Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gozaglia 1
gracchia 1
graccia 10
gradasso 121
gradava 1
gradi 4
gradiccia 1
Frequenza    [«  »]
123 tre
123 vo
122 venne
121 gradasso
121 vento
120 fronte
120 rodamonte
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

gradasso

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 4, 31 | Gradasso nome avea quello amirante,~ 2 1, 3, 51, 402| Che 'l re Gradasso non sia gionto ancora~ 3 1, 4, 9, 65 | Uno alto re, che è nomato Gradasso;~ 4 1, 4, 10, 78 | E il superbo Gradasso vinci e doma.~ 5 1, 4, 13, 100| ritrovarse a fronte con Gradasso;~ 6 1, 4, 15, 116| Del re Gradasso, il qual, sì come io odo,~ 7 1, 4, 23, 177| Imperoché Gradasso smisurato,~ 8 1, 4, 26, 207| Abbatterà Gradasso, quel malegno,~ 9 1, 4, 29, 232| Dal re Gradasso, e da' soi cognosciute.~ ~ 10 1, 4, 31, 246| Ora Gradasso fa venirse avanti~ 11 1, 4, 32, 251| A lui disse Gradasso: - Ne anderai,~ 12 1, 4, 35, 275| Davanti al re Gradasso fu venuto~ 13 1, 4, 40, 319| E quella al re Gradasso via mandone,~ 14 1, 4, 66, 528| giunse al pavaglion, nanti a Gradasso.~ ~ 15 1, 4, 70, 553| Dicea Gradasso: - Può questo Iddio fare,~ 16 1, 4, 71, 567| Non Gradasso star sì poco saldo,~ 17 1, 4, 73, 577| Ora se move il forte re Gradasso~ 18 1, 4, 74, 585| Il re Gradasso assai si meraviglia,~ 19 1, 4, 76, 603| Videl Gradasso, la persona altiera:~ 20 1, 4, 77, 616| Nulla ne cura il potente Gradasso.~ ~ 21 1, 4, 79, 626| Il re Gradasso, prende il brando in mano;~ 22 1, 4, 79, 632| Sol per trovarse con Gradasso a fronte.~ ~ 23 1, 4, 83, 657| Gradasso quasi un miglio l'ha seguìto,~ 24 1, 4, 83, 663| Non è Gradasso rivoltato apena,~ 25 1, 4, 85, 673| Così parlando quel Gradasso altiero~ 26 1, 4, 86, 686| Diceva il re Gradasso disperato;~ 27 1, 5, 1, 4 | Gradasso incontinente ebbe lasciato,~ 28 1, 5, 4, 32 | Ecco a la zuffa arivò il re Gradasso.~ ~ 29 1, 5, 6, 44 | E contra di Gradasso se n'è andato.~ 30 1, 5, 33, 262| E gionse di Gradasso al paviglione,~ 31 1, 5, 34, 265| Gradasso lieto accetta quello invito,~ 32 1, 5, 34, 272| E di Gradasso porta l'ambasciata.~ ~ 33 1, 5, 38, 304| Stassi Ranaldo Gradasso a aspettare.~ ~ 34 1, 5, 39, 306| Proprio è Gradasso, ed ha la sopravesta~ 35 1, 5, 40, 314| passeggiare ha proprio di Gradasso;~ 36 1, 5, 50, 395| voi, che pregion seti di Gradasso,~ 37 1, 6, 54, 427| Ora voglio tornare al re Gradasso,~ 38 1, 6, 57, 451| Or tornamo a Gradasso furioso:~ 39 1, 6, 58, 458| Avante al re Gradasso ingenocchione;~ 40 1, 6, 59, 467| Di seguir de Gradasso la corona~ 41 1, 6, 61, 481| Ma il re Gradasso ha già passati i monti,~ 42 1, 6, 63, 497| Il re Gradasso ha sua gente partita~ 43 1, 6, 65, 516| è proprio di Gradasso il suo penone;~ 44 1, 7, 12, 96 | Legati insieme li porta a Gradasso.~ ~ 45 1, 7, 22, 175| che più non può, nanti a Gradasso~ 46 1, 7, 23, 177| Il re Gradasso lo vede venire,~ 47 1, 7, 24, 187| Mostra Gradasso forza più che umana:~ 48 1, 7, 26, 205| Mai non sentì Gradasso cotal pena:~ 49 1, 7, 27, 209| Gradasso si ritorna al pavaglione;~ 50 1, 7, 27, 215| Che, come il re Gradasso l'ha bevuto,~ 51 1, 7, 35, 274| Gionge Gradasso e Ferragù possente.~ 52 1, 7, 36, 281| Intorno li è Gradasso tutta fiata,~ 53 1, 7, 36, 285| Gradasso con la man l'ebbe spezzata;~ 54 1, 7, 36, 288| Ma pur Gradasso lo porta prigione.~ ~ 55 1, 7, 38, 304| seppe come io stava il re Gradasso.~ ~ 56 1, 7, 39, 308| Il re Gradasso vo' pigliar pregione;~ 57 1, 7, 40, 314| E stanno al re Gradasso tutti intorno.