Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 33, 259| Feraguto, il giovenetto ardito,~
2 1, 1, 48, 380| fu de appressarse a loro ardito.~
3 1, 1, 59, 470| Esso parlava, sì come omo ardito,~
4 1, 1, 82, 651| Smonta l'Argalia e con animo ardito~
5 1, 2, 31, 247| Tenesse 'l rengo Serpentino ardito~
6 1, 2, 34, 265| lo somiglia il cavalliero ardito,~
7 1, 2, 43, 344| Di sopra a l'elmo lo ardito guerrero.~ ~
8 1, 2, 48, 384| Ardito, forte e destro su la sella.~ ~
9 1, 3, 2, 14 | E fa il parone ardito paventare.~
10 1, 3, 33, 262| Tristano, il cavalliero ardito,~
11 1, 3, 67, 530| Tuttor piangendo, l'ardito guerrero:~
12 1, 3, 75, 600| Così parlava Feraguto ardito.~ ~
13 1, 3, 80, 634| Lo ardito Ferragù - non gli pensare.~
14 1, 4, 52, 411| Rompe la lancia lo ardito guerriero,~
15 1, 4, 67, 535| Così fu preso l'ardito guerreri.~
16 1, 4, 78, 623| ne portava il cavalliero ardito;~
17 1, 5, 32, 254| i demonii il negromante ardito;~
18 1, 6, 2, 9 | Lo ardito cavallier monta su il ponte;~
19 1, 7, 2, 13 | dopo lui Turpino, il prete ardito;~
20 1, 7, 17, 131| Ma quel marchese, ardito cavalliero,~
21 1, 7, 17, 134| Di core ardito e ben presto di mano;~
22 1, 7, 33, 257| Il ponte cala lo ardito guerrero;~
23 1, 8, 50, 393| essi, alquanto più di core ardito,~
24 1, 11, 41, 321| Sopra a tutti l'ardito Sacripante~
25 1, 13, 21, 168| il brando il cavalliero ardito.~ ~
26 1, 13, 30, 236| Ardito e franco, e de virtù perfetto;~
27 1, 14, 7, 55 | ha il scudo il cavalliero ardito,~
28 1, 14, 41, 324| Ardito e saggio, e de ogni cosa
29 1, 14, 42, 329| Il re Adriano e lo ardito Grifone~
30 1, 14, 51, 401| valse al bon Torindo esser ardito,~
31 1, 14, 62, 492| Lo ardito conte de suonar non resta;~
32 1, 14, 63, 499| vi fu re, né cavalliero ardito~
33 1, 15, 5, 34 | Segue Antifor e lo ardito Grifone,~
34 1, 15, 9, 69 | Allo ardito Grifon forte ne calle,~
35 1, 15, 13, 100| Ma lui tanto era ardito e potentissimo,~
36 1, 15, 43, 341| Il franco Oberto e l'ardito Grifone~
37 1, 17, 40, 318| quando fosse alcun d'entrare ardito,~
38 1, 17, 41, 326| Un bove ardito, ed ha di ferro un corno,~
39 1, 17, 62, 490| Che li sembrava ardito cavalliero;~
40 1, 18, 1, 5 | Prasildo era omo presto e molto ardito,~
41 1, 18, 14, 106| tal ne dette al cavalliero ardito,~
42 1, 18, 32, 256| sì forte mostravi e tanto ardito!~ ~
43 1, 18, 54, 429| Unde rispose con l'animo ardito:~
44 1, 18, 55, 439| ciascun di lor forte ed ardito.~
45 1, 19, 59, 471| Lo ardito cavalliero e la donzella~
46 1, 20, 8, 63 | vo' tornare a Brandimarte ardito,~
47 1, 20, 16, 121| Subito è in piede lo ardito guerrero,~
48 1, 23, 24, 190| Campò da morte il giovanetto ardito,~
49 1, 23, 44, 348| suo german, che fo cotanto ardito;~
50 1, 24, 3, 24 | Era percossa da Grifone ardito.~ ~
51 1, 24, 22, 175| Perché ardito principio e mala fine~
52 1, 24, 31, 248| Perché è fatato il cavalliero ardito.~ ~
53 1, 24, 53, 417| se trasse poi quel conte ardito~
54 1, 25, 2, 10 | vago corno il cavallier ardito.~
55 1, 25, 31, 244| Fuor che Aquilante e l'ardito Grifone;~
56 1, 25, 36, 284| E non ha scudo l'ardito guerrero;~
57 1, 26, 35, 274| era il conte a dismontare ardito:~
58 1, 27, 41, 328| Io mandarò lo ardito Sacripante. -~ ~
59 1, 28, 14, 109| intorno fu pagan cotanto ardito~
60 1, 28, 51, 404| ragionamo di quel conte ardito,~
61 2, 1, 22, 174| Alessandro, quel fanciullo ardito,~
62 2, 1, 77, 611| che si trovi quel giovane ardito,~
63 2, 3, 20, 155| Forte ridendo, con sembiante ardito~
64 2, 3, 24, 185| Del mio ardito segnor mi meraviglio,~
65 2, 3, 33, 262| qualunche di prima era più ardito,~
66 2, 3, 38, 298| alcun si trova che sia tanto ardito~
67 2, 3, 45, 359| Lamentase di sé quel sire ardito,~
68 2, 3, 47, 370| ebbe detto questo, il sire ardito,~
