Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visiera 2
visitarlo 1
viso 196
vista 105
visti 5
visto 46
vita 144
Frequenza    [«  »]
106 vôl
105 altre
105 davante
105 vista
105 voglia
104 sangue
104 segnor
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

vista

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 16, 122| Mostrando nella vista allegra fazza;~ 2 1, 1, 23, 182| La qual, con vista allegra e con un riso~ 3 1, 1, 29, 229| Col cor tremante e con vista cangiata,~ 4 1, 1, 31, 242| La dolce vista del viso sereno,~ 5 1, 2, 3, 18 | Guardandosi l'un l'altro in vista cruda;~ 6 1, 2, 22, 172| Partisse in vista nequitosa e fella;~ 7 1, 2, 34, 271| ciascadun ben iudica a la vista,~ 8 1, 2, 38, 301| E lui la vista incontra in tal ruina,~ 9 1, 2, 64, 507| Turbato nella vista e nel coraggio,~ 10 1, 3, 18, 137| Proprio alla vista il duca l'incontrava,~ 11 1, 3, 32, 253| Preso alla vista del loco zoioso,~ 12 1, 3, 46, 364| Ed escegli de vista per quel piano.~ 13 1, 3, 49, 386| Verso il faggio la vista lacrimosa:~ 14 1, 4, 2, 10 | Con vista orrenda e minacciante sguardo.~ 15 1, 4, 53, 421| Ranaldo già de vista era perduto:~ 16 1, 4, 83, 659| Ma poi che for di vista gli fu uscito,~ 17 1, 5, 59, 468| Che a la tua vista chiaro apparere;~ 18 1, 5, 69, 545| Passa nel ponte con vista sicura,~ 19 1, 6, 64, 508| Sol nella vista a ogni om mette paura.~ 20 1, 8, 19, 145| Venne Ranaldo la vista ad alciare:~ 21 1, 8, 43, 344| cognobbe 'l patre in prima vista.~ ~ 22 1, 10, 28, 218| Non fo mai vista cosa tanto oscura~ 23 1, 11, 35, 276| Mai non fo vista cotanta roina.~ 24 1, 12, 21, 165| Ché quella dama in vista graziosa~ 25 1, 13, 16, 126| Mai non fo vista una bestia maggiore.~ 26 1, 13, 50, 394| Nerboso e asciutto, e de una vista viva,~ 27 1, 14, 3, 21 | Mai non fu vista una tal meraviglia;~ 28 1, 14, 19, 146| Mai non fu vista tal compassione.~ 29 1, 14, 24, 189| Mai non fo vista da persona alcuna,~ 30 1, 14, 30, 235| Mai non fo vista tanta meraviglia,~ 31 1, 14, 38, 297| Non fo vista da alcuno in quella fiata,~ 32 1, 14, 45, 354| Angelica ebbe vista giù nel prato.~ 33 1, 14, 61, 488| Alcia la vista, e pone a bocca il corno.~ ~ 34 1, 15, 47, 373| E vista avia la forza valorosa,~ 35 1, 15, 48, 382| gli occhi ardenti e con vista avampata.~ 36 1, 17, 7, 51 | Con falsa vista e con parlare umano~ 37 1, 17, 51, 405| Che mostrava alla vista gran paura;~ 38 1, 17, 56, 446| Uscì de vista nel camino umbroso.~ 39 1, 18, 7, 52 | E proprio nella vista l'ha percossa;~ 40 1, 18, 19, 149| Lui, che ha la vista a meraviglia presta,~ 41 1, 18, 46, 368| Se in vista è vivo, vivo è senza core. -~ ~ 42 1, 18, 53, 421| Ed orgoglioso, con vista sicura,~ 43 1, 19, 12, 91 | Perse la vista ed ha la faccia bianca,~ 44 1, 19, 34, 266| Assai più de Ranaldo nella vista,~ 45 1, 19, 58, 458| Ed esser vista in tal modo gli duole.~ 46 1, 20, 39, 307| Che, come storni a vista de falcone,~ 47 1, 21, 7, 56 | Grifon cognobbe in vista il bon Ranaldo.~ ~ 48 1, 21, 63, 497| Ché quel metallo in vista è sì iocondo,~ 49 1, 22, 13, 102| Né ancor vista m'avea, che era zeloso;~ 50 1, 22, 33, 260| Mostrando in vista non averlo inteso;~ 51 1, 22, 36, 283| Forse che in vista te inganna il sembiante,~ 52 1, 22, 39, 310| Malanconosa in vista me mostrava.