Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 33, 261| ben tre volte prese per partito~
2 1, 1, 78, 620| insino a i denti gli ha partito.~
3 1, 1, 79, 628| Partito dalle spalle alla cintura.~
4 1, 2, 14, 108| Ma Feragù perciò non è partito,~
5 1, 2, 62, 490| Perché l'elmo per mezo era partito,~
6 1, 3, 41, 324| Né sa pigliar partito la meschina.~
7 1, 4, 50, 394| Ed halli il suo partito dimostrato,~
8 1, 4, 77, 612| non fu più giamai a tal partito,~
9 1, 4, 88, 703| Quando Ranaldo a tal partito il vede,~
10 1, 5, 28, 221| Ora un partito, ora un altro n'ha preso~
11 1, 5, 32, 252| caminando avea preso il partito),~
12 1, 5, 46, 364| Era 'l naviglio da terra partito,~
13 1, 6, 43, 337| Poi che partito fo quel messagiero,~
14 1, 6, 61, 486| Ogni partito della guerra è preso.~
15 1, 7, 1, 4 | Partito l'ha Curtana insino al petto.~
16 1, 8, 36, 286| Né trova qual partito sia il megliore.~
17 1, 8, 62, 493| certamente avea preso il partito~
18 1, 9, 8, 59 | Ora non era partito megliore~
19 1, 9, 24, 192| Ma subito pigliò questo partito:~ ~
20 1, 9, 37, 289| Era partito Astolfo già di Franza:~
21 1, 9, 44, 349| Altro partito non voglio niente:~
22 1, 9, 46, 363| Che a tal partito il senno perso avia;~
23 1, 10, 23, 181| Ed alla fine il partito se piglia~
24 1, 11, 33, 258| E più crudel partito se apresenta.~
25 1, 11, 46, 367| Che da Rocca Crudele è già partito,~
26 1, 12, 9, 65 | Dapoi che il gioco è partito e la festa,~
27 1, 12, 23, 181| E con la dama ha già partito preso~
28 1, 12, 25, 193| io non fossi a l'ultimo partito~
29 1, 12, 42, 329| De qui partito torna a caminare;~
30 1, 12, 68, 541| Vedese gionto a l'ultimo partito.~
31 1, 12, 79, 630| Ché aver non posso un partito peggiore,~
32 1, 12, 88, 704| vi è remedio, prese altro partito.~ ~
33 1, 13, 11, 85 | Onde turbato prese il mal partito~
34 1, 13, 20, 158| Ogni partito in l'animo pensava;~
35 1, 13, 56, 442| Che Ranaldo se vede a mal partito;~
36 1, 14, 22, 169| Angelica dapoi prese partito~
37 1, 15, 18, 137| essa, che se vede a tal partito,~
38 1, 15, 49, 388| mi fu forza a prender tal partito~
39 1, 17, 45, 355| lascia, per Dio! questo partito,~
40 1, 18, 14, 108| nel scudo, e tutto l'ha partito.~
41 1, 18, 15, 117| Benché il partito vide aspro e malvaso,~
42 1, 18, 35, 276| Né vi ebbi altro partito a darti scampo.~
43 1, 18, 40, 313| Così de acordo il partito se prese.~
44 1, 19, 5, 35 | nel scudo, e tutto l'ha partito,~
45 1, 20, 48, 383| Ma già più oltra il partito non piglio,~
46 1, 20, 52, 413| re Torindo non volse il partito,~
47 1, 21, 27, 212| Ranaldo non può prender partito.~
48 1, 21, 39, 310| Dicea voler pigliare altro partito,~
49 1, 21, 56, 445| che 'l vinto sappia che il partito~
50 1, 21, 62, 489| Ciascun di noi dal segno fo partito.~
51 1, 22, 11, 86 | ch'io mi ramento a qual partito~
52 1, 22, 22, 169| Così diceva; e poi che era partito,~
53 1, 23, 1, 2 | Brandimarte dal conte era partito,~
54 1, 23, 24, 188| gioso al fondo l'arebbe partito;~
55 1, 25, 16, 124| Da cortesia partito e gentilezza;~
56 1, 27, 31, 242| Il giorno che è partito, e il vivo sole,~
57 1, 29, 19, 145| di manco ho già preso il partito~
58 1, 29, 20, 155| Ma, come io fu' partito, incontinente~
59 1, 29, 20, 159| Partito, come io dico, a lei davante,~
60 1, 29, 46, 362| E già partito essendo di quel loco,~
61 2, 1, 47, 372| Partito serìa quel da disperati,~
62 2, 1, 51, 408| Che 'l bon partito è de lasciargli stare. -~ ~
63 2, 1, 77, 609| Incontinente fu preso il partito~
64 2, 2, 4, 25 | sa pensar per qual cagion partito~
65 2, 2, 20, 155| proprio come l'altro a quel partito,~
66 2, 2, 45, 357| Dimandando a qual modo e a qual partito~
67 2, 3, 47, 372| Chi te fa ragionare a tal partito?~
