Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coprirse 1
copriva 3
coquo 1
cor 125
coraccia 2
coraggio 4
coraio 1
Frequenza    [«  »]
127 nome
126 diceva
126 i
125 cor
125 mal
124 vidde
123 fin
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

cor

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 4, 32 | Che ha cor di drago e membra di gigante.~ ~ 2 1, 1, 16, 127| tutti quanti, se 'l mio cor non erra,~ 3 1, 1, 23, 183| Da far inamorare un cor di sasso,~ 4 1, 1, 29, 229| Col cor tremante e con vista cangiata,~ 5 1, 1, 30, 233| paccio Orlando!» nel suo cor dicia~ 6 1, 1, 31, 241| Io non mi posso dal cor dipartire~ 7 1, 1, 48, 379| Per novità gli fu il corcaduto,~ 8 1, 1, 72, 576| Tanto è crucioso e di cor subitano.~ ~ 9 1, 3, 4, 27 | Pallido alquanto e nel cor pauroso,~ 10 1, 3, 40, 320| Fu il cor di lei subitamente acceso.~ ~ 11 1, 3, 47, 373| Già non me ha il cor amor fattostolto~ 12 1, 3, 57, 452| E questo cor che nel petto mi sento,~ 13 1, 5, 14, 112| Anci il foco nel cor, che ha per Ranaldo.~ ~ 14 1, 5, 17, 134| Questa pena crudel, che al cor mi dole,~ 15 1, 6, 3, 23 | Ma tanto è duro il cor' di quel serpente,~ 16 1, 6, 7, 53 | Il cor gli batte, e freddo ha il 17 1, 6, 12, 93 | Quivi il cor' del serpente era tagliato:~ 18 1, 8, 3, 24 | Se avete il cor, come io credo, amoroso. -~ ~ 19 1, 8, 13, 101| Quel cor tanto aspro ti convien mutare:~ 20 1, 8, 13, 103| Se de mirarla il cor non ti conforta,~ 21 1, 8, 14, 110| Ma con cor crudo, dispietato e fiero~ 22 1, 8, 31, 246| In summa, è dentro il cor tanto infiammato,~ 23 1, 8, 35, 280| Mai non se piega quel cor pellegrino.~ ~ 24 1, 9, 15, 115| Sopra d'ogni altra doglia il cor mi pesa~ 25 1, 9, 54, 430| Ché più che 'l proprio cor l'aveva amata.~ 26 1, 11, 14, 106| Che non fu cor giamai così perverso;~ 27 1, 11, 14, 109| Altro non ha nel cor che quella dama:~ 28 1, 12, 8, 62 | Nel cor, che non l'avrebbe mai pensato;~ 29 1, 12, 10, 76 | d'ogni altro pensiero il cor l'ha privo.~ 30 1, 12, 48, 381| Sopra a ogni altro dolore al cor mi dole~ 31 1, 12, 68, 537| Prasildo ha di tal doglia il cor ferito,~ 32 1, 12, 71, 566| Se de amarme cotanto al cor ti pesa;~ 33 1, 12, 76, 607| Ché un debil cor più presto sente morte~ 34 1, 14, 20, 159| Uno aspro cor di fiera o di dragone~ 35 1, 14, 38, 300| E fatto ha nel suo cor proponimento~ 36 1, 14, 43, 342| gli ha de amorforte il cor ferito,~ 37 1, 15, 43, 339| E Brandimarte, che ha cor di leone,~ 38 1, 15, 52, 413| Onde quel cor feroce al fin se piega.~ 39 1, 16, 63, 501| Ma solo ene al mio cor doglioso e duro~ 40 1, 17, 4, 26 | Da il cor mi fosse per forza divisa,~ 41 1, 17, 15, 116| Quanto a quel cor gentile io sia tenuto~ 42 1, 17, 35, 278| quella fede, che il mio cor confessa,~ 43 1, 17, 52, 413| Perché la lingua col cor li tremava,~ 44 1, 18, 7, 51 | Vien furioso, quel cor di leone,~ 45 1, 18, 50, 399| Quella donzella che il tuo cor disia,~ 46 1, 19, 35, 278| Con animo adirato e cor malvaggio,~ 47 1, 20, 7, 56 | Né pur li basta il cor de girli apresso.~ ~ 48 1, 21, 67, 535| E nel mio cor dicea: «Se egli è volpone,~ 49 1, 22, 4, 28 | sfocar quel disio che il cor gli coce;~ 50 1, 22, 24, 192| Quella dolcezza ancor nel cor mi tocca.~ ~ 51 1, 22, 26, 202| quel piacer che ancor nel cor mi serbo.~ 52 1, 22, 40, 317| Pur nel cor gran sospetto ancor mi piglia,~ 53 1, 23, 8, 63 | Perché con tutto il cor tanto lo amava~ 54 1, 23, 32, 251| Ed avea preso al cor tanto veleno,~ 55 1, 23, 42, 330| Sopra un cor' buffalino era guarnita;~ 56 1, 23, 44, 349| ciascun de gli altri ha il cor summerso~ 57 1, 24, 19, 150| Ma a ciò bisogna un cor senza paura,~ 58 1, 24, 25, 195| trarla al fine entro al suo cor se accese,~ 59 1, 25, 16, 126| Qual la sua dama più che 'l cor non prezza;~ 60 1, 25, 32, 254| Tanto è feroce e di cor subitano;~ 61 1, 25, 50, 400| Onde gran doglia dentro il cor martella.