grassetto = Testo principale
Libro, Canto, Ottava, Verso grigio = Testo di commento
1 1 | LIBRO PRIMO.~ ~EL LIBRO PRIMO DE ORLANDO
2 1 | LIBRO PRIMO.~ ~EL LIBRO PRIMO DE ORLANDO INAMORATO, [EN]
3 1, 1 | Canto Primo.~ ~
4 1, 1, 44, 351| Né ancor aveva il primo foglio vòlto,~
5 1, 1, 54, 428| Essere in giostra il primo campione;~
6 1, 1, 56, 447| D'essere il primo ad acquistar l'onore,~
7 1, 1, 59, 472| Gettando Oberto al primo colpo in terra.~ ~
8 1, 1, 76, 603| Al primo colpo il cavallier gagliardo~
9 1, 6, 23, 181| fraticel de' nostri andava primo,~
10 1, 6, 62, 496| Il primo assalto fa il danese Ogieri.~ ~
11 1, 7, 21, 164| Al primo colpo divide una schiera.~
12 1, 7, 24, 186| Al primo scontro riversò Dudone.~
13 1, 7, 25, 198| Al primo colpo il getta de l'arcione;~
14 1, 7, 54, 427| Al primo scontro te levo de arcione,~
15 1, 7, 56, 445| Astolfo toccò primo il scudo abasso,~
16 1, 7, 66, 525| Gano fu il primo a montare a destriero:~
17 1, 8, 1, 3 | Ove la nave fie' il primo riposo,~
18 1, 8, 39, 306| Il primo lo scanai con la mia mano.~
19 1, 9, 21, 168| Al primo salto fu gionto nel laccio.~ ~
20 1, 10, 8, 59 | Il primo giorno non trovò niente~
21 1, 10, 12, 94 | Il primo è di Norvega incoronato,~
22 1, 10, 33, 257| Or Saritrone fu il primo incontrato,~
23 1, 10, 35, 274| Per aver perso il suo primo patrone,~
24 1, 10, 38, 297| Il primo che è davanti, è cristiano,~
25 1, 10, 40, 316| E il primo trentasei dalle sue bande.~
26 1, 11, 18, 142| Primo e secundo che li viene avante,~
27 1, 11, 28, 223| Ché tu serai il primo a caminare~
28 1, 12, 89, 711| Ma al primo assalto subito se rese,~
29 1, 13, 9, 65 | Il primo feritor fo il bon Ranaldo,~
30 1, 13, 12, 89 | Il primo tolse quel gigante in piede,~
31 1, 14, 17, 132| E Trufaldin, che fo il primo a fuggire.~
32 1, 14, 48, 380| Primo di tutti il gran conte di
33 1, 14, 59, 467| Il conte Orlando è il primo alla frontera~
34 1, 15, 34, 265| Il primo che trovò, fo il re Lurcone,~
35 1, 17, 34, 265| Ranaldo se turbò nel primo aspetto,~
36 1, 18, 44, 346| Che l'arme son de l'omo il primo onore;~
37 1, 19, 35, 280| Marfisa ben cognobbe al primo tratto.~ ~
38 1, 19, 62, 489| Parve niente a lor il primo gioco,~
39 1, 19, 62, 492| Che al primo ascontro apena fu toccato.~
40 1, 20, 13, 102| Fanne al secondo come al primo ha fatto,~
41 1, 20, 14, 112| Del primo avea più forza e peggior
42 1, 20, 16, 128| è morto al primo colpo che egli è còlto.~ ~
43 1, 20, 45, 353| Primo Gradasso voglio disertare,~
44 1, 21, 7, 51 | Primo Aquilante e il suo fratel
45 1, 21, 12, 94 | Ché dopo il primo venirà il secondo,~
46 1, 21, 51, 407| Bello era il primo dal zuffo alla pianta,~
47 1, 21, 63, 501| Io presi il primo, e lui gettò il secondo,~
48 1, 22, 50, 400| Seguiva il primo con la lancia in mano.~ ~
49 1, 24, 23, 180| Che dopo il primo suon sia spaventato,~
50 1, 24, 26, 205| Ed ecco nella fin del primo suono~
51 1, 24, 30, 239| Or gionse il primo ed abassa la testa~
52 1, 24, 37, 293| conte con gran forza il primo tira~
53 1, 24, 38, 297| Con questa briglia il primo ebbe legato,~
54 1, 26, 18, 144| Disse: - Quel primo ha vista di gagliardo. -~ ~
55 1, 27, 20, 160| Perché tu pur fuggisti al primo tratto.~ ~
