Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dava 25
davan 1
davano 1
davante 105
davanti 92
davera 1
davi 1
Frequenza    [«  »]
106 rocca
106 vôl
105 altre
105 davante
105 vista
105 voglia
104 sangue
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

davante

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 14, 111| Subito sparve a i cavallier davante:~ 2 1, 2, 50, 395| Il scudo negro portava davante,~ 3 1, 2, 67, 530| Davante a Carlo, disse: - Segnor 4 1, 3, 6, 43 | Quella ferita ch'egli ebbe davante,~ 5 1, 4, 12, 94 | Perché, come se tolse a lor davante~ 6 1, 4, 22, 174| Che al re Marsilio obediva davante,~ 7 1, 4, 54, 426| A tutti Feraguto vien davante:~ 8 1, 6, 34, 269| sol n'avea, come odisti davante,~ 9 1, 10, 33, 262| E nella fronte de l'elmo davante~ 10 1, 11, 41, 323| arme indosso agli altri sta davante,~ 11 1, 14, 17, 131| Angelica già dentro era davante,~ 12 1, 14, 22, 176| La damisella a sé chiama davante.~ ~ 13 1, 14, 51, 404| la battaglia de il giorno davante,~ 14 1, 14, 62, 489| tutti quanti li altri era davante,~ 15 1, 15, 8, 61 | lui ve ho racontato ancor davante~ 16 1, 15, 27, 211| Angelica ben presso gli è davante,~ 17 1, 15, 31, 241| Re Santaria davante in su l'arcione~ 18 1, 15, 41, 322| Agricane è davante e il fiero Uldano;~ 19 1, 16, 48, 381| gli è lo re di drieto, ora davante,~ 20 1, 17, 63, 504| Tutta la gente a lui fugge davante.~ ~ 21 1, 19, 60, 475| Lui mille volte la baciò, davante~ 22 1, 20, 15, 116| Ché il cavallier saltò davante un passo.~ 23 1, 20, 46, 365| Sì che, barone, tuoteme davante,~ 24 1, 21, 1, 4 | Disfida Trufaldino a sé davante;~ 25 1, 21, 6, 47 | Che, vedendo Ranaldo a sé davante,~ 26 1, 21, 65, 514| E lui davante vo' lasciare andare;~ 27 1, 22, 2, 16 | Come io ve dissi nel cantar davante.~ ~ 28 1, 22, 7, 53 | scudo una gran scorza avia davante,~ 29 1, 26, 2, 14 | Come davante a lui fosse la ciera~ 30 1, 26, 3, 17 | la istoria che a lui era davante~ 31 1, 26, 16, 127| io ve aviso che a noi qui davante~ 32 1, 26, 40, 314| Ben mezo miglio a Ranaldo davante;~ 33 1, 27, 3, 20 | io ve dimostrai nel dir davante,~ 34 1, 27, 43, 340| Come davante a lei fo prima gionto.~ 35 1, 27, 44, 346| quella che va sempre al sol davante;~ 36 1, 29, 20, 159| Partito, come io dico, a lei davante,~ 37 2, 2, 6, 47 | Perché l'alba serena, al sol davante,~ 38 2, 2, 52, 416| L'avian provata nel tempo davante.~ ~ 39 2, 2, 54, 427| re Ballano a tutti vien davante,~ 40 2, 3, 49, 387| Una donzella, poco a quei davante,~ 41 2, 5, 24, 191| E torna ove lasciò, poco davante,~ 42 2, 5, 39, 312| non se avede quel che abbi davante.~ ~ 43 2, 6, 33, 257| Nella sua nave alla prora davante~ 44 2, 7, 4, 27 | ha i nemici di dietro e davante,~ 45 2, 7, 39, 309| a tutte l'altre se vedea davante,~ 46 2, 8, 3, 20 | E pur mo vi narrai poco davante~ 47 2, 8, 24, 187| A sé davante vidde edificato~ 48 2, 8, 33, 259| sé il scudo e quel pose davante~ 49 2, 9, 3, 19 | fata sempre fugge a lui davante;~ 50 2, 9, 56, 442| tutti gli altri ne venìa davante,~ 51 2, 10, 12, 94 | Come le due davante, vi so dire;~ 52 2, 12, 7, 50 | come a lei promesso avea davante,~ 53 2, 12, 42, 333| Questo, giognendo ad Astolfo davante,~ 54 2, 12, 50, 397| questo Orlando, che hai davante?