6
armati 28
armato 139
armatura 55
armature 1
armava 2
Frequenza    [«  »]
140 morire
140 quasi
140 tua
139 armato
139 mare
136 ardito
136 avanti
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

armato

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 43, 341| quattro giganti, ogniuno armato,~ 2 1, 1, 61, 481| torniamo a la istoria. Egli era armato,~ 3 1, 1, 68, 538| Che Feraguto armato fu apparito,~ 4 1, 2, 33, 258| Armato e da veder meraviglioso:~ 5 1, 2, 36, 286| più che l'altro riccamente armato,~ 6 1, 2, 50, 394| E venne armato sopra a un gran ronzone;~ 7 1, 2, 65, 520| Che in un momento gionse armato in piaccia.~ ~ 8 1, 3, 61, 486| sotto al loco dove non è armato,~ 9 1, 3, 63, 504| Che così armato se lasciò morire. -~ ~ 10 1, 3, 76, 604| mondo fosse tutto quanto armato;~ 11 1, 4, 63, 503| Armato è tutto da capo alle piante,~ 12 1, 5, 11, 85 | Perché, se armato fosse tutto 'l mondo,~ 13 1, 5, 13, 101| che alcun de essi venga armato,~ 14 1, 5, 35, 279| Solo ed armato, come fo promesso;~ 15 1, 5, 36, 281| molta fretta se è Ranaldo armato;~ 16 1, 5, 53, 422| Come era armato, gettarse nel mare:~ 17 1, 5, 60, 480| E stavvi sopra armato un gran gigante.~ ~ 18 1, 5, 80, 637| Armato proprio rasembrava un monte,~ 19 1, 5, 81, 642| a piede è di un serpente armato,~ 20 1, 6, 18, 138| Orlando - ch'io son tanto armato,~ 21 1, 6, 24, 188| ti sapria dir de che era armato:~ 22 1, 6, 33, 259| Ché quello è armato d'ungie de grifone:~ 23 1, 6, 54, 428| Che tutto armato, come campione,~ 24 1, 6, 66, 527| Sopra un gambilo armato è il maledetto.~ 25 1, 7, 4, 26 | Uscitte armato, e guida la sua schiera,~ 26 1, 7, 23, 184| che più mai io non ti veda armato. -~ ~ 27 1, 7, 39, 310| Armato e solo io montarò in arcione;~ 28 1, 8, 18, 138| Benché sia a piedi, armato con la spada~ 29 1, 8, 42, 335| Quel re condussi io armato in su l'arcione~ 30 1, 8, 53, 424| Armato come io sono, e con la spada. -~ ~ 31 1, 8, 54, 432| Perché la bestia più lo armato stenta. -~ ~ 32 1, 8, 56, 442| Armato è tutto, ed in mano ha Fusberta.~ 33 1, 9, 32, 255| capo a piedi egli era tutto armato:~ 34 1, 9, 43, 340| Tanto lo vede gentilmente armato.~ 35 1, 9, 75, 593| Era ancor tutto armato il cavalliero,~ 36 1, 10, 39, 309| Cinquanta millia è il suo popul armato.~ 37 1, 11, 53, 420| era ancora non vilmente armato.~ 38 1, 13, 3, 18 | fina maglia è tutto quanto armato;~ 39 1, 14, 10, 76 | Un cavalliero armato in su la sella.~ 40 1, 14, 39, 312| Vede iacerse armato il franco conte.~ ~ 41 1, 14, 40, 314| Stavasi armato a lato alla fontana.~ 42 1, 14, 64, 505| gran fretta il re Agricane armato:~ 43 1, 15, 55, 440| Che Orlando è armato, e forte sona il corno.~ ~ 44 1, 15, 58, 457| come vede alcun che non è armato,~ 45 1, 16, 3, 24 | Ed esce fuora armato il franco conte.~ ~ 46 1, 17, 51, 404| un cavallo uno omo tutt'armato,~ 47 1, 19, 17, 133| Così come era tutto quanto armato,~ 48 1, 19, 32, 249| Esso fu armato ed ha sua lancia presa,~ 49 1, 19, 60, 479| di maglia e de le gambe armato~ 50 1, 20, 9, 69 | il destriero e fu subito armato,~ 51 1, 21, 14, 106| non voglio star tutto oggi armato;~ 52 1, 21, 32, 250| Benché meglio Grifone fosse armato.~ 53 1, 22, 55, 438| Ciascuno armato e con grosso bastone;~ 54 1, 24, 5, 35 | E callò il brando ne lo armato petto.~ 55 1, 24, 6, 44 | quel non fusse per incanto armato.~ 56 1, 25, 33, 261| Quando nel campo me vedriti armato,~ 57 1, 25, 45, 360| Con seco armato, ancor de ciò me vanto. -~ ~ 58 1, 25, 60, 476| Passeggiando d'intorno tutto armato.~ 59 1, 26, 4, 29 | Ché è tutto armato ed ha Fusberta in mano,~ 60 1, 26, 12, 90 | gire alla battaglia, tutto armato;~ 61 1, 26, 16, 128| Vedreti armato il fier conte de Anglante. -~ ~ 62 1, 28, 51, 408| Armato è un cavallier con l'asta 63 1, 28, 53, 419| Ma il campion, che armato era sul ponte,~ 64 1, 29, 22, 171| fece al fin, che l'ebbe armato~ 65 1, 29, 24, 189| dove io stava armato ad aspettare:~ 66 1, 29, 41, 326| Un cavalliero armato, che cridava,~ 67 1, 29, 42, 335| gionge il terzo cavalliero armato:~ 68 2, 2, 16, 121| A piede stassi armato il furioso:~ 69 2, 2, 18, 142| Come era armato dentro il lago il getta.