Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 28, 219| Ciascun che sia abattuto de lo arcione,~
2 1, 1, 65, 517| nol pôi; ché s'io stavo in arcione,~
3 1, 2, 31, 245| vôl giostrar se trovi su l'arcione.~
4 1, 2, 41, 324| Ben ne venìa su l'arcione assettato.~
5 1, 2, 56, 448| ne l'oro; e cadde dello arcione.~ ~
6 1, 2, 66, 525| Stava molto atto sopra dello arcione,~
7 1, 3, 3, 24 | trarlo in duo cavezzi de l'arcione.~ ~
8 1, 3, 14, 110| se crede gettarlo dello arcione,~
9 1, 3, 17, 133| Nascosamente sopra dello arcione~
10 1, 3, 21, 162| gambe aperte il trasse dello arcione;~
11 1, 4, 56, 442| dispetto, Isolier dello arcione.~
12 1, 4, 67, 533| sbalordito il fe' cader de arcione:~
13 1, 4, 80, 634| Fuor de l'arcione il suo fratello Alardo.~
14 1, 5, 6, 43 | Subitamente salta su l'arcione,~
15 1, 7, 25, 198| primo colpo il getta de l'arcione;~
16 1, 7, 39, 310| Armato e solo io montarò in arcione;~
17 1, 7, 54, 427| primo scontro te levo de arcione,~
18 1, 8, 42, 335| condussi io armato in su l'arcione~
19 1, 9, 76, 602| Salta in arcione e la visera serra:~
20 1, 10, 33, 264| Questi tre colpi lo levâr d'arcione.~ ~
21 1, 10, 50, 393| Brunaldo fu cacciato dello arcione~
22 1, 14, 7, 49 | era il fiume al mezo dello arcione,~
23 1, 14, 40, 319| altro cavallier stava in arcione:~
24 1, 15, 11, 85 | non lo mosse ponto dello arcione,~
25 1, 15, 21, 168| tutto il fese insino in su l'arcione.~ ~
26 1, 15, 25, 195| Portando le budelle su lo arcione.~
27 1, 15, 31, 241| Santaria davante in su l'arcione~
28 1, 15, 34, 269| pur lo gettò morto dello arcione,~
29 1, 16, 15, 116| fender se 'l credea fin su lo arcione.~
30 1, 16, 23, 183| sbigotito se attaccò allo arcione:~
31 1, 16, 35, 280| Sì che de arcione il fie' cadere al piano.~ ~
32 1, 16, 62, 489| Unde esso dismontava dello arcione,~
33 1, 17, 27, 209| l'altro cavalliero era in arcione,~
34 1, 17, 58, 463| Però che alor montava in arcione,~
35 1, 17, 62, 493| l'uno e l'altro in su lo arcione~
36 1, 18, 3, 21 | così cadde anco esso dello arcione.~
37 1, 18, 9, 72 | Tenete il cavalliero in su lo arcione?~ ~
38 1, 18, 34, 265| Agrican prima rimontò in arcione,~
39 1, 19, 7, 56 | il spirto, e tennese allo arcione.~ ~
40 1, 19, 11, 86 | la spada e gionse nello arcione:~
41 1, 19, 29, 232| se armorno e montarno in arcione.~ ~
42 1, 19, 41, 322| Che già fuor de lo arcione era caduto;~
43 1, 19, 48, 384| Leval di arcione e tral contra alla terra.~ ~
44 1, 20, 26, 201| Prima che rimontar possi in arcione,~
45 1, 21, 36, 287| a lancia, a piedi e su l'arcione,~
46 1, 22, 50, 394| Scontramo un damigello in su l'arcione.~
47 1, 23, 37, 290| Aconcio ne l'arcione e rassettato,~
48 1, 26, 27, 215| lancia cadde al conte in su l'arcione,~
49 1, 26, 41, 326| Che gettò quel ferito de l'arcione;~
50 1, 27, 12, 96 | Via ne l'arcione il porta Rabicano.~ ~
51 1, 28, 19, 147| Ch'era sopra l'arcione abandonato,~
52 1, 28, 26, 202| il fendeva insino in su l'arcione;~
53 1, 28, 45, 359| Senza smontar d'arcione a lei te accosta,~
54 2, 1, 23, 179| vi era Alessandro in su l'arcione,~
55 2, 2, 19, 145| Ranaldo de l'arcione era smontato~
56 2, 2, 35, 274| sempre armati sopra dello arcione;~
57 2, 2, 62, 490| suo dispetto lo trasse de arcione,~
58 2, 2, 65, 519| si ferma insino in su l'arcione:~