56 1, 29, 40, 320| Al primo incontro Orlando il pose
57 2, 1 | Canto Primo.~ ~
58 2, 1, 10, 78 | Che fu il primo che nacque, e fu il maggiore;~
59 2, 2, 36, 284| Questo fo il primo che lasciò il girone,~
60 2, 3, 7, 49 | Tra loro il primo assalto era finito,~
61 2, 3, 8, 58 | Primo figliol e del suo regno
62 2, 3, 57, 449| Il capitano fo il primo a fuggire,~
63 2, 4, 2, 9 | Amor primo trovò le rime e' versi,~
64 2, 4, 5, 37 | Questo dragone fia il primo contrasto~
65 2, 4, 74, 592| E dopo il primo ancor nascìa il secondo.~ ~
66 2, 4, 79, 625| Lui lascia il primo, com'era disteso,~
67 2, 4, 79, 632| Levasi il primo e intorno lo travaglia.~ ~
68 2, 7, 27, 215| Dico, perché scoccava al primo tratto:~
69 2, 10, 7, 49 | Longi al primo castel forse una arcata~
70 2, 10, 10, 73 | in fine Iroldo ottenne il primo loco,~
71 2, 10, 11, 87 | De gir primo de lui nel ponte avante~
72 2, 10, 35, 274| Passò il primo castello, e nel secondo~
73 2, 11, 28, 221| Tutte le membre avea nel primo loco,~
74 2, 11, 47, 371| Il primo fu involato piccolino~
75 2, 15, 4, 27 | Al primo colpo se gionsero in faccia~
76 2, 15, 6, 42 | Al primo colpo, come io vi ho contato;~
77 2, 15, 8, 58 | Mandare al primo colpo ogniomo ad erba,~
78 2, 16, 25, 198| Perché atterrati furno al primo passo~
79 2, 17, 17, 136| Sì come al primo, lo distese al piano.~ ~
80 2, 17, 26, 205| Al primo colpo non parbe già stanco,~
81 2, 18, 10, 76 | Poscia che se partitte il primo giorno,~
82 2, 20, 25, 195| Ora Costanzo al primo andò pur giù,~
83 2, 20, 58, 463| se' tra baron tenuto il primo,~
84 2, 21, 15, 115| Primo che ogni altro vi gionse
85 2, 21, 51, 404| Che il primo officio di cavalleria~
86 2, 21, 57, 449| Vedo Azzo primo e il terzo Aldrovandino,~
87 2, 22, 5, 33 | Venuto è il primo insin de Libicana,~
88 2, 22, 28, 217| Il primo ha in Cosca la sua regione,~
89 2, 23, 62, 491| Colpito ha in fronte il primo, e quel secondo~
90 2, 23, 68, 539| Il primo avea ferito nel gallone,~
91 2, 23, 71, 566| Feraguto fu il primo e Rodamonte,~
92 2, 23, 74, 586| Ciascun di essere il primo a denti freme.~
93 2, 24, 58, 457| Il primo che egli agionse in suo
94 2, 25, 33, 258| Menando, come il primo fatto avia;~
95 2, 25, 43, 341| Il primo era un segnor di molto ardire,~
96 2, 27, 15, 118| Lui cognobbe Doristella al primo guardo,~
97 2, 27, 15, 119| lei cognobbe anch'esso al primo tratto,~
98 2, 28, 5, 38 | De essere il primo che faccia palese~
99 2, 29, 60, 474| Sigieri il primo, e l'altro ha nome Uberto.~
100 2, 30, 12, 93 | Il primo che trovò fu Mirabaldo,~
101 2, 30, 44, 350| Non sosterranno il primo assalto apena.~
102 3, 1 | Canto Primo.~ ~
103 3, 1, 60, 476| Ma nel primo arivare assalta e mena,~
104 3, 2, 21, 168| E il primo colpo a mezo il collo aposta.~ ~
105 3, 5, 18, 137| Rugiero incominciò, dal primo sdegno~
106 3, 5, 36, 283| Questo fo il mio diletto e il primo gioco~
107 3, 6, 8, 59 | E quando il primo bussava alle porte~
108 3, 7, 6, 44 | Perché io ritorno nel primo tenore~
109 3, 7, 17, 130| Rugier nel bosco fo il primo ad entrare,~
110 3, 9, 2, 9 | Come nanti l'aurora, al primo albore,~
111 3, 9, 21, 163| E come fu da questo primo agionto,~
|