~ ~ 62 1, 25, 59, 465| Così col cor di doglia tutto ardente~ 63 1, 26, 15, 113| E nel suo cor pensoso era turbato~ 64 1, 26, 31, 248| T'aggia stirpato il cor de la radice.~ ~ 65 1, 27, 3, 22 | E di cor fu ciascun tanto arrogante,~ 66 1, 27, 13, 100| Il cor avea di foco e il viso pieno.~ 67 1, 27, 30, 235| Però che aveano al cor tanto veleno,~ 68 1, 27, 60, 477| che a ciascun mirando il cor gli empiglia:~ 69 1, 29, 1, 4 | Avria mosso a pietate un cor di fiera;~ 70 1, 29, 12, 96 | Io moro, e voi perdeti un cor leale.»~ ~ 71 1, 29, 13, 98 | Anci tratte al mio cor della radice;~ 72 1, 29, 14, 107| Cosa non ho nel cor che sì me mova,~ 73 1, 29, 26, 202| Ché uno amoroso cor vince ogni cosa.~ 74 1, 29, 26, 205| Avea di far vendetta il cor fellone,~ 75 2, 1, 4, 26 | E le virtuti de un cor pellegrino,~ 76 2, 1, 64, 509| Adosso a li altri il mio cor se abandona,~ 77 2, 2, 8, 59 | O parte del mio cor, dolce sorella,~ 78 2, 2, 10, 74 | Se aveti a' vostri cor qualche pietate,~ 79 2, 2, 20, 157| Ranaldo ha un gran dolore al cor sentito,~ 80 2, 2, 56, 448| Che la presenza di quel cor di foco.~ ~ 81 2, 3, 6, 47 | Aspetta il tempo, e nel suo cor si spera~ 82 2, 3, 47, 374| quella che d'amor te ha il cor ferito?~ 83 2, 5, 10, 73 | E lui prende nel cor tanto più sticcia~ 84 2, 7, 5, 40 | Un cor di serpe, mezo palmo grosso.~ ~ 85 2, 7, 59, 470| Onde li crebbe al cor alto veleno,~ 86 2, 9, 9, 67 | E nel suo cor se afferma a non mancare~ 87 2, 9, 23, 180| Poi che averlo il tuo cor tanto desia;~ 88 2, 11, 25, 199| Il mondo non ha cor cotanto ardito,~ 89 2, 11, 54, 432| Gli dava il cor de appresentargli Orlando.~ ~ 90 2, 12, 5, 35 | Ché il cor gli ardea d'amor ne la radice)~ 91 2, 12, 27, 211| altra forma, come il mio cor crede,~ 92 2, 13, 39, 308| Il re sentì nel cor superchio dôlo,~ 93 2, 14, 4, 30 | Ora diversa doglia al cor gli coce:~ 94 2, 14, 54, 429| Cotal quel saracin, cor di dragone,~ 95 2, 14, 61, 487| E destinò nel cor senza fallire~ 96 2, 15, 46, 365| Ogni percossa insino al cor li duole~ 97 2, 15, 51, 405| Perché sentia nel corgrande il dôlo,~ 98 2, 16, 4, 30 | Tanto ha sdegnoso il cor quella superba,~ 99 2, 16, 44, 349| Or si vedranno e cor de le persone,~ 100 2, 16, 46, 365| Battendo dentro al cor come un martello:~ 101 2, 17, 8, 60 | Di cor malvaggio e di persona fiera.~ 102 2, 17, 57, 450| Avendo di pietate il cor conquiso,~ 103 2, 19, 1, 8 | Che tal dolcezza ancor nel cor mi tocca.~ ~ 104 2, 19, 37, 291| Né cor de adante, il quale è uno 105 2, 21, 25, 195| Parve esso al cor passato di coltello,~ 106 2, 21, 60, 476| quel, qual sopra a tutto il cor mi grava,~ 107 2, 23, 43, 339| Per questo ad Oliviero il cor non manca,~ 108 2, 24, 2, 13 | Manifestando fuore il cor virile~ 109 2, 24, 45, 359| fior di gagliardia, duo cor di foco~ 110 2, 26, 2, 11 | Che non mova ad amarli il cor umano,~ 111 2, 26, 2, 14 | E il cor col cor più stretto alla 112 2, 26, 2, 14 | E il cor col cor più stretto alla radice,~ 113 2, 26, 12, 93 | Tanta tristezza entro il tuo cor se agira,~ 114 2, 31, 17, 133| E benché egli abbia un cor senza paura,~ 115 2, 31, 47, 374| Ed era già nel cor tanto giocondo,~ 116 2, 31, 50, 394| Che dentro ai cor gentili aveti amore,~ 117 3, 1, 11, 85 | Una irarovente il cor li coce,~ 118 3, 1, 15, 117| giù se calla, nel suo cor pensando,~ 119 3, 3, 28, 218| Ché il cor mi trema in petto di paura.~ 120 3, 5, 2, 12 | Lo amore al cor gentile e delicato.~ 121 3, 5, 39, 311| Così vedestù il cor, che tu non vedi,~ 122 3, 5, 56, 444| E lampeggiava al cor come una stella.~ 123 3, 6, 35, 277| Amor, che ha del mio cor la briglia in mano,~ 124 3, 7, 28, 222| Subito un altro nel suo cor divenne;~ 125 3, 8, 5, 37 | Baltresche di cor' cotto ed arcolai,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License