Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
braccial 1
bracciale 1
braccie 18
braccio 99
bracco 1
brache 1
bracie 1
Frequenza    [«  »]
101 aveva
101 spalle
100 oltra
99 braccio
99 colpi
99 corno
99 eran
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

braccio

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 2, 13 | Né forte braccio, né ardire animoso,~ 2 1, 1, 47, 374| Lo tenìa stretto in braccio tutta fiata;~ 3 1, 1, 63, 503| Col scudo in braccio e quella lancia in mano~ 4 1, 2, 53, 421| Il duca Naimo sotto il braccio il prese,~ 5 1, 2, 53, 423| E fêgli medicare e braccio e petto,~ 6 1, 3, 57, 451| questa man ti giuro, e questo braccio,~ 7 1, 3, 66, 528| In braccio il prende quel barone acorto.~ ~ 8 1, 3, 67, 534| Col morto in braccio va per un sentiero~ 9 1, 4, 40, 315| Trova Spinella, e nel braccio l'ha preso;~ 10 1, 4, 44, 347| mezzo il capo, chi ha un braccio tagliato,~ 11 1, 4, 55, 434| Ne porta sotto il braccio Ricciardetto;~ 12 1, 4, 55, 436| De aver nel braccio manco il giovanetto.~ 13 1, 5, 41, 327| Il scudo che avea in braccio getta a terra,~ 14 1, 5, 83, 657| Il scudo ha in braccio e Durindana in mano,~ 15 1, 6, 3, 19 | Perché nel braccio il gionse a tal flagello,~ 16 1, 9, 17, 129| rincresca de venirmi in braccio,~ 17 1, 9, 45, 356| leghi di dietro il manco braccio;~ 18 1, 11, 43, 342| il scudo fraccassato in braccio avia;~ 19 1, 12, 32, 251| Il braccio de il mar Rosso in nave 20 1, 12, 47, 374| Tiensela in braccio e strenge petto a petto;~ 21 1, 13, 37, 295| Albarosa la bella tenga in braccio;~ 22 1, 15, 31, 242| Dal manco braccio la dama portava,~ 23 1, 15, 52, 411| quella dama, che egli ha in braccio, il prega,~ 24 1, 16, 16, 122| Lo occise Orlando in braccio a Carlo Mano.~ 25 1, 16, 45, 359| Col scudo in braccio e col martello in mano,~ 26 1, 16, 48, 380| E solo adopra il braccio da il martello.~ 27 1, 18, 16, 121| E sopra al braccio manco la percosse,~ 28 1, 19, 60, 480| Con essa in braccio si colcò su il prato.~ ~ 29 1, 20, 7, 52 | Subitamente se la prese in braccio.~ 30 1, 20, 28, 224| Leval da terra, e in braccio il tien sospeso.~ ~ 31 1, 21, 38, 301| Orlando in braccio se l'avea recato,~ 32 1, 22, 1, 7 | Che essendo in braccio a quel palmier villano~ 33 1, 22, 8, 58 | Presela in braccio; e, caminando forte,~ 34 1, 22, 39, 309| E sopra il braccio tenendo la testa,~ 35 1, 23, 7, 50 | Col scudo in braccio e la maza impugnata;~ 36 1, 23, 14, 105| correndo, col barone in braccio,~ 37 1, 23, 17, 133| Via tagliò un braccio, che è tutto peloso,~ 38 1, 23, 25, 196| Perché l'aveva al braccio incatenato.~ 39 1, 23, 31, 242| Al destro braccio, come lui portava,~ 40 1, 23, 39, 305| E sopra il braccio destro lo percosse,~ 41 1, 23, 42, 332| Ché gli fece nel braccio aspra ferita.~ 42 1, 24, 10, 78 | Forte nel braccio manco e nel gallone,~ 43 1, 27, 17, 131| Che era legato in braccio al re Carlone,~ 44 1, 28, 28, 219| tenne il conte, e per il braccio il prese,~ 45 1, 29, 44, 345| per le rame la portava in braccio,~ 46 2, 1, 28, 221| Col scudo in braccio e con la spada cinta;~ 47 2, 1, 43, 342| piccoletto t'ho portato in braccio;~ 48 2, 2, 18, 139| Quello aspro saracino in braccio il prese,~ 49 2, 2, 23, 183| E tutto gli fraccassa in braccio il scudo:~ 50 2, 2, 24, 188| Prendelo in braccio e verso il lago il porta.