Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occelletti 1
occelli 5
occello 11
occhi 103
occhio 25
occida 4
occide 11
Frequenza    [«  »]
105 voglia
104 sangue
104 segnor
103 occhi
103 pena
103 schiera
102 avria
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

occhi

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 10, 76 | E Feraguto da gli occhi griffagni;~ 2 1, 1, 15, 117| Rainaldo avea di foco gli occhi accesi,~ 3 1, 1, 29, 231| E talor gli occhi alla terra bassava,~ 4 1, 2, 10, 76 | Gli occhi avea rossi, con batter veloce.~ 5 1, 2, 33, 262| Gli occhi ha abragiati, e il fren 6 1, 2, 64, 508| Con gli occhi accesi se guardava intorno.~ 7 1, 3, 5, 40 | Vedendol steso a gli occhi soi non crede.~ ~ 8 1, 4, 66, 523| Ardea ne gli occhi pien de bizaria,~ 9 1, 4, 85, 674| Li viene adosso con gli occhi infiammati.~ 10 1, 6, 25, 195| con questi occhi miei viddi io sbranare~ 11 1, 7, 33, 259| Ora di aver boni occhi li è mestiero,~ 12 1, 8, 31, 242| Gli occhi alla bella Stella ebbe voltato,~ 13 1, 8, 58, 462| Occhi di foco e guardo traditore;~ 14 1, 9, 4, 28 | Gli occhi battuti alla terra tenìa;~ 15 1, 9, 6, 46 | Con gli occhi vòlti e col viso agiacciato;~ 16 1, 11, 16, 125| Potrai tu forse con gli occhi soffrire~ 17 1, 12, 39, 312| Gli occhi disciolse a sé subitamente.~ ~ 18 1, 12, 48, 378| Tanto pianto ne li occhi gli abondava;~ 19 1, 12, 61, 482| E già con gli occhi non volìa vedere~ 20 1, 12, 68, 544| Vedesi avanti agli occhi quasi morta.~ ~ 21 1, 12, 77, 611| Che avea davanti a gli occhi fatto un velo:~ 22 1, 13, 46, 362| E molto pianto da gli occhi li cade;~ 23 1, 14, 52, 415| Con gli occhi accesi e con superba faccia,~ 24 1, 15, 44, 352| ira gli cresce, e fa gli occhi di foco.~ ~ 25 1, 15, 48, 382| Con gli occhi ardenti e con vista avampata.~ 26 1, 16, 26, 202| Gli occhi riversa e strenge Durindana.~ 27 1, 17, 24, 191| Gli occhi avia rossi, e vedea sol 28 1, 18, 52, 414| E levarmi di fronte gli occhi miei,~ 29 1, 19, 7, 49 | Non vedea lume per gli occhi niente,~ 30 1, 19, 45, 357| Sembrano un foco gli occhi piccolini,~ 31 1, 20, 4, 29 | Chi vôl che la persona gli occhi chiuda:~ 32 1, 20, 29, 228| Sembravan gli occhi al conte bragie accese;~ 33 1, 21, 29, 225| Sembrava gli occhi suoi faville accese,~ 34 1, 21, 55, 434| E gli occhi quanto io pote vergognosi,~ 35 1, 22, 35, 278| Come occhi non avesse, più né meno.~ 36 1, 23, 29, 230| Come poteti gli occhi al celo alciare~ 37 1, 25, 44, 350| Gli occhi abragiati d'intorno voltava.~ 38 1, 26, 29, 225| Non vedea lume per li occhi niente,~ 39 1, 26, 62, 491| Verso de Orlando gli occhi ebbe a voltare,~ 40 1, 26, 64, 508| Ma battea labre e gli occhi come foco.~ 41 1, 27, 59, 468| E gli occhi vivi assai più ch'una stella;~ 42 1, 28, 24, 190| Torceva gli occhi, che parean di foco,~ 43 1, 29, 3, 19 | Non che aprir gli occhi a tanta crudeltate;~ 44 1, 29, 13, 104| mio spirto e più che gli occhi v'amo.~ ~ 45 2, 1, 29, 228| Con soi begli occhi gli ha passato il core.~ 46 2, 3, 62, 492| La dama sol tenìa gli occhi a Grifone,~ 47 2, 3, 63, 500| E d'un de gli occhi alquanto stralunava.~ 48 2, 3, 64, 505| Sempre gli occhi a Grifon la dama tiene,~ 49 2, 4, 1, 1 | Luce de gli occhi miei, spirto del core,~ 50 2, 4, 51, 402| Ed ambe l'ale ad occhi di pavone;~ 51 2, 4, 51, 408| Qual, come tocca gli occhi, il veder tolle.