~ 58 1, 7, 40, 319| Come Gradasso vide Carlo Mano,~ 59 1, 7, 44, 347| Ma il re Gradasso il prega senza tardo~ 60 1, 7, 45, 354| A disfidar Gradasso e la sua gente;~ 61 1, 7, 46, 361| Gradasso domandava a re Carlone~ 62 1, 7, 47, 369| Dicea Gradasso a lui: - Tu dici bene,~ 63 1, 7, 50, 397| O re Gradasso, se forse te grava~ 64 1, 7, 52, 410| Oh quanto il re Gradasso ne ridia!~ 65 1, 7, 55, 434| Disse Gradasso - e così te lo giuro. -~ 66 1, 7, 56, 441| Già su la alfana se move Gradasso,~ 67 1, 7, 57, 449| Quando Gradasso vede ch'egli è in terra,~ 68 1, 7, 58, 458| Gradasso molto li faceva onore.~ 69 1, 7, 58, 461| Ed Astolfo a Gradasso dice piano,~ 70 1, 7, 61, 481| Io ho donato a Gradasso il ronzone,~ 71 1, 7, 66, 523| Sin che Gradasso, quel segnor altiero,~ 72 1, 7, 67, 531| Alor Gradasso fa palese e piano~ 73 1, 7, 70, 560| Partì Gradasso ed ogni Saracino.~ ~ 74 1, 7, 71, 563| Gradasso ivi montò sopra al naviglio,~ 75 1, 16, 30, 234| Dico Gradasso, che ha tanta possanza,~ 76 1, 20, 45, 353| Primo Gradasso voglio disertare,~ 77 2, 5, 55, 439| E lui Gradasso si fa nominare,~ 78 2, 5, 62, 496| Se 'l re Gradasso non se fa venire.~ ~ 79 2, 5, 63, 500| Di ritrovar Gradasso in Sericana;~ 80 2, 17, 3, 17 | Assembrava in Levante il re Gradasso,~ 81 2, 17, 66, 525| Sacripante andava al re Gradasso,~ 82 2, 18, 5, 35 | Al re Gradasso via dritto camina.~ 83 3, 1, 24, 189| Quivi pregione è il forte re Gradasso,~ 84 3, 1, 38, 304| Col re Gradasso converrai giostrare.~ ~ 85 3, 1, 42, 329| El re Gradasso è quel che avanti appare -~ 86 3, 1, 43, 337| l'altra parte il forte re Gradasso~ 87 3, 1, 46, 365| Che Mandricardo il re Gradasso abraccia~ 88 3, 1, 46, 367| E il re Gradasso a lui se era afferrato,~ 89 3, 1, 47, 372| E convenne a Gradasso esser pregione.~ 90 3, 1, 48, 377| Ed a Gradasso disse: - O cavalliero,~ 91 3, 2, 38, 300| Il re Gradasso e il giovane Grifone,~ 92 3, 2, 39, 305| Però che il re Gradasso e Mandricardo~ 93 3, 3, 22, 174| Qual con Gradasso in Franza menerò.~ 94 3, 3, 24, 185| Guardando giuso al lito il re Gradasso,~ 95 3, 3, 35, 275| Tenea Gradasso le lacrime apena,~ 96 3, 3, 39, 307| Ora Gradasso già non è smarito~ 97 3, 3, 41, 324| Che a terra il re Gradasso andò disteso.~ 98 3, 3, 51, 405| ebbe sciolto quindi il re Gradasso,~ 99 3, 4, 3, 17 | Mandricardo era in quella e il re Gradasso,~ 100 3, 4, 10, 73 | Il franco re Gradasso e Mandricardo~ 101 3, 6, 45, 354| Che era Gradasso, ed esso è Mandricardo)~ 102 3, 6, 48, 377| Gradasso il brando pose anco esso 103 3, 6, 55, 433| Gradasso e Mandricardo, odendo questo,~ 104 3, 7, 3, 19 | Il re Gradasso e Mandricardo altiero~ 105 3, 7, 11, 88 | Dico Rugier, Gradasso e Brandimarte,~ ~ 106 3, 7, 24, 185| Gradasso era rimaso alla boscaglia,~ 107 3, 7, 25, 196| Gradasso non vi pone intendimento~ 108 3, 7, 26, 206| Qual potesse Gradasso ispaventare;~ 109 3, 7, 28, 217| Così Gradasso al fondo se atuffoe,~ 110 3, 7, 38, 301| Disse Gradasso: - Per la fede mia!~ 111 3, 7, 41, 325| Gradasso e 'l conte se arrossirno 112 3, 7, 42, 331| Dicea Gradasso verso il sir de Anglante:~ 113 3, 7, 44, 347| Gradasso d'altra parte fulminando~ 114 3, 7, 46, 363| Gradasso il vidde e riparò col scudo,~ 115 3, 7, 47, 373| Dice Gradasso, e tutta fiata ride:~ 116 3, 7, 48, 381| Rispose a lui Gradasso: - Per mia !~ 117 3, 7, 52, 415| E 'l re Gradasso il segue con la alfana,~ 118 3, 7, 53, 422| Voltò Gradasso il viso, alciando il ciglio,~ 119 3, 7, 54, 426| E ver Gradasso vien col brando in mano.~ 120 3, 7, 55, 437| Gradasso con Rugier presero a gire~ 121 3, 7, 56, 441| che Rugier facesse e il re Gradasso,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License