Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 4, 29 | E sì gagliardo de la sua persona,~
2 1, 1, 5, 39 | Così bramava quel pagan gagliardo~
3 1, 1, 76, 603| primo colpo il cavallier gagliardo~
4 1, 2, 39, 307| leon d'oro ha quel baron gagliardo~
5 1, 2, 58, 458| Questo Grandonio, che è tanto gagliardo.~
6 1, 3, 11, 87 | nanti a Carlo, e con parlar gagliardo~
7 1, 3, 31, 247| Prima vi giunse il principe gagliardo,~
8 1, 3, 39, 305| Mosso dal loco, il cavalier gagliardo~
9 1, 3, 56, 447| Esser gagliardo e diffenderti bene,~
10 1, 4, 2, 12 | aver trovato un baron sì gagliardo.~
11 1, 4, 41, 324| quanto il grande Alfrera era gagliardo.~
12 1, 4, 54, 429| Ciascuno è ben gagliardo e dura ha l'ossa.~
13 1, 4, 64, 506| vale a quel barone esser gagliardo,~
14 1, 4, 65, 520| Stretti gli caccia quel baron gagliardo.~ ~
15 1, 4, 70, 559| Se quel barone è cotanto gagliardo~
16 1, 4, 75, 594| E vide quel pagan tanto gagliardo.~
17 1, 5, 2, 14 | si ritrova in terra un sì gagliardo~
18 1, 5, 8, 58 | si faccia a un baron sì gagliardo;~
19 1, 5, 43, 343| Dicendo: - Aspetta un poco, re gagliardo:~
20 1, 5, 50, 399| Gagliardo fui tenuto e d'arme esperto:~
21 1, 6, 4, 27 | Ben vide quel barone esser gagliardo,~
22 1, 7, 8, 60 | non fu visto un re tanto gagliardo.~
23 1, 7, 10, 80 | si spaventa quel destrier gagliardo.~ ~
24 1, 7, 17, 135| Carlo era quel giorno più gagliardo~
25 1, 7, 53, 423| pigliarte, e sii, se vôi, gagliardo:~
26 1, 7, 59, 472| l'ha acquistato questo re gagliardo.~ ~
27 1, 8, 13, 100| non te vale ardir né esser gagliardo.~
28 1, 8, 18, 137| Mosse pietate quel baron gagliardo:~
29 1, 9, 17, 135| monta sopra a me, baron gagliardo:~
30 1, 9, 43, 339| ben lo stimò fior de ogni gagliardo,~
31 1, 9, 78, 621| Serebbe ucciso quel duca gagliardo,~
32 1, 10, 11, 84 | Ed è gagliardo sopra a la campagna.~
33 1, 10, 20, 158| Né se terrebbe cotanto gagliardo;~
34 1, 10, 30, 239| Che fu segnor gagliardo e ben cortese:~
35 1, 10, 36, 283| In Albraca non è baron gagliardo~
36 1, 10, 49, 387| ogni schiere quel destrier gagliardo,~
37 1, 11, 33, 263| Tanti ne occise quel pagan gagliardo,~
38 1, 11, 42, 333| tanto fa, che Agricane il gagliardo~
39 1, 13, 7, 54 | questo sia un baron molto gagliardo;~
40 1, 13, 28, 220| più forte, destro e più gagliardo;~
41 1, 13, 56, 443| Lo esser gagliardo ben li fa mestiero.~
42 1, 14, 15, 115| Ora ecco Sacripante, il re gagliardo,~
43 1, 16, 47, 369| Quel re gagliardo poco o nulla il stima,~
44 1, 18, 30, 234| fuor di schiera quel conte gagliardo,~
45 1, 20, 25, 193| Vide la forza quel conte gagliardo~
46 1, 23, 15, 116| dirupo alto il cavallier gagliardo,~
47 1, 24, 56, 443| se alaccia il cavallier gagliardo,~
48 1, 25, 36, 288| Questo è il fior d'ogni gagliardo.~ ~
