Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spagnolo 1
spale 1
spalla 28
spalle 101
spana 7
spanda 3
spande 11
Frequenza    [«  »]
102 avria
101 amor
101 aveva
101 spalle
100 oltra
99 braccio
99 colpi
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

spalle

    Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 50, 399| E poi le gambe e poi le spalle e il collo:~ 2 1, 1, 79, 628| Partito dalle spalle alla cintura.~ 3 1, 2, 12, 94 | Volta le spalle, e vieni anco tu via~ 4 1, 3, 15, 114| Gano le spalle alla terra mettia.~ 5 1, 3, 20, 159| Altafoglia; Anselmo, gli è di spalle:~ 6 1, 3, 56, 444| Ché nelle spalle non dimora ardire.~ 7 1, 4, 45, 357| L'ha per il petto alle spalle passato.~ 8 1, 4, 47, 376| Dopo le spalle il passa ben tre braccia.~ ~ 9 1, 4, 72, 576| Troncando busti e spalle e teste e braza!~ ~ 10 1, 5, 43, 338| Volta le spalle, e comincia a fuggire.~ 11 1, 5, 44, 346| Non te vergogni le spalle voltare?~ 12 1, 5, 74, 588| avanti a dietro, e dalle spalle al petto.~ 13 1, 6, 9, 70 | Dietro alle spalle, e la testa ha abbracciata.~ 14 1, 7, 14, 108| Alle sue spalle il possente Dudone,~ 15 1, 7, 20, 154| Né mai le spalle al tutto rivoltava.~ 16 1, 7, 29, 232| Sempre alle spalle e Saracin li sono.~ ~ 17 1, 7, 35, 277| Il ponte alle sue spalle fa tagliare.~ 18 1, 8, 21, 165| Volta le spalle e non tarda niente;~ 19 1, 10, 29, 229| Largo sei palmi è tra le spalle il petto:~ 20 1, 11, 38, 301| Ciascuno alle sue spalle è rivoltato,~ 21 1, 11, 45, 360| Ed alle spalle a quel re se ritrova.~ ~ 22 1, 12, 7, 55 | Quella alle spalle una palma voltava:~ 23 1, 13, 51, 407| Sino alle spalle, e dove il collo uscia~ 24 1, 13, 56, 448| Questo col tronco a lui le spalle guarda.~ ~ 25 1, 14, 3, 24 | destrier se il lascia dalle spalle.~ ~ 26 1, 14, 13, 104| Dietro alle spalle de Agrican se trova.~ ~ 27 1, 14, 64, 509| Al petto ed a le spalle ebbe alacciato.~ 28 1, 15, 4, 32 | Sono alle spalle a quel segnor de Anglante.~ ~ 29 1, 15, 9, 65 | quel re di drieto nelle spalle~ 30 1, 15, 23, 180| Perché alle spalle ha il fortissimo Argante.~ 31 1, 15, 23, 184| Per il traverso delle spalle il cima.~ ~ 32 1, 16, 4, 25 | Alle sue spalle è Oberto da il Leone,~ 33 1, 16, 47, 375| Or dalle spalle, or fronte, mai non tarda,~ 34 1, 17, 55, 439| Perché averlo alle spalle ognior mi pare.~ 35 1, 18, 26, 208| Sempre alle spalle i Tartari li sono.~ ~ 36 1, 18, 33, 258| A dar le spalle ad un sol cavalliero?~ 37 1, 19, 31, 247| Fuor delle spalle sei palmi passato;~ 38 1, 20, 35, 278| Che le spalle voltò fuggendo in caccia;~ 39 1, 22, 50, 397| Ed era alle sue spalle uno assassino~ 40 1, 24, 17, 136| libro ha in mano ed alle spalle un corno.~ ~ 41 1, 25, 20, 156| Che me pare alle spalle aver l'ortica;~ 42 1, 26, 39, 308| Ché ebbe a le spalle il destrier Rabicano,~ 43 1, 26, 57, 454| Non die' voltar le spalle, ma la faccia;~ 44 1, 27, 21, 168| Dopo le spalle, e fu da te tradito. -~ ~ 45 1, 28, 47, 376| Voltò le spalle e più non l'ascoltava.