~ 53 1, 22, 50, 398| Così sembrava in vista quel fellone);~ 54 1, 24, 27, 212| Con vista cruda e piena di terrore.~ 55 1, 24, 34, 267| Sempre combatte con vista secura,~ 56 1, 24, 40, 320| E uscîr de vista alle donzelle e al conte.~ ~ 57 1, 24, 51, 405| Gli entra ne l'elmo e la vista li abaglia,~ 58 1, 25, 18, 143| Passava un cavalliero in vista arguta:~ 59 1, 25, 21, 163| Qual ne la vistaferoce appare,~ 60 1, 26, 17, 130| Quasi ridendo, con vista sicura,~ 61 1, 26, 18, 144| Disse: - Quel primo ha vista di gagliardo. -~ ~ 62 1, 26, 41, 323| Né ancora ha Trufaldin di vista perso,~ 63 1, 27, 39, 312| il suo pensier con falsa vista.~ ~ 64 1, 28, 33, 260| Che uscito è già di vista a quella gente.~ 65 2, 1, 27, 212| E con la vista la gente magagna;~ 66 2, 1, 53, 424| La vista, il senno e l'animo si perde.~ ~ 67 2, 1, 56, 447| Or guarda intorno con la vista scura,~ 68 2, 1, 73, 578| Ch'io non l'ho vista, ma ha simiglianza~ 69 2, 2, 21, 162| Con la vista alta e sotto l'arme chiuso;~ 70 2, 3, 49, 392| cognobbe il conte in prima vista;~ ~ 71 2, 4, 49, 390| Verso la vista e sopra della faccia.~ 72 2, 4, 53, 424| Ma nella vista non toccò niente.~ ~ 73 2, 4, 74, 591| Questo era armato e in vista furibondo,~ 74 2, 4, 75, 595| Con vista accesa e con la faccia ardente.~ 75 2, 7, 9, 67 | Non fu mai vista tal destruzione.~ 76 2, 8, 36, 284| L'avea d'amor con falsa vista acceso;~ 77 2, 8, 42, 335| Tanto suave e con sì bella vista~ 78 2, 11, 10, 77 | Già de sua vista è quel ladro partito,~ 79 2, 14, 59, 467| E già di vista avea perso Dudone,~ 80 2, 15, 2, 12 | Gli sfavillava in vista orrenda e scura.~ 81 2, 15, 26, 207| Meglior de vista e de effetto peggiore;~ 82 2, 15, 56, 448| a Ranaldo uscì presto di vista.~ ~ 83 2, 18, 44, 350| Ora ecco ha vista Durindana nuda,~ 84 2, 19, 7, 52 | Né con la vista lo seguirno apena.~ 85 2, 22, 47, 375| Mostrando in vista più de mille schiere,~ 86 2, 22, 52, 410| Che entrò alla vista ed arse ambe le ciglia:~ 87 2, 23, 22, 176| La bella vista in brutta fu rivolta.~ ~ 88 2, 24, 19, 149| Proprio alla vista il gionse nella testa,~ 89 2, 24, 49, 390| La vista aveva e lo intelletto perso.~ 90 2, 25, 42, 334| Sì nella vista se mostravan fieri,~ 91 2, 26, 9, 68 | Che de la vista io mi spavento quasi. -~ 92 2, 27, 42, 330| drittamente ho ben la carta vista,~ 93 2, 28, 28, 220| Che mostrava alla vista una gran pompa.~ 94 2, 29, 3, 18 | Solo a la vista, senza ordine alcuno.~ 95 2, 31, 18, 138| Superbo in vista, in atto minacciante.~ 96 3, 1, 42, 334| La vista a l'elmo se chiuse di botto;~ 97 3, 2, 48, 384| Se a vostra vista lo animo non mente. -~ ~ 98 3, 4, 52, 410| Vista ebbe la battaglia giù nel 99 3, 5, 10, 74 | Alta da l'elmo si levò la vista,~ 100 3, 6, 15, 114| Sì rosso in vista che sembrava un foco:~ 101 3, 6, 54, 430| più strana mai non ne fu vista~ 102 3, 8, 48, 382| Per tanto sangue che la vista abaglia;~ 103 3, 9, 4, 25 | E non potea da tal vista levarsi:~ 104 3, 9, 5, 36 | Poi per la vista li passò nel core;~ 105 3, 9, 11, 87 | de noi e ingannata alla vista,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License