Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 13, 99 | Saracino e lui non pongo cura,~
2 1, 3, 45, 357| un poco indrieto, e poni cura~
3 1, 3, 52, 412| sua vita una paglia non cura,~
4 1, 3, 76, 605| E di te tengo così poca cura~
5 1, 4, 40, 313| Nulla ne cura e lascialo disteso;~
6 1, 4, 55, 435| Combatte tutta fiata, e non ha cura~
7 1, 4, 57, 452| Lancie, né spade non cura niente,~
8 1, 4, 77, 616| Nulla ne cura il potente Gradasso.~ ~
9 1, 4, 78, 620| che 'l destrier mena con cura.~
10 1, 5, 1, 8 | de coperta de arme nulla cura.~ ~
11 1, 5, 16, 125| Ahi lassa! Lui di me cura niente!~
12 1, 5, 77, 609| guardando nel libro, pone cura~
13 1, 5, 83, 659| Tanto ne cura il senator romano,~
14 1, 6, 6, 46 | Ma Durindana ciò non cura niente;~
15 1, 6, 31, 242| Che nulla cura quella passione.~
16 1, 7, 12, 93 | Tal cura n'ha se non l'avesse a lato.~
17 1, 7, 22, 174| altri de schiffarli han cura;~
18 1, 7, 36, 284| Ormai più non si cura, e mena l'accia.~
19 1, 8, 44, 350| divorasti: non aver più cura.»~
20 1, 9, 30, 233| Nulla ne cura quel franco barone,~
21 1, 10, 6, 48 | E de altra cosa non cura niente.~ ~
22 1, 10, 14, 112| Di regno o stato non si cura nulla.~ ~
23 1, 10, 28, 220| sol cavallier se mette in cura.~
24 1, 11, 1, 8 | Né l'un né l'altro non cura niente.~ ~
25 1, 11, 13, 102| per piacermi sua vita non cura!'~
26 1, 11, 14, 110| Piaga non cura, o sangue che abbia perso;~
27 1, 12, 5, 40 | pensa, e de altro non ha cura.~ ~
28 1, 12, 8, 63 | non indivinar mette ogni cura,~
29 1, 12, 10, 75 | Cresce nel petto la vivace cura,~
30 1, 12, 33, 261| de entrare a l'orto poni cura;~
31 1, 12, 36, 284| Lei ciò non cura, e ciascadun disprezza.~
32 1, 12, 40, 320| Che non cura virtute o gentilezza.~ ~
33 1, 13, 20, 157| per trarne fin pone ogni cura,~
34 1, 13, 34, 265| Con incredibil cura si guardava~
35 1, 13, 48, 378| piglia il barone alcuna cura.~
36 1, 14, 14, 105| Nulla ne cura quel re valoroso,~
37 1, 15, 13, 101| Che nulla cura de l'alto gigante,~
38 1, 15, 20, 158| il mondo una paglia non cura;~
39 1, 16, 44, 345| Esso, che aiuto non cura niente,~
40 1, 17, 28, 218| de occider la gente non cura,~
41 1, 19, 55, 434| de tutti gli altri non ha cura;~
42 1, 20, 11, 81 | Brandimarte sua vita non cura,~
43 1, 20, 44, 348| io destino mettere ogni cura~
44 1, 21, 28, 221| altra parte a voi lascio la cura~
45 1, 21, 30, 239| Come risente, di nulla si cura,~
46 1, 21, 31, 244| doglia o de affanno alcun si cura.~
47 1, 22, 13, 97 | me condusse con solenne cura,~
48 1, 22, 16, 124| avea più brama e maggior cura;~
49 1, 22, 20, 156| E con gran cura, diligenzia ed arte~
50 1, 23, 9, 71 | esser voglia, e' non ne cura,~
51 1, 23, 18, 142| lo lascia e più non ne dà cura,~
52 1, 23, 21, 166| Ora al presente poneti la cura~
53 1, 24, 12, 95 | trovare il suo compagno ha cura,~
54 1, 24, 28, 220| occider quei duo tu poni cura,~
55 1, 25, 2, 15 | conte alla cuccietta pone cura,~
56 1, 25, 31, 241| Ciascuno attese con solenne cura~
57 1, 26, 17, 134| tutti e paladin, non ne do cura;~
58 1, 26, 44, 350| E là meni Baiardo a bona cura.~
59 1, 26, 63, 497| l'abbi robbato io non ho cura:~
60 1, 27, 6, 42 | Quella percossa non cura un lupino;~
61 1, 27, 34, 270| hai de l'onor tuo cotanta cura,~
62 1, 27, 41, 325| solo or penso a cui doni la cura~
63 1, 29, 47, 372| infiamarlo più pone ogni cura;~
64 1, 29, 54, 425| che de guardare ha poca cura,~
65 2, 1, 23, 182| di tutto il mondo non ha cura;~