59 2, 5, 40, 318| pose il legno sotto dello arcione;~
60 2, 7, 9, 65 | Mezo alla terra e mezo nell'arcione~
61 2, 13, 53, 421| Brandimarte è salito in arcione,~
62 2, 14, 6, 41 | Ranaldo fuor d'arcione il tolse in braccio,~
63 2, 14, 30, 233| Egli abatte Arcimbaldo de l'arcione,~
64 2, 14, 59, 469| Ranaldo era smontato de l'arcione,~
65 2, 16, 28, 220| tramortito lo trasse de arcione.~
66 2, 16, 33, 258| suo dispetto lo trasse d'arcione;~
67 2, 17, 8, 63 | fo Grifaldo tratto de l'arcione~
68 2, 17, 14, 106| tenne per sua forza nello arcione,~
69 2, 17, 17, 134| E fuor d'arcione il trasse tramortito,~
70 2, 17, 21, 162| Fo tratto dello arcione al suo dispetto.~
71 2, 17, 46, 361| cavallier smontato era de arcione,~
72 2, 18, 26, 206| Ma de arcione il piegò poco o niente:~
73 2, 18, 29, 230| E dello arcione a terra lo trabocca.~
74 2, 19, 48, 384| briglia e salta in su lo arcione.~ ~
75 2, 23, 8, 61 | Larbin di Portugallo era in arcione,~
76 2, 23, 36, 283| For dello arcione alla campagna il manda;~
77 2, 23, 38, 304| Tutto el distese fuor de arcione al prato.~ ~
78 2, 23, 39, 312| il brando e salta nello arcione.~ ~
79 2, 23, 42, 335| prese la coscia, e nello arcione~
80 2, 23, 58, 464| E morto for de arcione a terra il manda.~ ~
81 2, 23, 71, 565| comanda a ciascun che sia in arcione.~
82 2, 24, 19, 152| se mantiene a forza ne l'arcione.~ ~
83 2, 24, 47, 375| lo spezza e tocca ne lo arcione:~
84 2, 24, 48, 383| E gionse ne lo arcione a gran tempesta:~
85 2, 24, 51, 407| uscir da ogni lato dello arcione;~
86 2, 24, 63, 501| già lo trabuccava de lo arcione,~
87 2, 25, 30, 235| tramortito lo trasse de arcione,~
88 2, 25, 42, 333| Sopra allo arcione e armati tutti quanti~
89 2, 28, 25, 193| certamente il tirava de arcione,~
90 2, 28, 32, 252| forte cavallier trasse de arcione,~
91 2, 29, 31, 247| Dico, stando in arcione, essendo armato,~
92 2, 29, 51, 403| Né più se sosteniva ne lo arcione,~
93 2, 30, 12, 94 | In duo cavezzi fuor d'arcione il manda;~
94 2, 30, 15, 115| E sino in su l'arcione il partì quase:~
95 2, 30, 19, 150| quasi lo gettò fuor de lo arcione;~
96 2, 30, 23, 179| Uscîr d'arcione e duo pagan di saldo,~
97 2, 30, 25, 200| de un palmo passò ancor l'arcione.~ ~
98 2, 30, 26, 202| Ché forte ne l'arcione era inclinato,~
99 2, 30, 52, 415| lo trasse il saracin de arcione,~
100 2, 31, 4, 26 | Discese de lo arcione incontinente;~
101 2, 31, 20, 160| mezo morto uscì fuor de l'arcione.~ ~
102 2, 31, 25, 195| otto palmi e più sopra a l'arcione,~
103 2, 31, 32, 252| tutto lo partì sino a lo arcione;~
104 2, 31, 37, 296| gambe aperte uscì fuor de l'arcione.~ ~
105 3, 1, 37, 296| armato entrò sopra allo arcione.~ ~
106 3, 1, 44, 345| quel ni questo se mosse de arcione,~
107 3, 1, 46, 366| Per trarlo de lo arcione al suo dispetto,~
108 3, 1, 47, 370| Quando caderno entrambi de lo arcione~
109 3, 2, 52, 416| busto in giù rimase ne lo arcione.~ ~
110 3, 3, 12, 95 | Poi salta dell'arcione in molta fretta,~
111 3, 4, 18, 144| tagliato insino in su l'arcione.~ ~
112 3, 4, 22, 172| E cadde de lo arcione alla foresta.~
113 3, 5, 49, 386| se mosse per questo dello arcione;~
114 3, 6, 3, 24 | fu per trarla fuora de lo arcione.~ ~
115 3, 8, 34, 268| fende il pagan sino allo arcione.~
116 3, 8, 38, 300| Gionse allo arcione e tutto lo disparte,~
|