Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 41, 327| E sotto a quello se pose a dormire,~
2 1, 1, 46, 361| Pose tra l'erba giù la spada
3 1, 1, 62, 492| Nulla temendo se pose in camino.~
4 1, 1, 62, 495| E ne la gionta pose a bocca il corno,~
5 1, 2, 44, 352| Sì che disteso il pose in su l'arena.~ ~
6 1, 4, 19, 151| Subitamente se pose in viaggio,~
7 1, 4, 24, 192| Con Aragona la pose in ruina.~ ~
8 1, 5, 49, 386| E quasi il stato suo mi pose in mano:~
9 1, 6, 28, 222| Orlando, a riguardar se il pose;~
10 1, 7, 12, 92 | Sotto la cinta se il pose al gallone;~
11 1, 8, 8, 58 | Segnor, le tavole son pose,~
12 1, 8, 18, 143| Pose alla bocca un grandissimo
13 1, 8, 32, 256| insegne e l'arme pur con essi pose.~ ~
14 1, 11, 31, 248| Dietro il pose alla gente che fuggiva.~ ~
15 1, 12, 50, 400| A che se pose per le tue dimande.~ ~
16 1, 12, 74, 592| Piangendo forte se pose su il letto.~ ~
17 1, 14, 43, 338| Ed a lui pose quello annello in dito,~
18 1, 14, 45, 360| Lo annel li pose in dito, che non tarda.~ ~
19 1, 16, 4, 29 | Angelica se pose ad un balcone,~
20 1, 16, 48, 379| Mai non ha mosso ove pose le piante,~
21 1, 17, 13, 97 | Ivi se pose quel baron soprano~
22 1, 17, 49, 385| Sì che nel fin pur se pose a camino~
23 1, 18, 13, 102| Non pose indugia al suo ferir niente,~
24 1, 18, 23, 180| E poi di novo se il pose a seguire;~
25 1, 19, 16, 124| E sopra al marmo il pose alla fontana;~
26 1, 19, 41, 323| Ma Brandimarte vi pose riparo~
27 1, 19, 46, 364| Che a più de un par de lor pose paura.~
28 1, 20, 49, 389| Ranaldo armosse e pose a bocca il corno,~
29 1, 22, 5, 35 | Pallido in faccia se pose a fuggire,~
30 1, 22, 13, 103| Però me pose dentro a quel girone,~
31 1, 22, 46, 368| Nostro camino se pose a seguire.~ ~
32 1, 22, 61, 486| verde prato a riposar se pose;~
33 1, 23, 2, 10 | Verso quel loco se pose ad andare;~
34 1, 24, 25, 200| dama che avea in groppa pose a terra.~ ~
35 1, 24, 53, 418| dentro i denti di quel drago pose;~
36 1, 25, 1, 1 | Orlando il corno a bocca pose,~
37 1, 26, 6, 42 | Che più non pose a l'ira indugio o sosta,~
38 1, 28, 27, 212| Perché pose Ranaldo al tutto perso.~
39 1, 29, 29, 230| La nostra gionta gli pose in errore,~
40 1, 29, 40, 320| primo incontro Orlando il pose in terra.~ ~
41 2, 1, 17, 132| Che pose tutta Francia in abandono;~
42 2, 1, 27, 213| Come Alessandro lui se pose a risco~
43 2, 1, 60, 473| Poi che ebbe detto, se pose a sedere~
44 2, 1, 63, 499| Pose silenzio a questo contrastare;~
45 2, 2, 36, 288| Subitamente se 'l pose a seguire.~ ~
46 2, 4, 34, 269| orecchie, ad ascoltar si pose~
47 2, 4, 39, 312| di sangue poi tutto se 'l pose.~ ~
48 2, 4, 78, 621| Ché lo pose riverso in su l'arena.~
49 2, 4, 84, 671| E pose un de' giganti a forza a
50 2, 5, 3, 17 | Però si pose il barone a pensare~
51 2, 5, 10, 78 | Crosta di prato e terra su vi pose,~
52 2, 5, 40, 318| E pose il legno sotto dello arcione;~
53 2, 7, 2, 13 | E' pose nostra gente in tal squaderno,~
54 2, 7, 8, 64 | E morto a terra il pose con gran pena.~ ~
55 2, 7, 31, 247| Con Falerina se pose a camino,~
56 2, 7, 52, 414| E l'arme zelosia ce pose in mano.~
