Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 28, 218| Colui l'ascolti che si vôl provare):~
2 1, 1, 40, 319| Tutti legati li vôl nelle mane~
3 1, 2, 31, 245| Chi vôl giostrar se trovi su l'arcione.~
4 1, 3, 19, 149| Venga chi vôl ch'io gli gratti la rogna,~
5 1, 3, 40, 318| Ché Amor vôl castigar questa superba.~
6 1, 4, 9, 70 | Né tregua o pace vôl con gente umana.~
7 1, 4, 51, 404| Dicean che aiuto si vôl domandare.~
8 1, 4, 56, 444| Né vôl che 'l porta senza questione.~
9 1, 5, 6, 48 | Verso Ranaldo, che li vôl parlare.~ ~
10 1, 5, 28, 223| Or la vôl fare, ora la vôl differire;~
11 1, 5, 28, 223| Or la vôl fare, ora la vôl differire;~
12 1, 5, 41, 326| E vôl mostrare a un punto la sua
13 1, 5, 68, 540| Ad ogni modo in cima vôl montare,~
14 1, 5, 68, 541| E vôl veder quel mostro tanto
15 1, 6, 4, 29 | Ma quello aiuto vôl che sia il più tardo.~
16 1, 6, 22, 172| Non abandona chi in lei vôl sperare:~
17 1, 6, 32, 254| Il conte non ne vôl di quella biada;~
18 1, 6, 40, 320| Ma quella dama a lui vôl mal di morte.~ ~
19 1, 6, 41, 323| Né col Tartaro vôl la questione,~
20 1, 6, 41, 325| Vôl che la figlia, contra a
21 1, 6, 41, 327| La damigella prima vôl morire~
22 1, 6, 59, 472| E tutta Francia vôl gettare al piano.~ ~
23 1, 6, 60, 480| E vôl battaglia con chi lo vôl
24 1, 6, 60, 480| vôl battaglia con chi lo vôl dire.~ ~
25 1, 7, 13, 98 | Ché tutti gli altri ancora vôl pigliare.~
26 1, 7, 47, 374| E lui vôl meco a battaglia venire.~
27 1, 7, 58, 464| Ché alquanto ne vôl prender di solaccio.~ ~
28 1, 7, 61, 487| Lui Carlo Mano vôl per ripostieri,~
29 1, 7, 62, 494| A questi soi baron vi vôl donare;~
30 1, 7, 70, 556| Ché vôl Ranaldo e Orlando ritrovare.~
31 1, 9, 6, 41 | E come ad ogni modo vôl che 'l mora,~
32 1, 9, 79, 626| Ché quel nemico al tutto vôl pigliare;~
33 1, 11, 2, 11 | A quel vôl mal, che il camino gli intarda.~
34 1, 11, 23, 180| Ché già non vôl che altrui quel se guadagna.~
35 1, 11, 25, 200| Ché già soletta lei non vôl campare.~ ~
36 1, 12, 51, 403| Facciami quanto vôl Fortuna torto,~
37 1, 13, 42, 332| Vôl che Polindo e quelli insieme
38 1, 15, 17, 134| Ché vôl la dama ad ogni modo presa,~
39 1, 16, 58, 460| E vôl quel giorno vincere, o perire.~
40 1, 17, 14, 107| Per darmi vita, lui vôl prender morte:~
41 1, 18, 13, 99 | Esso zanzar non vôl con quella fera,~
42 1, 19, 25, 193| Non vôl che campi alcun di quella
43 1, 20, 4, 29 | Chi vôl che la persona gli occhi
44 1, 20, 52, 412| Quel che piace ad Angelica vôl fare.~
45 1, 22, 55, 440| Getti giù l'arme chi non vôl la morte.» -~ ~
46 1, 25, 14, 108| Lui se vôl senza fine affaticare;~
47 1, 25, 15, 116| Ma dove gionger vôl, mai non ariva;~
48 1, 25, 54, 429| Non vôl Fortuna ch'io gionga al
49 1, 26, 44, 352| è già montato, e non vôl più riposo.~ ~
50 1, 26, 45, 353| Non vôl riposo più quel sir d'Anglante,~
51 1, 27, 55, 440| Però non vôl ch'egli abbia alcun vantaggio.~ ~
52 1, 28, 34, 267| Ché mai non vôl con lui pace né trega,~
53 1, 28, 37, 290| Né vôl ch'io campa, e non mi fa