68 2, 3, 66, 522| Poi che è Grifon partito ed Aquilante,~
69 2, 4, 13, 98 | Non sa la dama il partito pigliare,~
70 2, 4, 22, 170| pigliare in quel loco altro partito;~
71 2, 4, 77, 614| avea preso in mente altro partito;~
72 2, 5, 23, 183| Piglia il partito, adunque, che ti pare,~
73 2, 5, 24, 185| Presto questo partito prese il conte,~
74 2, 5, 54, 432| Bisogno è di pigliare altro partito.~ ~
75 2, 6, 16, 122| dentro vi è condutto a tal partito:~
76 2, 7, 10, 74 | destriero è in duo pezi partito.~
77 2, 9, 48, 382| Perch'io vo' ricontare a qual partito~
78 2, 11, 10, 77 | de sua vista è quel ladro partito,~
79 2, 11, 50, 393| Onde lo vôl pregione a ogni partito~
80 2, 12, 55, 437| cavallier, condutto a tal partito~
81 2, 13, 19, 152| Ed è partito al mezo de un cristallo.~ ~
82 2, 13, 54, 427| Il duca Astolfo prima era partito,~
83 2, 16, 11, 87 | lui dice ridendo a qual partito~
84 2, 17, 17, 130| Ove stava Agramante a mal partito;~
85 2, 17, 35, 276| Ché presto fu partito insino al petto.~
86 2, 17, 37, 291| se accorgevan che fosse partito,~
87 2, 18, 11, 81 | Come Ranaldo quindi era partito~
88 2, 18, 27, 215| Partito dalla fronte insino ai denti;~
89 2, 18, 31, 245| Guardando al prato dove era partito~
90 2, 18, 33, 261| Il qual, partito come io vi contai,~
91 2, 18, 38, 304| pigliar da cena a ogni partito.~ ~
92 2, 18, 56, 444| Che senza la sua parte sia partito.~
93 2, 19, 8, 63 | Volea seco battaglia a ogni partito;~
94 2, 20, 15, 118| torniero in due schiere è partito:~
95 2, 20, 50, 393| io sappia a qual modo e partito~
96 2, 21, 33, 259| Partito da la fronte insino al petto.~
97 2, 21, 61, 485| a questa cosa pigliarem partito,~
98 2, 23, 35, 275| ebbe senno a pigliar bon partito.~
99 2, 23, 44, 349| Ciascadun de essi a tristo partito era,~
100 2, 23, 46, 362| Condotto ha Malgarino a mal partito,~
101 2, 23, 53, 424| de Orlando avrà meglior partito.~ ~
102 2, 23, 69, 549| Ora di lui vi lascio a tal partito,~
103 2, 24, 51, 406| stava il saracino a mal partito,~
104 2, 24, 53, 422| Conduce Feraguto a mal partito:~
105 2, 24, 58, 464| Orlando per traverso l'ha partito.~ ~
106 2, 25, 58, 460| te con noi porresti a mal partito. -~
107 2, 26, 31, 245| Abenché a questo avria preso partito,~
108 2, 27, 33, 261| Usavasi a quel tempo a tal partito,~
109 2, 28, 39, 309| vi dissi, il giorno era partito,~
110 2, 28, 50, 397| poi fa noto a tutti a qual partito~
111 2, 30, 28, 221| un quarto de ora a quel partito,~
112 2, 30, 53, 424| toccâr l'un l'altro a bon partito.~ ~
113 2, 31, 35, 275| cridava: - Cugino, a tal partito~
114 2, 31, 37, 289| Rugier, poiché partito è il paladino,~
115 2, 31, 43, 340| Ove sembrava Carlo a mal partito.~
116 3, 1, 12, 89 | Dopo molto pensar prese partito~
117 3, 1, 15, 119| forza o bona voglia a ogni partito~
118 3, 1, 49, 389| In questo tempo pigliaren partito~
119 3, 2, 43, 341| Prendiam dunque partito, se ti pare, -~
120 3, 2, 58, 461| benché a questo non veda partito,~
121 3, 3, 46, 362| a questa cosa sa prender partito;~
122 3, 4, 18, 142| Partito avea dal petto alla cintura,~
123 3, 4, 22, 173| Quando il vidde Rugiero a tal partito,~
124 3, 4, 38, 297| Partito l'un da l'altro e a forza
125 3, 4, 50, 397| E come stando ad estremo partito,~
126 3, 5, 11, 82 | doglia e il furor de me partito;~
127 3, 6, 13, 98 | Che Martasin conduce a rio partito;~
128 3, 7, 43, 342| se a te piace mo questo partito~
129 3, 7, 54, 429| Cercando de accordargli ogni partito;~
130 3, 8, 16, 124| sa pigliare apena alcun partito.~
131 3, 8, 21, 164| Lui bon partito via fuggendo prese.~
132 3, 8, 57, 451| Partito è già di Francia il bon
133 3, 9, 23, 180| Quasi condutto di morte al partito,~
|