Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malvaso 13
malzarise 1
mambrino 10
man 114
manca 36
mancamento 3
mancando 2
Frequenza    [«  »]
115 giovanetto
115 ve
114 celo
114 man
114 vide
113 baiardo
112 dicea
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

man

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 5, 34 | Ferisce ad ambe man con forza molta;~ 2 1, 2, 17, 134| Ringraziando Iddio con le man gionte;~ 3 1, 2, 25, 196| Giamai di man non gli uscirà polcella.~ 4 1, 2, 65, 515| Se con le proprie man non t'ho impiccato! -~ 5 1, 3, 57, 451| Ma questa man ti giuro, e questo braccio,~ 6 1, 3, 61, 485| Ma Feragù la daga avea in man tolta,~ 7 1, 4, 41, 322| In man de Ivone e del fratello 8 1, 4, 63, 502| gran baston di ferro in man tenìa;~ 9 1, 4, 75, 595| Una grossa asta in man se fece dare,~ 10 1, 4, 80, 639| A due man mena con tanta flagella,~ 11 1, 4, 83, 664| Ranaldo un colpo ad ambe man li mena~ ~ 12 1, 5, 3, 20 | A due man mena il principe di saldo,~ 13 1, 5, 6, 47 | Con la man disarmata ebbe a cignare~ 14 1, 5, 54, 429| A man sinistra la prora se inchina,~ 15 1, 5, 80, 638| E tenea in man di ferro un grosso fusto;~ 16 1, 6, 8, 61 | Nella barbuta ad ambe man lo afferra;~ 17 1, 6, 9, 65 | Orlando ad ambe man gli batte il volto,~ 18 1, 6, 11, 84 | Passagli adosso, e forte a due man mena.~ 19 1, 6, 13, 104| Che nel pigliar de man li trasse 'l brando.~ ~ 20 1, 6, 14, 108| Che ad ambe man non si puotria pigliare.~ 21 1, 6, 26, 206| Me fo un ramo de pruno in man venuto,~ 22 1, 6, 31, 243| Dalle man del gigante è presto tolto;~ 23 1, 6, 34, 266| Orlando prestamente in man l'ha tolto.~ 24 1, 6, 63, 504| Che ha in man la cetta e de sei dardi 25 1, 7, 13, 100| Or si comincia le man a menare.~ 26 1, 7, 36, 285| Gradasso con la man l'ebbe spezzata;~ 27 1, 9, 1, 4 | E come li ha di man tolto Fusberta.~ 28 1, 9, 12, 89 | gionse al travo, e con la man l'ha preso,~ 29 1, 9, 20, 156| Adesso con mia man me occiderei.~ 30 1, 9, 25, 194| La gola ad ambe man gli ebbe a pigliare,~ 31 1, 9, 32, 252| Poi con la man la prende a dimenare.~ 32 1, 9, 38, 297| Alla man destra volta giuso al basso,~ 33 1, 9, 78, 618| grandissimo colpo a due man mena;~ 34 1, 10, 51, 407| ch'egli ha la spada in sua man tolta,~ 35 1, 11, 8, 62 | fan rivolta, ed hanno in man le spate,~ 36 1, 11, 10, 74 | A due man mena un colpo dispietato.~ 37 1, 11, 29, 227| quella ad Agricane a due man mena,~ 38 1, 11, 30, 234| A due man mena sopra al bacinetto,~ 39 1, 12, 60, 476| Con man tremante la coppa prendia,~ 40 1, 12, 75, 598| E con man gionte al celo adriccia 41 1, 13, 42, 336| Campato ha lui di man di Trufaldino.~ ~ 42 1, 14, 3, 17 | Ma poi che ha preso in man la ricca briglia~ 43 1, 14, 20, 158| E battersi con man lo viso adorno,~ 44 1, 14, 26, 207| E con man gionte ingenocchion la chiede~ 45 1, 14, 49, 390| In sin che in man potran tenir le spade,~ 46 1, 15, 10, 78 | La spada sanguinosa a due man tiene;~ 47 1, 15, 20, 160| Ad ambe man tiene alta Durindana;~ ~ 48 1, 16, 2, 16 | Perse in un giorno sol per man di Orlando.~ ~ 49 1, 16, 14, 107| Ed a due man su l'elmo menò il brando;~ 50 1, 16, 16, 128| A due man mena con tutta sua possa.~ ~ 51 1, 16, 23, 178| Ad ambe man, di sotto alla corona,~ 52 1, 16, 35, 275| che il gran martello a due man prese,~ 53 1, 16, 50, 393| scudo, e il colpo a due man mena,~ 54 1, 17, 18, 143| De aver fuggita da mia man la morte,~ 55 1, 17, 32, 251| Ciascun de' due baron con le man gionte~ 56 1, 18, 15, 119| tal furia un colpo a due man serra,~ 57 1, 19, 16, 128| Pregando Dio per lui con le man gionte.