54 2, 1, 58, 460| Vôl parlar solo e vôl che ogni
55 2, 1, 58, 460| Vôl parlar solo e vôl che ogni altro taccia.~
56 2, 2, 5, 37 | Ché vôl con lui patire ogni fortuna.~
57 2, 3, 13, 100| Non vôl ch'altri, né lui mai ne
58 2, 3, 30, 239| Ed io ben vedo come vôl fortuna~
59 2, 5, 37, 296| l'uno e l'altro alor se vôl posare;~ ~
60 2, 5, 38, 298| E ciascadun di lor vôl prender posa.~
61 2, 5, 50, 400| Ché vôl vedere Angelica perire.~ ~
62 2, 5, 67, 534| Ed al presente vôl passar in Franza,~
63 2, 6, 3, 24 | Che vôl passare, o voglia il vento,
64 2, 6, 33, 263| Vôl che 'l naviglio vada, o
65 2, 6, 37, 296| Ché ad Agramante il passo vôl vetare.~ ~
66 2, 9, 5, 34 | E prender vôl Morgana a la finita,~
67 2, 9, 38, 304| Pur vôl portarlo in tutto a Montealbano.~ ~
68 2, 11, 5, 38 | Pigliar pur vôl Brunello ad ogni guisa,~
69 2, 11, 35, 276| Ma quel che vôl Fortuna, esser bisogna.~
70 2, 11, 50, 393| Onde lo vôl pregione a ogni partito~
71 2, 12, 13, 100| E poi perché Dio vôl che quel se muta;~
72 2, 13, 62, 490| Passi là sopra chi la vôl mirare.~
73 2, 15, 10, 73 | Ché l'un non vôl che l'altro se diparta~
74 2, 15, 63, 504| Che vôl tornare in India un'altra
75 2, 15, 64, 506| Un'altra volta in India vôl tornare.~
76 2, 16, 10, 76 | Non vôl passare alcun senza Rugiero;~
77 2, 16, 44, 348| Di chi vôl loda, e chi vôl stare ascoso.~
78 2, 16, 44, 348| Di chi vôl loda, e chi vôl stare ascoso.~
79 2, 16, 45, 353| Però che 'l re Agramante vôl passare~
80 2, 16, 51, 402| Non si vôl far là giù destruzione,~
81 2, 18, 23, 182| Ché avanti a gli altri vôl pagare il scotto.»~
82 2, 20, 1, 6 | E vôl che a voi de intorno io
83 2, 20, 25, 193| Qualunche ha un cotal colpo, non vôl più,~
84 2, 21, 18, 138| Ma ciascadun vôl la dama per sé,~
85 2, 22, 4, 32 | Di ciascadun che vôl passar in Franza.~ ~
86 2, 22, 59, 468| Ora son pochi, e ciascun vôl fuggire.~
87 2, 23, 73, 580| Sì come vôl Marsilio disperato.~
88 2, 25, 48, 384| Che la Chiesa de Dio vôl tor del mondo.~ ~
89 2, 26, 3, 22 | Ogni baron che vôl portare onore,~
90 2, 26, 10, 78 | E disse: - Se fortuna vôl ch'io pèra,~
91 2, 26, 53, 424| Colui s'affermi, che non vôl la morte! -~ ~
92 2, 26, 54, 432| Se Dio te vôl campare, ed io non voglio. -~ ~
93 2, 27, 37, 290| Che in ogni forma Orlando vôl seguire.~
94 2, 27, 40, 319| A cui di Creti vôl gire in Cicilia;~
95 2, 28, 50, 400| Vôl che a Biserta in suo loco
96 2, 29, 45, 359| Chi vôl callar, se calla alla pianura:~
97 2, 31, 15, 118| Ma ciascun vôl morir più volentiera~
98 3, 1, 48, 378| Vetar non pôsse quel che vôl fortuna;~
99 3, 3, 26, 201| E se il celo o fortuna vôl che io pèra,~
100 3, 6, 20, 160| Lo vôl seguire a sua vita finita.~ ~
101 3, 7, 41, 328| Camina avanti, ogniom ti vôl seguire. -~ ~
102 3, 8, 6, 45 | Con gli occhi suoi veder vôl lui palese,~
103 3, 8, 44, 346| Ché non vôl restar dentro il re gagliardo;~
104 3, 8, 46, 368| Ché ogniom se affronta e vôl vincer la prova.~ ~
105 3, 8, 47, 372| Lo un più che l'altro vôl ficcarse avante.~
106 3, 9, 8, 64 | sa la dama e ad altri nol vôl dire.~ ~
|