Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viddero 6
viddi 8
viddon 1
vide 114
videl 1
vider 3
viderno 1
Frequenza    [«  »]
115 ve
114 celo
114 man
114 vide
113 baiardo
112 dicea
111 agramante
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

vide

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 51, 401| Come lo vide ben esser legato,~ 2 1, 2, 50, 399| Gan da Pontier, come lo vide in faza,~ 3 1, 3, 32, 255| Dove nel mezo vide una fontana,~ 4 1, 3, 66, 527| E poi che vide che al tutto era morto,~ 5 1, 4, 5, 33 | E come vide li duo cavallieri,~ 6 1, 4, 32, 249| Più brutta cosa non se vide mai~ 7 1, 4, 43, 342| Ma poi che vide in volta la sua schera,~ 8 1, 4, 53, 424| Mai non se vide più terribil cosa.~ ~ 9 1, 4, 67, 530| L'Alfrera, che se vide al ponto stretto,~ 10 1, 4, 75, 594| E vide quel pagan tanto gagliardo.~ 11 1, 5, 26, 201| Quando Ranaldo vide la sua faccia,~ 12 1, 5, 79, 625| Come 'l gigante il vide, prese a dire:~ 13 1, 6, 4, 27 | Ben vide quel barone esser gagliardo,~ 14 1, 6, 49, 390| Vide una istoria nobile e distinta.~ 15 1, 7, 40, 319| Come Gradasso vide Carlo Mano,~ 16 1, 8, 18, 141| Come lo vide quel ladron ribaldo,~ 17 1, 8, 21, 164| Come il gigante il vide nella ciera,~ 18 1, 9, 25, 196| Mai non se vide il più fier cavalcare.~ 19 1, 9, 27, 209| Ora Ranaldo se vide pregione,~ 20 1, 9, 34, 272| Giù si gettò, come vide il barone.~ ~ 21 1, 9, 35, 275| Quando Ranaldo vide quel gran salto,~ 22 1, 9, 51, 405| Or come Astolfo il vide in su la sella,~ 23 1, 10, 17, 135| La qual, sì come Astolfo vide in faccia,~ 24 1, 10, 21, 167| Quando vide a Parigi ogni barone,~ 25 1, 11, 9, 65 | Chi mai vide due tori alla verdura~ 26 1, 11, 11, 86 | Mai non se vide tanta crudeltade.~ 27 1, 12, 39, 305| Come se vide, fu gran meraviglia,~ 28 1, 13, 17, 132| Cotal vide il grifon sopra arivare.~ 29 1, 15, 21, 163| Prima lo vide, perché era il più grande):~ 30 1, 16, 44, 349| Quando tornare il vide la sua gente,~ 31 1, 16, 58, 462| Lo vide a quel gran rischio di morire,~ 32 1, 16, 60, 480| Vide giacersi al fonte un cavalliero.~ ~ 33 1, 18, 3, 17 | Iroldo, come vide il compagnone~ 34 1, 18, 11, 87 | contra di sé tornare il vide,~ 35 1, 18, 15, 117| Benché il partito vide aspro e malvaso,~ 36 1, 18, 18, 137| Quando Marfisa vide che troncata~ 37 1, 18, 20, 153| Quando essa vide la sua spada in terra,~ 38 1, 18, 23, 178| Quando vide il destrier sì presto gire;~ 39 1, 18, 32, 254| E come il vide alla fonte aspettare,~ 40 1, 20, 3, 18 | Vide li amanti solacciar nel 41 1, 20, 5, 34 | E vide Brandimarte nella faccia,~ 42 1, 20, 9, 67 | Come la dama non se vide a lato,~ 43 1, 20, 10, 73 | Come fo gionto, vide tre giganti~ 44 1, 20, 17, 134| E vide e duo giganti inanimati~ 45 1, 20, 18, 141| Ranchiera vide Orlando che è venuto,~ 46 1, 20, 25, 193| Vide la forza quel conte gagliardo~ 47 1, 20, 35, 275| Quando il gigante vide sua figura,~ 48 1, 21, 42, 334| Vide che non è quella, un dolor 49 1, 21, 62, 492| Come lui vide che a passarlo andava,~ 50 1, 22, 5, 33 | Come lo vide il vecchio fuora uscire,~ 51 1, 22, 60, 474| Qual, come il cervo vide, in su quel ponto~ 52 1, 23, 2, 14 | E colei vide, che odìa lamentare,~ 53 1, 23, 2, 16 | Come la vide, la cognobbe in faccia.