Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventesimoterzo 2
ventesimottavo 2
venti 8
vento 121
ventraglia 1
ventre 6
ventrera 1
Frequenza    [«  »]
123 vo
122 venne
121 gradasso
121 vento
120 fronte
120 rodamonte
119 hai
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

vento

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 38, 300| più volte avea passato il vento;~ 2 1, 1, 76, 606| Né alcun groppo di vento in mar turbato,~ 3 1, 2, 13, 100| Soletta al vento me farò passare,~ 4 1, 2, 37, 294| tal velocità che parve un vento.~ 5 1, 2, 43, 340| nel mar di tramontana il vento.~ 6 1, 3, 2, 13 | Alor che più dal vento è travagliato~ 7 1, 4, 13, 101| ne andava ratto come un vento.~ 8 1, 4, 47, 373| La sua bandiera d'oro al vento spiega,~ 9 1, 5, 45, 354| Anci pariva dal vento portato.~ 10 1, 5, 54, 430| Volto ha la poppa al vento di Sibiglia;~ 11 1, 6, 67, 531| Or tra' di calci al vento sul sabbione,~ 12 1, 9, 10, 78 | Angelica dal vento è via portata,~ 13 1, 12, 42, 334| il mar de Arabia con bon vento;~ 14 1, 13, 4, 29 | dapoi se fie' pregna di vento:~ 15 1, 13, 26, 204| di veloce corso passa il vento.'~ 16 1, 14, 3, 19 | De esser portato da il vento asimiglia:~ 17 1, 15, 2, 10 | Da tramontana il vento furioso,~ 18 1, 16, 8, 58 | legier foglia al fresco vento,~ 19 1, 16, 9, 72 | de il destrier par foco e vento.~ ~ 20 1, 18, 5, 34 | ardeva con romore e con gran vento;~ 21 1, 19, 63, 502| quel prato sospirava un vento,~ 22 1, 21, 29, 226| parea nel soffiar tempesta e vento;~ 23 1, 22, 20, 153| Esso temea del vento che soffiava,~ 24 1, 23, 6, 47 | Ma quando pioggia e vento il cel saetta,~ 25 1, 23, 43, 339| Qual vento, qual tempesta di marina~ 26 1, 24, 8, 62 | Che vien con troni e vento ruinoso,~ 27 1, 27, 6, 44 | Che non se crolla dal vento marino,~ 28 1, 28, 12, 96 | quei duo destrier folgor e vento.~ ~ 29 1, 28, 16, 126| sembra al soffiar tempesta e vento;~ 30 1, 29, 2, 10 | impesa con le chiome al vento,~ 31 1, 29, 2, 15 | Come al vento si volge per se stessa,~ 32 1, 29, 35, 274| Sopra a quel pino al vento se trastulla,~ 33 2, 1, 2, 15 | Ora è il mal vento e quel verno compito,~ 34 2, 1, 8, 57 | Lo vento in poppa via per mar la 35 2, 1, 8, 58 | In Africa quel vento la portava.~ 36 2, 2, 29, 225| E tanto l'avea vento il gran dolore,~ 37 2, 4, 28, 218| sparse per le spalle al vento,~ 38 2, 6, 2, 15 | biastema chi fece il mare e il vento,~ 39 2, 6, 3, 19 | poi che è gionto, egli ha vento diverso,~ 40 2, 6, 3, 24 | vôl passare, o voglia il vento, o none.~ ~ 41 2, 6, 4, 25 | Soffia, vento, - dicea - se sai soffiare,~ 42 2, 6, 7, 50 | partita abbiam contrario vento;~ 43 2, 6, 12, 94 | Or questo vento or quel si fa più forte;~ 44 2, 6, 29, 226| E 'l vento più terribile e diverso~ 45 2, 6, 30, 240| Ma instabil vento e pioggia con gran pena.~ ~ 46 2, 6, 31, 246| Il vento e la tempesta ognior più 47 2, 6, 34, 269| Traeva Mezodì terribil vento~ 48 2, 6, 43, 341| Ogni penone al vento è dispiegato,~ 49 2, 6, 47, 376| quella acqua va gettando il vento.~ ~ 50 2, 6, 53, 420| Spiegando al vento sua real bandiera;~ 51 2, 7, 17, 129| Come al decembre il vento che s'invoglia,~ 52 2, 7, 23, 181| Come un gran vento nel litto marino~ 53 2, 8, 9, 71 | questo modo al naso si fa vento;~ 54 2, 8, 57, 453| Né più legier se move al vento foglia,~ 55 2, 8, 61, 484| E levasi un gran vento furioso;~ 56 2, 8, 62, 490| E nebbia e pioggia e vento con tempesta~ 57 2, 9, 3, 20 | Alle sue spalle il vento se rinforza~ 58 2, 9, 4, 31 | Però che 'l vento, il trono e la tempesta~ 59 2, 9, 11, 85 | gionto avesse a mezo il