~ 70 2, 2, 20, 156| Gettalo armato nel lago profondo.~ 71 2, 2, 33, 262| Ciascun che può venir ne venga armato.~ 72 2, 2, 51, 404| cavalliero a piedi e tutto armato.~ 73 2, 2, 70, 553| Quando gli è sopra Sacripante armato,~ 74 2, 4, 11, 87 | scudo sotto il capo e tutto armato;~ 75 2, 4, 27, 210| Sempre la segue Orlando tutto armato,~ 76 2, 4, 46, 368| Uno asinello armato è la sua scorta.~ ~ 77 2, 4, 47, 376| che gionga a l'asinello armato.~ ~ 78 2, 4, 71, 568| Armato è tutto ed ha la spada nuda.~ ~ 79 2, 4, 74, 591| Questo era armato e in vista furibondo,~ 80 2, 5, 65, 515| sotto la schiavina è bene armato~ 81 2, 7, 3, 19 | l'altra parte Rodamonte armato~ 82 2, 7, 32, 250| drago, il toro e l'asinello armato,~ 83 2, 7, 38, 299| Natava per quel lago tutto armato,~ 84 2, 7, 58, 462| cadde il brando nel gallone armato,~ 85 2, 7, 61, 488| nel gran lago se profonda armato.~ ~ 86 2, 8, 20, 157| di ferro, a guisa d'omo armato.~ 87 2, 8, 23, 184| D'un salto armato andò di dal fiume.~ ~ 88 2, 8, 55, 440| In questo loco sei venuto armato.~ ~ 89 2, 9, 7, 54 | Se non serai di pacienza armato. -~ 90 2, 10, 14, 106| Di piastra e maglia armato e ben coperto;~ 91 2, 10, 49, 388| Dietro gli salta tutto quanto armato;~ 92 2, 11, 23, 184| Trovarno al ponte Balisardo armato.~ ~ 93 2, 13, 50, 399| E come era già armato mezo il mondo~ 94 2, 15, 65, 517| Un cavallier gli stava armato al fianco,~ 95 2, 17, 5, 33 | lasciai in su il destriero armato,~ 96 2, 17, 40, 318| Guardava un cavalliero armato il passo.~ 97 2, 17, 44, 350| sotto si scoperse tutto armato;~ 98 2, 18, 3, 20 | dona ardire al cavalliero armato;~ 99 2, 18, 16, 125| stando il conte e Brandimarte armato,~ 100 2, 18, 38, 298| Veggendolo a destriero e bene armato,~ 101 2, 18, 47, 373| Ed era tutto armato de una scorza;~ 102 2, 19, 8, 62 | Che, Brandimarte armato riguardando,~ 103 2, 19, 11, 83 | non vi puote lui montare armato,~ 104 2, 19, 25, 197| il re che stava al fonte armato,~ 105 2, 19, 32, 252| di coio e di scagliette armato.~ 106 2, 19, 37, 292| Di che armato era il forte saracino.~ 107 2, 19, 47, 376| portasse e me, che sono armato,~ ~ 108 2, 20, 8, 64 | Ciascun bene a destriero e ben armato.~ ~ 109 2, 20, 10, 79 | Intrò il re di Damasco tutto armato,~ 110 2, 20, 47, 374| Quel cavalliero armato era Ranaldo,~ 111 2, 20, 49, 385| cognosceva il conte, che era armato~ 112 2, 22, 5, 38 | Armato bene è di dietro e davante,~ 113 2, 22, 12, 95 | Avengaché il suo re sia bene armato,~ 114 2, 22, 21, 164| trovaresti tra mille uno armato.~ 115 2, 22, 31, 242| Terribil di persona e bene armato;~ 116 2, 23, 55, 434| pure ha un gran poltrone armato adosso;~ 117 2, 25, 26, 206| Si stava armato ad una sepoltura;~ 118 2, 27, 11, 83 | Armato a maglia e piastre innumerabile;~ 119 2, 27, 56, 442| Con l'ale è armato, a guisa de Vittoria,~ 120 2, 27, 62, 492| a Biserta se appresenta armato,~ 121 2, 28, 15, 113| re Agramante sì come era armato~ 122 2, 29, 31, 247| stando in arcione, essendo armato,~ 123 2, 31, 3, 20 | ogni arnese tutto quanto armato.~ 124 2, 31, 13, 104| destrier salì de un salto armato.~ ~ 125 2, 31, 47, 369| dentro a l'acqua sì come era armato~ 126 3, 1, 37, 296| D'un salto armato entrò sopra allo arcione.~ ~ 127 3, 1, 41, 328| stavi dentro un cavalliero armato.~ ~ 128 3, 1, 59, 467| spoglia di serpe ha il busto armato,~ 129 3, 2, 18, 140| Ché armato è il cavalliero a piastre 130 3, 2, 26, 205| Parea sopra un cavalliero armato,~ 131 3, 2, 37, 293| Come fu armato, allor prese licenzia,~ 132 3, 2, 59, 471| dietro Orilo in sul cavallo armato:~ 133 3, 3, 18, 140| Tanto che gionse armato in su la riva.~ 134 3, 3, 21, 163| Avenga che Grifone è bene armato,~ 135 3, 3, 21, 166| Un cavalliero armato vi arivava,~ 136 3, 4, 33, 261| Balifronte, in su un gambelo armato,~ 137 3, 6, 10, 73 | Armato come io dico, il saracino~ 138 3, 6, 17, 134| Perché era armato pure a quella usanza,~ 139 3, 8, 43, 342| E salta fuori armato il bon Danese,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License