~ ~ 46 2, 2, 55, 435| I scudi hanno alle spalle e bon guerrieri,~ 47 2, 2, 59, 471| Lui, che a le spalle sente la regina,~ 48 2, 3, 5, 39 | di , da fronte e da le spalle,~ 49 2, 4, 28, 218| Che le avea sparse per le spalle al vento,~ 50 2, 4, 44, 351| Ferendo e spalle e testa ed ogni fianco,~ 51 2, 4, 84, 668| Strasinando alle spalle, per il prato:~ 52 2, 5, 10, 79 | Poi sopra alle sue spalle e alla testa~ 53 2, 6, 56, 443| Or se leva a sue spalle il crido fiero~ 54 2, 7, 9, 72 | Ché col e spalle a quel colpo li taglia.~ ~ 55 2, 7, 15, 120| Volta le spalle e fugge a più potere.~ ~ 56 2, 7, 23, 177| E gionto era alle spalle al saracino,~ 57 2, 7, 25, 194| Che sente alle sue spalle il cacciatore,~ 58 2, 7, 62, 496| Sempre alle spalle aver crede Aridano.~ ~ 59 2, 8, 17, 135| Alle sue spalle quella porta lassa,~ 60 2, 8, 61, 483| Ora ecco alle sue spalle il cel se oscura,~ 61 2, 9, 3, 20 | Alle sue spalle il vento se rinforza~ 62 2, 9, 5, 40 | Battendo a sé le spalle e tutto il dosso.~ ~ 63 2, 10, 29, 226| Né lui per tema le spalle rivolse,~ 64 2, 10, 41, 324| Anci alle spalle il perfido pagano,~ 65 2, 11, 4, 28 | Spesso alle spalle ancor se gli trovava;~ 66 2, 11, 10, 78 | Con Marfisa alle spalle tutta fiata;~ 67 2, 11, 35, 280| Sopra alle spalle, e lo portâr di peso.~ ~ 68 2, 11, 38, 300| Chi se pose a sue spalle, e chi da lato.~ 69 2, 14, 4, 32 | Alle sue spalle è questo altro affondato.~ ~ 70 2, 15, 50, 396| Crescerno in su le spalle a tutti l'ale,~ 71 2, 16, 5, 40 | restasse a lei dietro alle spalle.~ ~ 72 2, 16, 8, 64 | Marfisa aver crede alle spalle.~ ~ 73 2, 17, 13, 103| Scendendo sì gran colpo in su le spalle,~ 74 2, 17, 31, 248| Venne alle spalle il falso traditore;~ ~ 75 2, 18, 16, 128| Quando a sue spalle odirno un gran rumore.~ ~ 76 2, 18, 24, 188| Dopo alle spalle con la lancia il passa;~ 77 2, 18, 40, 318| Venne alle spalle del conte di Brava,~ 78 2, 21, 20, 156| troppo presto gli fôrno alle spalle;~ 79 2, 21, 43, 340| fesso ha il capo, e chi le spalle e il petto.~ 80 2, 23, 50, 400| a i Saracin dietro alle spalle.~ ~ 81 2, 23, 56, 448| Dietro alle spalle un gran braccio gli avancia.~ ~ 82 2, 24, 8, 62 | Dietro a le spalle andò di lancia un braccio.~ 83 2, 24, 32, 250| Dietro alle spalle ben tre palmi il passa,~ 84 2, 25, 18, 143| E la sua gente, che alle spalle mena,~ 85 2, 26, 40, 316| Alle sue spalle Teodoro usciva.~ 86 2, 29, 2, 11 | tutta Spagna ed Africa alle spalle~ 87 2, 29, 61, 488| Qual come rana per le spalle insprocca.~ ~ 88 2, 31, 40, 320| La gente a le sue spalle ognior se ingrossa.~ ~ 89 3, 2, 30, 235| Sentì dietro alle spalle risuonare~ 90 3, 2, 55, 439| Sopra le spalle, alla cima del petto,~ 91 3, 4, 23, 182| Ecco alle spalle a lui gionse Grifone:~ 92 3, 4, 24, 186| Entro alle spalle un gran colpo gli diede,~ 93 3, 4, 41, 324| Ne le spalle a Rugiero avea ferito;~ 94 3, 4, 43, 337| Turpino, e Rugiero a le spalle,~ 95 3, 5, 7, 50 | E le mie spalle il suo petto diffese.~ 96 3, 6, 10, 79 | dietro il tocca, sopra delle spalle,~ 97 3, 6, 32, 256| gli tolse il capo dalle spalle.~ ~ 98 3, 7, 15, 115| La porta alle sue spalle era già chiusa,~ 99 3, 8, 49, 387| Ecco alle spalle de' Pagani il conte~ 100 3, 8, 57, 454| Ché vòlto avria le spalle a Macometto;~ 101 3, 9, 20, 157| Il cervo alle sue spalle avia lasciato;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License