~ ~ 52 2, 4, 52, 412| Col scudo in capo, e gli occhi non alciava,~ 53 2, 6, 24, 192| Tenire aperti gli occhi ti conviene.~ ~ 54 2, 7, 24, 189| Pur rivoltava spesso gli occhi crudi~ 55 2, 7, 27, 212| Battendo gli occhi intrava alla battaglia;~ 56 2, 7, 29, 232| Come l'avesse avante a gli occhi viva.~ ~ 57 2, 8, 40, 316| Voltando gli occhi per l'erba fiorita~ 58 2, 8, 52, 409| Avanti a gli occhi suoi vedea Ranaldo~ 59 2, 10, 28, 218| E gli occhi accesi de una luce rossa,~ 60 2, 10, 50, 396| il sole gli abagliava gli occhi.~ 61 2, 13, 46, 365| Una donzella con occhi d'amore,~ 62 2, 13, 56, 445| Voltarno gli occhi a caso in su quel lito~ 63 2, 14, 21, 164| Mostrando gli occhi rossi come il foco.~ 64 2, 14, 42, 333| E gli occhi avea di drago alla sembianza.~ 65 2, 15, 2, 11 | E la luce de gli occhi in fiamma volta~ 66 2, 15, 44, 350| Ne gli occhi è bruno, e biondo nella 67 2, 16, 18, 144| L'avesse ascoso a gli occhi suoi davante.~ ~ 68 2, 17, 55, 439| E gli occhi neri e 'l bel guardo iocondo~ 69 2, 17, 60, 473| Queste han ne gli occhi lor cotanta grazia,~ 70 2, 18, 37, 291| Questo avea gli occhi rossi come un drago,~ 71 2, 18, 43, 340| Da gli occhi in fora non c'è un buon 72 2, 19, 24, 191| E rossi gli occhi, che parean di foco;~ 73 2, 20, 55, 433| creder che più vaga a gli occhi tuoi~ 74 2, 22, 6, 45 | Rossi ambi gli occhi e il viso furibondo~ 75 2, 23, 23, 184| Avrian smariti gli occhi a un satanasso.~ ~ 76 2, 24, 44, 346| Che chi l'avesse con gli occhi veduta,~ 77 2, 24, 56, 442| Torcendo gli occhi de disdegno e de ira.~ 78 2, 26, 7, 53 | Ne gli occhi accesa e d'orribil aspetto,~ 79 2, 26, 16, 124| Gli occhi avea neri e faccia colorita.~ 80 2, 26, 48, 380| Ben ti smacarò gli occhi, io te ne aviso»;~ 81 2, 28, 24, 188| Ché tra gli occhi e l'orecchie il colse a 82 2, 28, 48, 382| Gli occhi dolenti alla terra bassava;~ 83 2, 29, 29, 228| Alciando gli occhi vidde di lontano~ 84 2, 29, 52, 409| Ma, alciando gli occhi, vidde il re Agramante,~ 85 3, 2, 18, 142| D'intorno a gli occhi e sì fatta travaglia,~ 86 3, 2, 24, 189| che schiantar gli fie' gli occhi di testa,~ 87 3, 2, 41, 323| Ma le donzelle avean gli occhi sereni,~ 88 3, 2, 50, 394| Cornuto, a penne e con gli occhi di foco,~ 89 3, 3, 5, 38 | Tra gli occhi il colse, a mezo de la testa.~ 90 3, 3, 28, 221| In loco de occhi ha due cocole de osso,~ 91 3, 3, 29, 226| dissi, il perfido è senza occhi.~ 92 3, 4, 55, 437| ch'io vi dico, con questi occhi ho visto.~ 93 3, 5, 12, 93 | Con gli occhi bassi a la terra mirando,~ 94 3, 5, 41, 327| Ma gli occhi aveano un dolce tanto vivo,~ 95 3, 5, 53, 420| Che sfavillava gli occhi come un foco;~ 96 3, 6, 4, 28 | Sempre voltava gli occhi a Bradamante.~ 97 3, 7, 18, 141| E gli occhi vivi a guisa de una stella;~ 98 3, 7, 58, 464| Che for de gli occhi li scoppiava il pianto.~ ~ 99 3, 8, 6, 45 | Con gli occhi suoi veder vôl lui palese,~ 100 3, 9, 5, 33 | Sì come gli occhi aperse, incontinente~ 101 3, 9, 7, 52 | Che quasi gli occhi a lacrime bagnava;~ 102 3, 9, 11, 85 | E gli occhi tremolare e la favella,~ 103 3, 9, 14, 106| Con gli occhi fermi e di mirar non saccia,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License