vento,~ 60 2, 9, 36, 283| Quivi un gran vento dette al fio de Amone~ 61 2, 9, 36, 287| Quel vento agli altri non tocca niente,~ 62 2, 9, 37, 291| Di novo il vento adietro lo riporta,~ 63 2, 9, 38, 299| mezo, e più non soffia il vento,~ 64 2, 9, 40, 315| Ma il vento furioso in abandono~ 65 2, 11, 14, 106| impesa per le chiome al vento,~ 66 2, 11, 32, 254| Lasciando vento e foco con gran puzza;~ 67 2, 11, 52, 414| novembre, quando soffia il vento,~ 68 2, 11, 55, 433| così, navicando con bon vento,~ 69 2, 12, 18, 141| nostra vita è una polvere al vento,~ 70 2, 13, 28, 222| Or sopra al vento scalcie le fa gire,~ 71 2, 13, 30, 238| Con vento fresco entrarno al lor camino,~ 72 2, 14, 6, 48 | Soffiando il vento e gelo e gran fortuna.~ ~ 73 2, 14, 13, 100| stendardi se spiegarno al vento.~ 74 2, 14, 32, 252| Che sembra un vento di fortuna in mare,~ 75 2, 14, 53, 424| Ferìa gran colpi sopra al vento in vano.~ ~ 76 2, 14, 57, 451| ne l'Alpe la ruina e il vento~ 77 2, 15, 20, 160| in nave e dier le vele al vento.~ ~ 78 2, 15, 57, 455| Da gente ignuda è vento il suo valore~ 79 2, 15, 65, 514| cima increspata e sparta al vento;~ 80 2, 16, 3, 24 | la lascia e fugge come un vento.~ ~ 81 2, 16, 6, 48 | destrier che fugge come vento.~ ~ 82 2, 17, 47, 374| Né abatte il ventospesso le fronde,~ 83 2, 17, 52, 409| tutte quante le gettava al vento,~ 84 2, 18, 17, 132| Ed ha spiegato al vento le bandiere.~ 85 2, 19, 10, 76 | via fuggendo ratta come un vento,~ 86 2, 19, 60, 477| Sin che il vento da terra fu levato.~ 87 2, 20, 2, 14 | Levante e Greco, ottimo vento,~ 88 2, 20, 8, 62 | Ha foce in mare, e con vento soave~ 89 2, 20, 40, 320| andarno avendo in poppa il vento.~ ~ 90 2, 24, 56, 447| quel pur viene ed ha il vento davante,~ 91 2, 24, 60, 479| Quando tra' il vento e la biada è matura,~ 92 2, 25, 52, 414| Accompagnato, con le velle al vento~ 93 2, 27, 39, 312| Col vento in poppa van zoiosi e lieti.~ ~ 94 2, 27, 40, 316| Né mai bon vento lungamente dura;~ 95 2, 27, 41, 328| Con questo vento in Franza andar non spero.~ ~ 96 2, 27, 42, 333| Forse mutarà il vento, Dio divino!~ 97 2, 27, 44, 351| Pur col vento che io dissi, tuttavia,~ 98 2, 27, 50, 397| Ove dal mar venìa suave vento,~ 99 2, 28, 55, 436| aspettar sopra le nave il vento.~ 100 2, 29, 3, 23 | Avendo il vento in poppa alla seconda.~ 101 2, 30, 44, 348| E piccol vento grande acqua rimena.~ 102 2, 30, 50, 400| Com'una foglia ad ogni vento volta.~ ~ 103 2, 31, 36, 287| proprio sembra che li porti il vento,~ 104 2, 31, 39, 306| ritrovarno a dar de' calci al vento.~ 105 3, 2, 19, 149| orribil romore uscitte un vento,~ 106 3, 2, 19, 151| Il vento uscitte, come Turpin dice,~ 107 3, 2, 20, 153| For di quel buco il gran vento rimbomba~ 108 3, 2, 23, 183| Ove uscia quel gran vento oltre misura:~ 109 3, 3, 58, 461| Ora levosse da levante il vento,~ 110 3, 3, 59, 468| Il vento cresce ogniora e gran tempesta.~ 111 3, 4, 4, 25 | Or questo vento ed or quell'altro salta,~ 112 3, 4, 5, 40 | Sì muggia il mare e il ventorisona.~ ~ 113 3, 4, 13, 104| Come fa il vento al campo de l'arena.~ ~ 114 3, 5, 26, 207| la dama, vargando come un vento,~ 115 3, 6, 4, 29 | sembra il giovanetto un vento in mare:~ 116 3, 7, 5, 37 | se ne va, che sembra un vento,~ 117 3, 7, 36, 287| Sospesi fuôr da un vento in poco de ora,~ 118 3, 7, 39, 310| fraschetta che se move al vento;~ 119 3, 8, 29, 226| penne o paglia mosse al vento;~ 120 3, 8, 39, 310| Quando è dal vento rotto e dibarbato,~ 121 3, 8, 51, 404| l'aria se levò tempesta e vento,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License