Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 13, 100| Alla sua fronte fôrno e Saracini,~
2 1, 2, 61, 486| Ferì in fronte Olivier con quella antena;~
3 1, 3, 20, 157| improviso riscontrarlo a fronte.~
4 1, 3, 61, 484| Battelo in fronte col guanto ferrato.~
5 1, 4, 13, 100| Di ritrovarse a fronte con Gradasso;~
6 1, 4, 58, 462| uno e l'altro occhio nella fronte ha torto.~
7 1, 4, 79, 632| trovarse con Gradasso a fronte.~ ~
8 1, 5, 80, 635| duo piedi avea larga la fronte,~
9 1, 6, 2, 13 | Sì che ben spesso li tien fronte a fronte.~
10 1, 6, 2, 13 | spesso li tien fronte a fronte.~
11 1, 6, 24, 187| occhio solo aveva in mezo al fronte;~
12 1, 6, 30, 240| tutto suda dai piedi alla fronte.~ ~
13 1, 6, 69, 547| Un corno aveva in fronte lungo un passo,~
14 1, 7, 10, 79 | Col corno in fronte va verso Baiardo:~
15 1, 7, 22, 170| Ciascun li è intorno con fronte sicura;~
16 1, 8, 25, 195| Teste de occisi nella prima fronte,~
17 1, 8, 57, 453| La fronte ha de cingiale, in tal fierezza~
18 1, 10, 33, 262| E nella fronte de l'elmo davante~
19 1, 11, 8, 57 | L'un l'altro in fronte a l'elmo se è percosso,~
20 1, 11, 9, 67 | Che a fronte a fronte fan battaglia dura~
21 1, 11, 9, 67 | Che a fronte a fronte fan battaglia dura~
22 1, 13, 6, 42 | Con fronte altiera, crudo e pertinace;~
23 1, 13, 27, 215| Così la fronte ha partita de bianco,~
24 1, 14, 53, 421| Ed a fronte scoperta farmi onore.~
25 1, 15, 26, 206| non ardiscon di mirarlo in fronte.~
26 1, 16, 12, 93 | trovarno due guerreri a fronte,~
27 1, 16, 16, 125| le piante sudava insin la fronte,~
28 1, 16, 47, 375| Or dalle spalle, or fronte, mai non tarda,~
29 1, 16, 64, 509| Alciò la fronte con sembiante pio~
30 1, 18, 8, 58 | In fronte a l'elmo, con molta tempesta;~
31 1, 18, 29, 232| Che star con seco a fronte li conviene.~ ~
32 1, 18, 32, 251| non se tolse l'elmo della fronte,~
33 1, 18, 52, 414| E levarmi di fronte gli occhi miei,~
34 1, 19, 9, 67 | E seco a fronte me ritrovo ancora,~
35 1, 19, 45, 355| E nel fronte superbo adriccia e crini,~
36 1, 20, 27, 213| Or se strengono insieme a fronte a fronte:~
37 1, 20, 27, 213| strengono insieme a fronte a fronte:~
38 1, 20, 30, 236| il capello e l'osso de la fronte;~
39 1, 21, 39, 307| gettando acqua a Brandimarte in fronte~
40 1, 23, 51, 404| In fronte la ferì de un gran riverso.~
41 1, 24, 2, 15 | Perché ciascun di lor, fronte per fronte,~
42 1, 24, 2, 15 | ciascun di lor, fronte per fronte,~
43 1, 24, 35, 280| Un d'essi in fronte per un corno afferra.~ ~
44 1, 25, 11, 85 | Però che muta e corni dalla fronte~
45 1, 25, 49, 388| Stato son seco a fronte e gli ho parlato,~
46 1, 26, 1, 5 | Ché duo baroni a fronte sono armati,~
47 1, 26, 17, 129| a quel parlare alciò la fronte,~
48 1, 26, 32, 252| Che avere in fronte tanto disonore?~
49 1, 27, 1, 8 | A fronte son condutti in questa guerra.~ ~
50 1, 28, 17, 134| colpo superbo che ebbe in fronte,~
51 1, 28, 21, 168| lo gionse al mezo della fronte.~ ~
52 2, 2, 65, 515| La fronte a mezo il naso tutta fende,~
53 2, 2, 69, 548| Ma sino al naso avea la fronte bianca.~
54 2, 3, 5, 39 | Di qua, di là, da fronte e da le spalle,~
55 2, 3, 59, 472| Morta divenne ed abassò la fronte.~ ~
56 2, 4, 20, 157| Scritto avea in fronte: 'Per questa fiumana~
57 2, 4, 42, 330| E ferro e foco nella fronte squassa,~
58 2, 4, 49, 388| Alla fronte di quello il scudo allaccia,~
59 2, 4, 71, 566| braccio e con l'elmo alla fronte;~