57 2, 8, 33, 259| Trasse a sé il scudo e quel pose davante~
58 2, 9, 9, 66 | Dietro alla fata se pose a seguire,~
59 2, 10, 48, 378| Fuor della porta se pose a fuggire;~
60 2, 11, 38, 300| Chi se pose a sue spalle, e chi da lato.~
61 2, 11, 43, 344| Che avante a lui se pose ingenocchione,~ ~
62 2, 12, 30, 233| Brandimarte si pose ingenocchione,~
63 2, 12, 31, 244| Con una nave si pose per mare.~
64 2, 14, 4, 29 | E quasi il pose al tutto per perduto.~
65 2, 14, 41, 328| Gionse nel campo e pose l'asta a resta.~ ~
66 2, 14, 61, 484| Senza alcun dubbio lo pose per morto;~
67 2, 15, 25, 194| Ranaldo inginocchion si pose,~
68 2, 16, 14, 105| Ma pose al re quello annelletto
69 2, 16, 15, 115| Or non se pose indugio di niente,~
70 2, 17, 13, 104| Che quasi il pose del destriero a valle.~ ~
71 2, 17, 19, 145| Dopo lui pose a terra Prusione,~
72 2, 17, 20, 159| Pose Tardoco e Marbalusto al
73 2, 17, 33, 262| Fuggendo avante a lui si pose in caccia.~
74 2, 17, 61, 487| Si pose a lacrimare in quella riva,~
75 2, 18, 10, 80 | Sin che in prigion lo pose Manodante;~ ~
76 2, 18, 32, 252| Sopra alle fronde se pose a dormire;~
77 2, 18, 43, 338| Gli pose adosso il dispietato ungione,~
78 2, 19, 10, 74 | Né pose alcuna indugia al pensamento,~
79 2, 24, 30, 234| Però ben presto se pose a camino.~
80 2, 24, 51, 404| Tal che alle croppe il pose tramortito.~
81 2, 25, 16, 123| L'un pose morto a terra, e l'altro
82 2, 25, 38, 300| Il cavallier gli pose in testa il brando,~
83 2, 26, 7, 56 | Se trasse adietro e pose mano al brando.~ ~
84 2, 26, 35, 280| uscio gli aperse e meco il pose in letto.~ ~
85 2, 26, 48, 378| Che un altro pugno gli pose su il viso,~
86 2, 27, 12, 91 | Onde gli pose in rotta tutti quanti:~
87 2, 28, 15, 115| E Brandimarte a lui se pose a lato,~
88 2, 28, 54, 427| Ed a lui la bacchetta pose in mano,~
89 2, 30, 29, 230| Ché la masella pose in su la spalla,~
90 2, 30, 30, 234| Subitamente se pose a fuggire,~
91 3, 1, 5, 36 | Che pose quasi lo universo al fondo;~
92 3, 1, 17, 130| Alle parole non pose pensiero,~
93 3, 1, 18, 138| L'arme se pose adosso tutte quante.~
94 3, 1, 37, 290| Gli pose in dosso, e cinse il brando
95 3, 1, 42, 336| A mezo il corso l'asta pose a resta.~ ~
96 3, 1, 53, 418| La damigella se pose a camino.~
97 3, 3, 29, 232| E pose il casso a lesso e il resto
98 3, 5, 6, 44 | Ne la sua mente se pose a pensare,~
99 3, 5, 21, 166| Che se pose con esso in aventura,~
100 3, 5, 22, 174| Che Argo e Corinto pose in gran flagello;~
101 3, 5, 34, 269| Se pose disperata alla marina,~
102 3, 6, 48, 377| Gradasso il brando pose anco esso in terra,~
103 3, 7, 17, 134| E quella pianta se pose a tagliare,~
104 3, 7, 28, 224| le Naiàde a festeggiar se pose.~ ~
105 3, 7, 33, 261| E pose un de essi in capo a Brandimarte,~
106 3, 7, 34, 271| Fiordelisa nel capo gli pose,~
107 3, 7, 35, 275| de' cerchielli al conte pose in testa,~
108 3, 7, 53, 421| Onde correndo se 'l pose a seguire.~
109 3, 7, 54, 428| Fra lor se pose con parlare umano,~
110 3, 8, 18, 139| Brandimarte a seguitar se pose,~
111 3, 8, 33, 264| De un colpo a terra il pose in su la riva.~ ~
|