49 1, 25, 42, 331| Perch'io starò a veder se sei gagliardo,~
50 1, 25, 47, 375| Domane esser gagliardo sopra il piano,~
51 1, 25, 60, 479| nella stalla va il conte gagliardo,~
52 1, 26, 18, 144| Quel primo ha vista di gagliardo. -~ ~
53 1, 26, 43, 339| benché se sentisse ancor gagliardo,~
54 1, 26, 57, 455| Ma tu sei ben gagliardo a questo ponto,~
55 1, 26, 62, 492| a lui disse: - Tanto sei gagliardo,~
56 2, 2, 5, 38 | Iroldo è seco e Prasildo gagliardo;~
57 2, 3, 11, 81 | Cangiosse il re gagliardo al viso altiero,~
58 2, 4, 4, 32 | Esser gagliardo e saggio ti conviene.~ ~
59 2, 6, 36, 283| Gagliardo a meraviglia di persona,~
60 2, 6, 64, 508| Ora tornamo al saracin gagliardo,~
61 2, 7, 27, 216| A dire in summa, el fu gagliardo e matto.~ ~
62 2, 10, 20, 155| che il franco Dudone è sì gagliardo~
63 2, 11, 22, 175| E l'altro è sì gagliardo di natura,~
64 2, 11, 30, 239| Alla battaglia, come sei gagliardo,~
65 2, 14, 5, 36 | Per la marina, tanto era gagliardo.~
66 2, 14, 15, 116| più che l'altro nobile e gagliardo,~
67 2, 14, 41, 321| Così parlava quel baron gagliardo,~
68 2, 14, 51, 408| Tornando a piedi il principe gagliardo.~ ~
69 2, 14, 68, 540| non vi saprei chi è più gagliardo.~
70 2, 15, 15, 113| corso andava il saracin gagliardo,~
71 2, 15, 60, 479| per gran sete il principe gagliardo~
72 2, 17, 21, 167| Ma prima nol tenea gagliardo tanto,~
73 2, 17, 27, 211| tra gli altri assai fusse gagliardo,~
74 2, 17, 45, 355| Come faceva il peregrin gagliardo,~
75 2, 22, 25, 194| re di Sarza, ed è tanto gagliardo,~
76 2, 22, 36, 288| aver mai trovato un più gagliardo.~ ~
77 2, 23, 22, 171| Ciascun destriero ancora era gagliardo,~
78 2, 23, 48, 380| posso acertar che egli è gagliardo.~
79 2, 23, 65, 519| Quivi lo lascia il paladin gagliardo~
80 2, 24, 14, 109| Né di lui Feraguto è men gagliardo,~
81 2, 24, 36, 285| vi so dir che se mostra gagliardo,~
82 2, 24, 40, 315| Che Feraguto, il saracin gagliardo,~
83 2, 24, 41, 328| Chi più fuggiva, più tornò gagliardo.~ ~
84 2, 26, 31, 243| Gagliardo era tenuto e molto ardito,~
85 2, 27, 15, 114| Quale ha perdute quel baron gagliardo.~
86 2, 29, 12, 91 | Saper volete qual sia più gagliardo?~
87 2, 29, 55, 434| Oggi d'esser gagliardo ce bisogna;~
88 2, 29, 59, 469| Di certo egli è gagliardo saracino.~
89 2, 30, 32, 253| ciascun canto quel pagan gagliardo~
90 2, 30, 39, 309| ha tal zuffa il principe gagliardo,~
91 3, 1, 5, 40 | Di lui più franco e più gagliardo e fiero.~ ~
92 3, 2, 39, 309| so dir che un par tanto gagliardo~
93 3, 2, 55, 435| Ché il gagliardo Aquilante in poco de ora~
94 3, 4, 15, 120| Quel duca altiero, nobile e gagliardo.~ ~
95 3, 6, 45, 356| Perché quel brando del conte gagliardo~
96 3, 8, 33, 257| De esser gagliardo ben li fa mestiero,~
97 3, 8, 44, 346| vôl restar dentro il re gagliardo;~
|