~ ~ 54 1, 23, 4, 31 | Come lo vide, uscì de quel macchione,~ 55 1, 23, 8, 58 | Ma quella dama, che 'l vide venire,~ 56 1, 23, 9, 67 | E quando vide quel brutto peloso,~ 57 1, 23, 10, 79 | Come lui vide rotta la sua mazza,~ 58 1, 23, 18, 141| Quando il barone lo vide morire,~ 59 1, 24, 16, 122| E vide del baron le triste prove,~ 60 1, 24, 46, 363| Gli vide scritto ove prima lo aperse:~ 61 1, 24, 58, 458| Vide la gente morta e dissipata,~ 62 1, 25, 19, 145| Ma il cavallier, che vide la donzella,~ 63 1, 25, 23, 180| Né mai se vide più terribil cosa.~ 64 1, 25, 26, 201| Ranaldo non lo vide in su quel ponto,~ 65 1, 25, 26, 205| Che nol vide partir, come io vi conto;~ 66 1, 25, 26, 206| Ma solo il vide alla porta arivato,~ 67 1, 26, 9, 69 | Quando lui vide l'angelico viso,~ 68 1, 27, 59, 472| Turpin la vide, e ciò di lei ragiona.~ ~ 69 1, 28, 3, 17 | E ciò se vide alora manifesto,~ 70 1, 28, 15, 113| Non vide il mondo mai cosa più cruda~ 71 1, 29, 1, 2 | Vide il bel pino a lato alla 72 1, 29, 27, 209| Ed ecco avanti lo vide venire,~ 73 2, 1, 20, 155| Il sol mai non ne vide uno altro tale,~ 74 2, 1, 60, 477| Ma quando quieto lo vide e tacere,~ 75 2, 2, 17, 131| Quando il crudele al ponte il vide entrare,~ 76 2, 2, 44, 352| Come alla dama vide quel ronzone.~ ~ 77 2, 2, 56, 444| Quando Ballano la vide venire,~ 78 2, 4, 24, 188| Vide un palagio a marmori intagliato;~ 79 2, 4, 26, 204| Vide una dama che avea in mano 80 2, 4, 26, 207| Come lei vide il cavallier venire,~ 81 2, 4, 48, 381| Come da longe il vide il paladino,~ 82 2, 4, 55, 440| E vide aprir la porta in su quel 83 2, 4, 66, 523| E vide, come al campo giù discese,~ 84 2, 4, 68, 538| Vide la cosa sì pericolosa.~ 85 2, 4, 71, 563| E poco longi vide la gran porta,~ 86 2, 4, 73, 584| Poi che vide il gigante a terra morto.~ ~ 87 2, 7, 56, 442| Quando a sé vide sopra quel barone,~ 88 2, 8, 14, 110| Vide una istoria in quella lavorata~ 89 2, 9, 28, 221| E vide il giovanetto bianco e bello,~ 90 2, 10, 6, 41 | Quando la dama il vide da lontano,~ 91 2, 13, 30, 233| poi che entrambi fuor li vide usciti,~ 92 2, 13, 63, 503| salito sopra al pesce il vide,~ 93 2, 14, 21, 161| Quando la vide a terra Rodamonte,~ 94 2, 14, 57, 449| Non se vide giamai cotal spavento~ 95 2, 17, 53, 421| Chinosse a bere, e vide il suo bel viso,~ 96 2, 18, 31, 243| Dapoi che vide ch'egli era fuggito~ 97 2, 21, 40, 313| Il giovanetto, che il vide venire,~ 98 2, 25, 3, 21 | Quando la gente gli vide venire,~ 99 2, 25, 37, 295| Quando il gigante vide quel ferire,~ 100 2, 26, 6, 44 | Vide intagliata al marmo una 101 2, 26, 53, 420| Quando vide de un bosco gente uscire,~ 102 3, 1, 35, 278| Ché testimonio non ne vide el fine;~ 103 3, 2, 3, 24 | Mai vide al mondo un altro tanto 104 3, 2, 20, 157| Vide una serpe uscir di quella 105 3, 2, 60, 473| Come vide Grifon quello animale,~ 106 3, 3, 53, 423| Come la dama la bandiera vide,~ 107 3, 4, 41, 327| Dico Rugiero avanti a sé lo vide,~ 108 3, 4, 43, 342| Vide il prete caduto al fondo 109 3, 6, 14, 112| rivenne e quel bel colpo vide.~ ~ 110 3, 6, 43, 339| Vide che spata non avea a lato,~ 111 3, 8, 37, 291| Salamon vide il figlio de Ulieno,~ 112 3, 8, 60, 476| Vide la trezza e fo tutto smarito.~ 113 3, 8, 64, 507| E vide Bradamante che dormiva:~ 114 3, 9, 11, 83 | Bradamante, che vide la donzella~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License