Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 33, 263| E tre volte afrenò quel mal pensieri~
2 1, 1, 37, 294| Ché mandata l'avea quel mal vecchione~
3 1, 1, 88, 701| Tu cerchi lo mal giorno in veritade,~
4 1, 3, 46, 367| Dirottamente piange, e con mal fiele~
5 1, 3, 74, 588| E non voler del mal giorno cercare,~
6 1, 4, 68, 540| Mal volentiera un tuo nemico
7 1, 5, 53, 424| Li vetò far di sé quel mal governo.~ ~
8 1, 6, 21, 162| Mal aggia l'asinel che t'ha
9 1, 6, 40, 320| Ma quella dama a lui vôl mal di morte.~ ~
10 1, 8, 38, 304| Quel mal che io feci in duo, è ancor
11 1, 9, 20, 159| Sol il sprezarmi è 'l mal che mi pôi fare,~
12 1, 11, 2, 11 | A quel vôl mal, che il camino gli intarda.~
13 1, 11, 3, 21 | Via nel mal ponto! e me quivi lasciati;~
14 1, 12, 35, 279| Ché tutto il mal se trova da quel lato,~
15 1, 12, 49, 390| Ch'io stesso del mio mal fossi cagione;~
16 1, 12, 50, 394| Ché ti feci fallire al tuo mal grato;~
17 1, 12, 56, 448| Il mal che fatto n'ha nostra pacìa.»~ ~
18 1, 12, 79, 629| Ma al tuo mal grato io ne uscirò d'impaccio~
19 1, 12, 79, 632| Che nel tuo falso regno e mal governo.»~ ~
20 1, 12, 83, 664| Lasciale tutte, che il mal fuoco l'arda.~ ~
21 1, 12, 87, 690| Ma mal se può disdir quel che se
22 1, 13, 11, 85 | Onde turbato prese il mal partito~
23 1, 13, 56, 442| Che Ranaldo se vede a mal partito;~
24 1, 14, 6, 48 | Corrente è assai, ma mal presto alla mano.~ ~
25 1, 14, 58, 462| A mal dispetto di quella zinia.~
26 1, 15, 4, 27 | Benché se dipartîr mal volontieri,~
27 1, 15, 9, 72 | Con animo adirato e con mal fiele.~ ~
28 1, 15, 28, 218| Che facea de Aquilante un mal governo,~
29 1, 15, 30, 240| Che al mal suo grado Angelica lasciaro.~ ~
30 1, 16, 32, 256| Fa de' nemici strazio e mal governo.~ ~
31 1, 16, 50, 396| il gigante è ben gionto a mal porto:~
32 1, 20, 43, 343| tradimenti, inganni e di mal fele:~
33 1, 21, 11, 87 | Mal aggia la fortuna e trista
34 1, 21, 23, 180| Fuggi in mal'ora, o prendi tua diffesa. -~
35 1, 23, 3, 24 | Ma del suo mal turbato e doloroso.~ ~
36 1, 23, 6, 45 | Perché egli ha del mal tempo alor paura,~
37 1, 24, 55, 436| Ma s'io n'ho mal, la colpa è tutta mia,~
38 1, 24, 55, 440| Che per mal seminar peggio raccoglie.»~ ~
39 1, 25, 18, 140| La qual pur vi salì mal volentiera.~
40 1, 25, 43, 340| Di mal talento e di furore accesa;~
41 1, 25, 58, 460| Mal faccio, e lo cognosco in
42 1, 26, 13, 101| pur gli convien fare il mal camino~
43 1, 26, 19, 148| saggio acertar ch'egli è un mal guerzo.~
44 1, 26, 27, 213| Ma voltasi a traverso a mal dispetto~
45 1, 26, 30, 240| Ogni iniustizia e mal fatto dispiace.~ ~
46 1, 26, 57, 452| Aspetta, ché chi fugge mal minaccia;~
47 1, 27, 8, 63 | Ciascun de ira se accende e di mal fele,~
48 1, 28, 7, 56 | Oggi di tanto mal farai l'amenda. -~ ~
49 1, 28, 9, 72 | Chi dà cagione al mal, lui n'ha il diffetto.~ ~
50 1, 29, 20, 156| Costei, che del mio mal facea gran risa,~
51 1, 29, 47, 375| Però che 'l conte, ch'era mal usato,~
52 2, 1, 2, 15 | Ora è il mal vento e quel verno compito,~
53 2, 1, 58, 462| Il mal che mi può far, tutto mi
54 2, 3, 13, 103| Adunque mal d'acordo più che prima,~
55 2, 3, 20, 159| Mal aggia l'omo che dà tanta
56 2, 3, 66, 524| Benché fosse mal scorto e sozzo amante.~
57 2, 4, 69, 552| A suo mal grado nel boschetto il mena.~ ~
58 2, 4, 76, 607| Ma il conte a suo mal grado dentro passa,~
59 2, 4, 85, 675| Ma a suo mal grado uscì di quello impaccio,~
60 2, 5, 22, 174| E tu cagion di tutto il mal serai.~
61 2, 5, 30, 237| quello ancor se attacca il mal cavestro,~
62 2, 8, 44, 348| Seguendola da poi per mal camino;~