60 2, 7, 51, 404| teco avesse combattuto a fronte.~
61 2, 8, 6, 45 | Seco sempre ristretto a fronte a fronte,~
62 2, 8, 6, 45 | sempre ristretto a fronte a fronte,~
63 2, 8, 22, 173| entra Orlando con ardita fronte,~
64 2, 8, 43, 339| tutti etcrini avea sopra la fronte,~
65 2, 8, 58, 460| Ch'io porto in fronte, e quel farò beato;~
66 2, 8, 59, 468| Subitamente rivoltò la fronte.~
67 2, 9, 1, 6 | Né se smarir per fronte che minaccia,~
68 2, 9, 17, 136| la prese al zuffo ne la fronte.~ ~
69 2, 9, 27, 212| tenea presa quella fata in fronte;~
70 2, 9, 54, 431| Ove bisogna avere ardita fronte:~
71 2, 9, 62, 491| in faccia e crudo nella fronte;~
72 2, 10, 18, 138| Sopra alle tempie, in fronte e nella faccia;~
73 2, 11, 17, 131| Pallida viene ed abassa la fronte,~
74 2, 13, 23, 178| sventillava biondo nella fronte.~
75 2, 14, 21, 163| arrufârsi e crini alla sua fronte,~
76 2, 14, 58, 463| chi contra lui volti la fronte;~
77 2, 15, 1, 8 | questa guerra son condutti a fronte.~ ~
78 2, 15, 30, 236| Come costui che meco a fronte è stato,~
79 2, 17, 10, 73 | Gionse alla fronte il forte re di Fersa,~
80 2, 17, 48, 383| benché ancor mostrasse ardita fronte,~
81 2, 18, 27, 215| Partito dalla fronte insino ai denti;~
82 2, 19, 24, 192| Sol nella fronte avea di bianco un poco.~ ~
83 2, 20, 23, 180| Ma mena l'altro e in fronte l'ebbe gionto;~
84 2, 20, 24, 192| lui percosse in mezo della fronte.~ ~
85 2, 20, 31, 241| Aquilante a Orlando nella fronte,~
86 2, 21, 20, 154| Con brandi nudi a fronte in una valle,~
87 2, 21, 33, 259| Partito da la fronte insino al petto.~
88 2, 22, 20, 153| Più sozza fronte mai non fie' natura,~
89 2, 22, 35, 276| tornare a que' duo che a fronte a fronte~
90 2, 22, 35, 276| que' duo che a fronte a fronte~
91 2, 22, 49, 387| te solo io vo' bastare a fronte~
92 2, 22, 51, 408| la lancia il gionse ne la fronte.~ ~
93 2, 23, 13, 103| baron che a lui tenga la fronte,~
94 2, 23, 47, 370| duo guerrer mostrandosi la fronte,~
95 2, 23, 62, 491| Colpito ha in fronte il primo, e quel secondo~
96 2, 23, 65, 515| La fronte e la gran barba gli ebbe
97 2, 23, 71, 562| le man se batte in su la fronte,~
98 2, 24, 6, 48 | nostri a lor scontrarno a fronte,~ ~
99 2, 24, 13, 99 | E partì Ranibaldo per la fronte,~
100 2, 24, 16, 123| L'altro divise da la fronte al petto,~
101 2, 24, 23, 181| E Balduin, battendosi la fronte,~
102 2, 24, 47, 369| Ranaldo gionse in fronte a Feraguto,~
103 2, 25, 2, 16 | più ruina son condutti a fronte.~ ~
104 2, 25, 17, 131| E ne la fronte li gionse davante:~
105 2, 26, 42, 332| sempre li negai con bona fronte.~
106 2, 28, 10, 78 | Ma dritto in fronte a l'elmo luminoso;~
107 2, 29, 29, 225| o poco più, stettero a fronte~
108 2, 29, 57, 455| Che ordinava le schiere a fronte a fronte~
109 2, 29, 57, 455| ordinava le schiere a fronte a fronte~
110 2, 30, 2, 16 | Sopra la fronte il colse ad ambe mano.~ ~
111 2, 30, 27, 210| Che per la fronte gli partì la faccia,~
112 2, 30, 32, 256| Trovò Ranaldo a fronte e Martasino.~ ~
113 2, 30, 34, 265| ardir che avesti, e quella fronte~
114 2, 31, 26, 204| ardisca di guardarlo in fronte,~
115 3, 2, 4, 25 | quarto avea de miglio ad ogni fronte,~
116 3, 2, 29, 229| Ma dritto nella fronte avea il carbone,~
117 3, 3, 44, 352| quel percosse dritto nella fronte.~ ~
118 3, 6, 19, 146| Né star con seco a fronte gli bisogna;~
119 3, 8, 15, 117| Feraguto, quella ardita fronte,~
120 3, 8, 21, 168| meraviglia se signâr la fronte.~ ~
|