~ 55 2, 12, 51, 404| Perché poco davante io l'avea detto. -~ 56 2, 14, 17, 129| Ranaldo presto se trasse davante~ 57 2, 14, 46, 368| Ed a Ranaldo se oppose davante.~ ~ 58 2, 15, 67, 536| Come un uccello a lei fugge davante.~ ~ 59 2, 16, 18, 144| ascoso a gli occhi suoi davante.~ ~ 60 2, 17, 11, 85 | Ora la gente a lui fugge davante,~ 61 2, 17, 24, 189| Ecco Rugiero abatte a lui davante~ 62 2, 17, 36, 286| ritrovarsi presto a lui davante,~ 63 2, 17, 65, 514| Però ben presto se trasse davante,~ 64 2, 18, 24, 187| Brandimarte, che 'l gionse davante,~ 65 2, 19, 19, 146| Fuggir davante a gentevillana!~ 66 2, 19, 23, 182| Poi morto a lui davante se abandona;~ 67 2, 20, 21, 166| A lui davante alcun più non s'arresta.~ 68 2, 20, 26, 202| Come io vi dico, col capo davante;~ 69 2, 21, 5, 38 | acqua, che sì chiara era davante,~ 70 2, 21, 12, 94 | Chi gli passa davante e chi vien drieto.~ 71 2, 21, 26, 208| tutto il petto mi squarciò davante. -~ ~ 72 2, 21, 39, 311| dal bosco, a quel sasso davante~ 73 2, 22, 5, 38 | Armato bene è di dietro e davante,~ 74 2, 23, 27, 213| il monte il quale è qua davante.~ 75 2, 23, 47, 375| Maggiore assai de l'altre due davante:~ 76 2, 23, 69, 552| Gionse davante al re Marsilione.~ ~ 77 2, 24, 56, 447| pur viene ed ha il vento davante,~ 78 2, 24, 61, 485| Anci correndo gli passò davante,~ 79 2, 25, 17, 131| E ne la fronte li gionse davante:~ 80 2, 25, 25, 193| Come fu gionto alla porta davante,~ 81 2, 25, 32, 254| Proprio come questo altro era davante,~ 82 2, 25, 55, 440| Sempre e nemici a lui fuggon davante.~ ~ 83 2, 26, 52, 415| Qual ritrovasti alla porta davante:~ 84 2, 26, 56, 443| Chi lo ha davante e chi dietro percosso,~ 85 2, 27, 54, 429| Africa vinta a lui stava davante~ 86 2, 28, 16, 125| a quel fiume che è quivi davante,~ 87 2, 28, 30, 234| alle groppe e molto alta davante,~ 88 2, 30, 39, 306| dietro mena e qual tocca davante;~ 89 2, 31, 33, 261| E come visto l'ebbe a sé davante~ 90 2, 31, 48, 377| A lui davante è una porta patente,~ 91 3, 1, 18, 140| Subito un foco a lui sorse davante.~ 92 3, 2, 4, 32 | Toccar quel scudo che davante vede.~ ~ 93 3, 2, 35, 274| Che a sé davante Mandricardo chiede,~ 94 3, 3, 7, 51 | veggendo il germano a sé davante~ 95 3, 3, 11, 83 | Quale era pur come l'altre davante.~ 96 3, 3, 15, 113| Come io vi dissi su poco davante,~ 97 3, 4, 11, 83 | io contai nel libro che è davante:~ 98 3, 4, 19, 148| tutto lo tagliò dietro e davante.~ 99 3, 4, 44, 348| A lui davante quello appresentava,~ 100 3, 6, 12, 92 | la tocca di dietro, e chi davante.~ 101 3, 6, 16, 124| e gli altri avea morti davante.~ 102 3, 6, 20, 156| di dietro il toccavano e davante,~ 103 3, 6, 29, 227| ritorniamo ove io lasciai davante~ 104 3, 8, 44, 351| come io dissi su, poco davante,~ 105 3, 8, 52, 416| la qual vi lasciai poco davante,~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License