69 2, 4, 14, 112| se spaventa il cavalliero ardito.~ ~
70 2, 4, 64, 512| Il numero di lor forte ed ardito.~ ~
71 2, 4, 77, 610| Percote adosso del barone ardito;~
72 2, 5, 9, 68 | se alcun fosse di salire ardito,~
73 2, 6, 14, 107| estremo caso egli è più ardito,~
74 2, 6, 51, 402| Re Rodamonte con parlare ardito;~
75 2, 6, 55, 440| piastra e maglia il giovanetto ardito.~ ~
76 2, 7, 29, 230| Più ritornava ardito e più feroce,~
77 2, 7, 49, 392| Tu prodo, ardito e cavallier gentile. -~ ~
78 2, 8, 46, 361| Così cognobbe lo ardito barone~
79 2, 9, 48, 380| Tanto l'amava quel barone ardito.~
80 2, 9, 55, 437| è avanti, il cavalliero ardito,~
81 2, 10, 15, 118| il pagano il giovanetto ardito;~
82 2, 11, 25, 199| mondo non ha cor cotanto ardito,~
83 2, 11, 40, 313| Così menava Brandimarte ardito,~
84 2, 11, 50, 395| perché egli è feroce e tanto ardito,~
85 2, 12, 50, 400| fa bon volto con parlare ardito,~ ~
86 2, 13, 47, 371| Eccetto Orlando e Brandimarte ardito:~
87 2, 14, 29, 227| Giovane ardito e degno de uno imperio,~
88 2, 14, 34, 270| E 'l suo patre Ulieno, ardito e franco,~
89 2, 14, 55, 434| è per suo valor ciascuno ardito,~
90 2, 14, 68, 539| l'altro de questi è tanto ardito,~
91 2, 15, 68, 541| era tanto presto e tanto ardito,~
92 2, 16, 33, 264| Stava mirando il giovanetto ardito.~ ~
93 2, 16, 54, 431| ciuffo il bon destriero ardito~
94 2, 17, 9, 67 | Pinadoro, il giovanetto ardito,~
95 2, 17, 17, 132| dà tra loro il giovanetto ardito;~
96 2, 17, 65, 520| Isolieri, il giovanetto ardito;~ ~
97 2, 19, 6, 48 | la dama e il cavalliero ardito.~ ~
98 2, 19, 29, 225| Presto adobosse il cavalliero ardito~
99 2, 19, 53, 419| Ardito e forte e di nobile aspetto,~
100 2, 20, 15, 116| se mostra nel sembiante ardito,~
101 2, 20, 47, 372| Viddero un cavalliero ardito e baldo.~
102 2, 21, 34, 268| Villanamente ardito ha di ferire? -~
103 2, 21, 48, 381| egli è quivi alcun cotanto ardito~
104 2, 22, 19, 148| Forte ed ardito, e nome ha Baliverzo;~
105 2, 22, 37, 292| ogni piccoletto è sempre ardito;~
106 2, 22, 37, 296| Il cane ardito, quando non ha possa.~ ~
107 2, 22, 54, 425| lui per questo non è meno ardito,~
108 2, 23, 35, 277| gionse Avino, il giovanetto ardito,~
109 2, 23, 38, 298| Così dicendo, e con animo ardito~
110 2, 23, 53, 423| sia scontrato da Ranaldo ardito!~
111 2, 23, 69, 545| segnor, che il bon Ranaldo ardito~
112 2, 24, 64, 511| Ovunque passa quel pagano ardito,~
113 2, 25, 58, 458| ti bisogna avere il core ardito,~
114 2, 26, 4, 31 | Conviente essere ardito in questo caso:~
115 2, 26, 31, 243| Gagliardo era tenuto e molto ardito,~
116 2, 28, 3, 23 | so se al pensier cotanto ardito~
117 2, 29, 4, 28 | Quale era ardito, e bella gente mena,~
118 2, 29, 8, 64 | Giovane ardito, e nome ha Martasino.~ ~
119 2, 29, 27, 210| Ora affrontata al saracino ardito,~
120 2, 29, 43, 342| Martasino, il quale è tanto ardito,~
121 2, 29, 57, 451| intrare a nova zuffa non fu ardito,~
122 2, 30, 2, 13 | tanto era feroce il vecchio ardito,~
123 2, 30, 53, 423| Sinibaldo de Olanda, il conte ardito:~
124 3, 1, 18, 137| Quello ardito baron senza pensare~
125 3, 1, 25, 194| E lo ardito Grifon, che è suo germano,~
126 3, 1, 37, 293| condusse un gran destriero ardito,~
127 3, 4, 1, 7 | Toglietelo per paccio, e non ardito,~
128 3, 4, 28, 224| alla battaglia il prete ardito.~ ~
129 3, 4, 41, 326| Quando lo vidde il giovanetto ardito,~
130 3, 5, 42, 334| Non era apena di parlare ardito.~
131 3, 5, 56, 445| Ragione, animo ardito e insieme amore~
132 3, 6, 3, 21 | quel Mordante, il saracino ardito,~
133 3, 6, 5, 37 | si spaventa il giovanetto ardito:~
134 3, 6, 29, 228| Rugier lo ardito alla battaglia dura.~
135 3, 6, 30, 233| chi vedesse il giovanetto ardito,~
136 3, 7, 43, 340| non è cavallier cotanto ardito,~
|