63 2, 8, 62, 494| Son dal mal tempo occisi alla foresta,~
64 2, 8, 63, 500| Fuggir se vôle il mal sino alla morte;~
65 2, 9, 3, 23 | Fuggon le fiere e il mal tempo li caccia,~
66 2, 9, 10, 76 | E con mal viso verso lei dicia:~
67 2, 9, 11, 83 | conte, a lei voltato in mal talento,~
68 2, 9, 25, 199| Che mal se trova alcun sotto la
69 2, 10, 12, 89 | Ranaldo consentì mal volentiera,~
70 2, 10, 40, 320| Per darli morte prese il mal camino.~ ~
71 2, 10, 60, 475| E lei di mal talento lo seguiva,~
72 2, 12, 25, 198| Pensando ch'io te fo mal capitare,~
73 2, 12, 52, 410| Però che 'l mal li cresce tutta via. -~
74 2, 13, 34, 272| che il compagno avea sì mal trattato.~ ~
75 2, 15, 6, 47 | Ogni armatura va de mal in pezo,~
76 2, 15, 54, 428| Acciò che 'l provi il mal ch'egli ha donato.~
77 2, 15, 54, 430| Né tutto il mal che puote esser pensato,~
78 2, 16, 3, 22 | Quel mal strepon le fa ben mille
79 2, 16, 35, 274| Egli è un mal gioco quel che vôi vedere!~
80 2, 17, 17, 130| Ove stava Agramante a mal partito;~
81 2, 17, 32, 254| Lo vidde ritornar di mal talento~
82 2, 18, 18, 142| Aver la dama e di farli un mal gioco,~
83 2, 19, 2, 16 | Mal volentieri alcuna fiata
84 2, 19, 12, 96 | Ché a suo mal grato fia gettata al piano.~ ~
85 2, 19, 20, 154| Come io vi dico, e molto mal contento,~
86 2, 19, 48, 379| Perché serebbe pazzo e mal pensiero~
87 2, 20, 22, 170| Sì mal condutta da quel Soriano,~
88 2, 21, 37, 289| Onde esso, che se trova in mal pensero,~
89 2, 21, 41, 326| pur lo impicaranno a tuo mal grato.~
90 2, 22, 57, 453| Mal fa chi sì gran pezzo al
91 2, 23, 11, 86 | Ché pur sta mal la paglia con la brasa;~
92 2, 23, 46, 362| Condotto ha Malgarino a mal partito,~
93 2, 24, 39, 311| Che a mal dispetto de ciascun pagano~
94 2, 24, 51, 406| Ben stava il saracino a mal partito,~
95 2, 24, 53, 422| Conduce Feraguto a mal partito:~
96 2, 24, 57, 456| Dandoli gran cagion del mal che avia.~ ~
97 2, 24, 58, 457| che egli agionse in suo mal ponto,~
98 2, 24, 63, 499| E mal per lui, però che nel gallone~
99 2, 24, 65, 520| conte è quel che gli ha sì mal menati.~ ~
100 2, 25, 58, 460| E te con noi porresti a mal partito. -~
101 2, 26, 29, 232| bon giorno io non stimo un mal mese.»~ ~
102 2, 26, 39, 309| Ché de la chiave in mal ponto cercava,~
103 2, 27, 13, 103| A suo mal grado quella gente fella~
104 2, 27, 23, 180| E per il suo mal far ciascadun lo odia.~
105 2, 27, 24, 191| Via era condutto lui con mal pensiero~
106 2, 29, 30, 234| Dove è questo mal tempo ora nasciuto?~
107 2, 29, 30, 238| Benché serà ciascuno il mal venuto~
108 2, 29, 30, 239| E il mal trovato, sia chi esser si
109 2, 30, 4, 29 | Mal va per quei che sono alle
110 2, 30, 23, 183| quei pagan, condutto era a mal porto,~
111 2, 30, 30, 239| Ov'è Tardoco, il giovane mal scorto?~
112 2, 31, 2, 10 | Perso ho ogni noia ed ogni mal pensiero,~
113 2, 31, 13, 100| E, mal per qual che sia, farò vedere~
114 2, 31, 41, 324| Atalante il mal vecchio e Dardinello,~
115 2, 31, 43, 340| Ove sembrava Carlo a mal partito.~
116 3, 1, 8, 60 | Non può il mal fiume allo inferno passare,~
117 3, 3, 2, 10 | Che l'om se prende solo, è mal compiuto.~
118 3, 3, 13, 101| La mosca mal te cacciarai dal ciglio,~
119 3, 3, 49, 390| Chi ponto stecca al segno mal si salta.~
120 3, 4, 3, 24 | al fondo, par che 'l suo mal senta.~ ~
121 3, 4, 8, 61 | Passò il mal tempo e quella notte bruna,~
122 3, 4, 38, 299| Rimase ciascun de essi mal contento,~
123 3, 6, 38, 304| Ed esso del paese era mal pratico.~ ~
124 3, 7, 19, 146| Che il mio mal te diletti e trista sorte?~
125 3, 9, 11, 86 | Dicea tra sé: «Qualche una mal contenta~
|