~ ~ 58 1, 19, 48, 383| Marfisa con la man l'elmo gli afferra,~ 59 1, 20, 33, 263| Col bastone a due man il colse in testa,~ 60 1, 21, 25, 196| Ferilli ad ambe man l'elmo forbito;~ 61 1, 21, 29, 227| Cridando ad ambe man Fusberta prese,~ 62 1, 23, 11, 84 | Con ogni forza de sua man campare;~ 63 1, 23, 27, 215| Ferendo ad ambe man con molta fretta,~ 64 1, 24, 5, 34 | Ed a due man ne l'elmo la percosse,~ 65 1, 24, 25, 197| Ma con gran voluntà la man distese,~ 66 1, 24, 36, 281| Con la sinistra man nel corno il piglia,~ 67 1, 24, 51, 406| apena vede il brando che in man tiene;~ 68 1, 27, 12, 89 | Così dicendo il conte a due man prese,~ 69 1, 28, 16, 127| A man sinestra gionge il brando 70 1, 29, 27, 210| Con la man disarmata e senza brando,~ 71 2, 2, 55, 436| E ciascuno a due man mena del brando.~ 72 2, 4, 20, 153| Era alla sua man destra una fontana,~ 73 2, 4, 20, 160| Le man e 'l viso a quella chiara 74 2, 4, 54, 429| Il conte a man riversa un colpo serra;~ 75 2, 5, 45, 359| Presto nelle sue man me avrà Marfisa,~ 76 2, 5, 59, 465| Sì che a camparci de man di Marfisa,~ 77 2, 9, 27, 214| Ringraziava il suo dio con le man gionte.~ 78 2, 10, 29, 228| E prestamente in man sua mazza tolse.~ 79 2, 11, 2, 15 | Ed a Marfisa di man tolse il brando;~ 80 2, 11, 39, 311| Man roverso e man dritto il 81 2, 11, 39, 311| Man roverso e man dritto il brando mena:~ 82 2, 13, 51, 404| Insin che in man potran tenir le spate.~ 83 2, 17, 41, 324| Col suo bordone in man vedon venire.~ 84 2, 18, 44, 352| prestamente il conte in man l'afferra.~ ~ 85 2, 20, 59, 471| Che l'un per man de l'altro serà morto;~ 86 2, 23, 51, 407| Per mia man seti entrambi cavallieri,~ 87 2, 23, 71, 562| Ambe le man se batte in su la fronte,~ 88 2, 24, 40, 318| Ciascaduno a due man tocca e martella;~ 89 2, 25, 11, 85 | Di man gli cadde il bon brando 90 2, 25, 17, 130| Ad ambe man, sì come era adirata,~ 91 2, 25, 21, 162| Lasciando a man sinestra gli altri andare,~ 92 2, 25, 45, 360| Che è da man destra a lato alla gran 93 2, 26, 42, 334| qual mercè chiedea con le man gionte,~ 94 2, 27, 51, 408| E venne al fine in man de Dolistone.~ ~ 95 2, 29, 51, 406| Che ad ambe man non resta di ferire,~ 96 2, 29, 53, 422| Il brando pur di man gli era caduto;~ 97 2, 29, 64, 512| Ad ambe man lo tocca a gran tempesta.~ ~ 98 2, 30, 35, 278| Avendo ad ambe man sua spada còlta,~ 99 3, 1, 36, 286| Di sua man vestì il cavallier gentile;~ 100 3, 1, 61, 482| del suo baston, che a due man prese;~ 101 3, 2, 56, 447| Indi sua mazza ha presto in man ritolta,~ 102 3, 3, 10, 79 | Ché ad ambe man l'ha preso per il naso:~ 103 3, 3, 26, 202| Per le man de omo almen possa perire,~ 104 3, 3, 43, 343| Ove ebbe il colpo, con la man se tocca,~ 105 3, 3, 50, 396| Colà vede una man co' denti monca.~ 106 3, 4, 35, 277| Per man di gente che Macone adora.~ 107 3, 5, 41, 326| Parean depenti per la man de Amore,~ 108 3, 5, 47, 375| Fo per man di Rugier di vita spento;~ 109 3, 5, 48, 382| a Rugiero un colpo a due man mena;~ 110 3, 6, 3, 17 | Così dicendo a duo man l'ha ferito~ 111 3, 6, 3, 23 | Ferendola a duo man de un roversone~ 112 3, 6, 14, 107| E ferillo a due man sopra alla testa:~ 113 3, 8, 40, 315| Ad ambe man lo percosse di botto,~ 114 3, 8, 45, 360| Ma quel pagan gli di man a freno.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License