66 2, 1, 35, 279| agrandirla sempre non han cura,~
67 2, 1, 37, 291| E se cura vi tien del vostro onore,~
68 2, 2, 6, 41 | mostrò poi d'averne poca cura,~
69 2, 2, 59, 465| Non se ne cura la dama niente,~
70 2, 2, 59, 469| Ma lei non cura il colpo e non lo sente;~
71 2, 2, 64, 507| Di cotal cosa la dama non cura,~
72 2, 3, 6, 46 | di suo tempestar nulla si cura;~
73 2, 3, 15, 118| Come colei che tal cosa non cura.~
74 2, 3, 22, 170| ad alto, e di qua giù non cura:~
75 2, 3, 25, 199| Né se cura di Dio, né Dio de lui;~
76 2, 3, 54, 427| conte, che de lor poco se cura,~
77 2, 4, 7, 52 | pone al temperarlo tanta cura.~
78 2, 4, 9, 71 | piglia il libro e ponevi ben cura:~
79 2, 4, 12, 90 | Senz'altra cura il franco cavalliero;~
80 2, 4, 29, 228| pur di lui mostrava tenir cura.~
81 2, 4, 59, 472| Lui è fatato, e poco se ne cura;~ ~
82 2, 4, 60, 480| Ma il conte ciò non cura e il brando mena.~ ~
83 2, 4, 72, 572| Che poca cura di questa si dava.~
84 2, 4, 82, 650| Come de Orlando non avesse cura;~
85 2, 5, 54, 426| avrebbe quel re doglia né cura,~
86 2, 5, 65, 519| Sacripante, che de andare ha cura,~
87 2, 6, 52, 413| avvisar Naimo ancora ha preso cura,~
88 2, 6, 58, 459| quella, ch'io non ne do cura;~
89 2, 7, 27, 213| della vita né de onor si cura,~
90 2, 7, 60, 479| Ma il brando, che non cura fatasone,~
91 2, 8, 29, 225| conte, che di questo non ha cura,~
92 2, 8, 61, 481| rio viaggio Orlando non se cura,~
93 2, 9, 5, 33 | segue Orlando e fortuna non cura,~
94 2, 11, 4, 29 | mostrar di lei più poca cura,~
95 2, 12, 8, 59 | a Manodante, che ha gran cura~
96 2, 14, 6, 44 | seguitare Astolfo prese cura.~
97 2, 14, 54, 430| tutto il mondo e non ha cura,~
98 2, 17, 36, 281| pigliare a ciò rimedio e cura~
99 2, 17, 51, 404| pieta o di suo amor non cura,~
100 2, 18, 9, 70 | il mondo ormai non ha più cura;~
101 2, 18, 19, 149| Ma Brandimarte se cura niente,~
102 2, 21, 5, 40 | gran colpi alcun di loro ha cura;~ ~
103 2, 21, 28, 219| Benché sia sanguinosa, non se cura,~
104 2, 22, 33, 264| subiugarli mai non prese cura.~ ~
105 2, 24, 4, 30 | la gente che de ciò non cura;~
106 2, 25, 14, 110| terra, e de altro non ha cura~
107 2, 25, 17, 135| La dama non ne cura e in terra il lassa,~
108 2, 26, 34, 266| de la mia persona avesse cura,~
109 2, 26, 45, 356| cominciò di questo ad aver cura.~
110 2, 28, 31, 243| arresta a le rete e qual non cura.~
111 2, 28, 46, 367| Né se cura de guerra, o de altro inciampo,~
112 2, 29, 33, 262| lo porti a lui con bona cura;~
113 2, 29, 45, 360| monte aresti chi de onor non cura. -~ ~
114 2, 31, 12, 94 | parangon de che hai cotanta cura;~
115 2, 31, 17, 129| imperator per tutto con gran cura~
116 3, 1, 9, 68 | te del vendicar tocca la cura.~
117 3, 1, 16, 124| del pavaglion guarda né cura;~
118 3, 2, 52, 409| quel ferir Grifone ha poca cura,~
119 3, 3, 39, 310| orco del suo brando ha poca cura,~
120 3, 4, 1, 6 | non se spaventa o non se cura,~
121 3, 4, 36, 288| questi altri alcun de lor non cura.~ ~
122 3, 5, 1, 5 | Traggasi avanti chi de odore ha cura,~
123 3, 6, 12, 96 | Né cura il resto che de intorno
124 3, 6, 14, 106| coprirse col scudo non ha cura,~
125 3, 6, 29, 230| non han di vergogna alcuna cura,~
126 3, 6, 33, 260| Bradamante cerca e di lei cura,~
127 3, 7, 9, 72 | guardarlo aveano ogni lor cura.~ ~
128 3, 8, 29, 225| salisce e più de ciò non cura,~
129 3, 8, 59, 470| Che cura di riposo o nulla, o poco,~
|