~ 51 2, 2, 25, 198| Con esso in braccio giù se lascia andare;~ 52 2, 4, 17, 132| Col scudo in braccio e col bastone in mano.~ 53 2, 4, 55, 436| E 'l scudo al braccio nel suo loco abassa.~ 54 2, 4, 58, 464| suo dispetto lo levò dal braccio.~ ~ 55 2, 4, 69, 545| Questa teneva una catena al braccio,~ 56 2, 4, 71, 566| Col scudo in braccio e con l'elmo alla fronte;~ 57 2, 5, 6, 48 | il tronco alla radice un braccio.~ ~ 58 2, 5, 30, 238| ambi dui piedi e ciascun braccio~ 59 2, 8, 6, 44 | qui caduto col gigante in braccio,~ 60 2, 8, 47, 374| Che a braccio ne venìa con Brandimarte,~ 61 2, 8, 52, 412| dar nel mur col brando il braccio alzava;~ 62 2, 9, 55, 439| spade impugnate e' scudi in braccio~ 63 2, 12, 60, 477| La dama il drago morto in braccio piglia,~ 64 2, 13, 22, 171| avendo il giovanetto in braccio~ 65 2, 14, 6, 41 | fuor d'arcione il tolse in braccio,~ 66 2, 14, 64, 506| lo tenian co e scudi in braccio.~ 67 2, 15, 16, 122| Nel braccio manco e sopra del gallone;~ 68 2, 16, 32, 252| E l'uno al braccio e l'altro a l'elmo afferra.~ 69 2, 17, 8, 62 | Fo lor squarciata in braccio la bandiera,~ 70 2, 17, 48, 381| Nel braccio, nella testa e nella panza,~ 71 2, 19, 11, 87 | In braccio la portò sopra a quel sasso~ 72 2, 19, 21, 161| Il manto se rivolse al braccio manco,~ 73 2, 19, 22, 172| di netto avea tagliato un braccio.~ 74 2, 19, 45, 358| osso, e sotto a quello il braccio.~ 75 2, 20, 23, 184| rivenne, e lo sostenne in braccio.~ ~ 76 2, 23, 56, 448| Dietro alle spalle un gran braccio gli avancia.~ ~ 77 2, 24, 8, 62 | spalle andò di lancia un braccio.~ 78 2, 25, 9, 69 | Il brando che nel braccio avea legato,~ 79 2, 25, 11, 86 | Ma la catena al braccio il tiene forte:~ 80 2, 25, 29, 232| Lunga è la piaga un braccio, o poco manco.~ ~ 81 2, 26, 50, 399| per un dito fo creduto un braccio,~ 82 2, 27, 11, 87 | De un braccio e de la testa a un tratto 83 2, 28, 34, 266| Né al braccio di Rugiero in questo caso;~ 84 3, 1, 21, 168| Ad una dama se ritrova in braccio.~ ~ 85 3, 1, 23, 177| Questa ricolse in braccio quel barone,~ 86 3, 1, 34, 272| Ma insieme a braccio entrarno al pavaglione.~ ~ 87 3, 1, 56, 444| A braccio seco festeggiando il mena;~ 88 3, 3, 11, 88 | via tagliò con tutto il braccio.~ ~ 89 3, 3, 12, 89 | Va il braccio dritto a terra col bastone:~ 90 3, 3, 12, 94 | E monca il manco braccio e tutto 'l scuto;~ 91 3, 3, 39, 311| prende e via strappò del braccio,~ 92 3, 3, 50, 395| Qua vede un braccio, e meza una testa,~ 93 3, 4, 29, 232| Col scudo in braccio e con la sua Fusberta.~ ~ 94 3, 5, 20, 156| Che in braccio prese un altro fanciullino,~ 95 3, 5, 20, 159| ritrovarno col fanciullo in braccio,~ 96 3, 6, 23, 181| Bradamante col sinistro braccio~ 97 3, 7, 22, 175| Ma seco, così a braccio, come istava,~ 98 3, 8, 9, 67 | le moglie con figlioli in braccio,~ 99 3, 8, 37, 292| Qual più de un braccio sopra alli altri avanza:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License