Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costumato 4
costume 5
costumi 1
cotal 96
cotale 22
cotali 2
cotanta 48
Frequenza    [«  »]
97 gagliardo
97 possa
97 vecchio
96 cotal
96 sta
95 costui
95 nulla
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

cotal

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 84, 669| Veggendo i duo baroni a cotal piato,~ 2 1, 1, 86, 686| Cotal parole usava il baron drudo,~ 3 1, 3, 15, 118| Diceva Pinabello - a cotal via~ 4 1, 3, 34, 269| Questa fontana avea cotal natura,~ 5 1, 3, 79, 630| Far cotal guerra insieme per niente.~ 6 1, 4, 44, 350| Cotal Ranaldo avanti sé li mena:~ 7 1, 5, 8, 57 | Ma Dio non voglia che cotal diffetto~ 8 1, 5, 10, 79 | Non mi serà vergogna cotal sorte,~ 9 1, 7, 26, 205| Mai non sentì Gradasso cotal pena:~ 10 1, 9, 22, 175| E poi legata per cotal maniera,~ 11 1, 10, 53, 421| Cotal veniva quel re furioso,~ 12 1, 11, 3, 20 | io non voglio esser re de cotal gente.~ 13 1, 12, 7, 53 | Era quel gioco di cotal ragione,~ 14 1, 12, 16, 126| Cotal se disfacea il baron soprano,~ 15 1, 13, 17, 132| Cotal vide il grifon sopra arivare.~ 16 1, 14, 34, 267| E, come in cotal caso far si sôle,~ 17 1, 14, 37, 289| Piangeva Fiordelisa a cotal dire,~ 18 1, 16, 20, 158| Di cotal forza e tanta vigoria.~ 19 1, 16, 22, 173| Cotal se odiva l'infernal flagello~ 20 1, 17, 8, 58 | Ché cotal nome ha quella incantatrice~ 21 1, 17, 15, 117| A render guidardon di cotal merto;~ 22 1, 17, 33, 262| Dapoi che ce hai donata cotal graccia,~ 23 1, 18, 13, 97 | Cotal parole usava quella altera;~ 24 1, 18, 50, 398| Che, prima che veniamo a cotal piato,~ 25 1, 18, 51, 407| Che l'abbi riffiutata in cotal loco~ 26 1, 18, 51, 408| E in cotal tempo, che serà sì poco. -~ ~ 27 1, 23, 6, 43 | E dicesi ch'egli ha cotal natura,~ 28 1, 23, 38, 299| Cotal Ranaldo, de grand'ira acceso,~ 29 1, 23, 47, 373| Cotal Marfisa se vedea mirare,~ 30 1, 24, 14, 108| Ché Orlando non era uso a cotal pasto.~ 31 1, 24, 51, 401| Non ebbe il conte mai cotal battaglia,~ 32 1, 25, 51, 408| In cotal forma si lamenta e dole:~ ~ 33 1, 26, 50, 393| Moritte quel malvaggio a cotal guisa,~ 34 1, 28, 27, 215| E ben puoteva usar di cotal prove:~ 35 1, 28, 45, 353| A lui ragionarai in cotal guisa,~ 36 2, 2, 64, 507| Di cotal cosa la dama non cura,~ 37 2, 3, 4, 31 | Questa battaglia avea cotal sembiante,~ 38 2, 3, 17, 134| Che in cotal loco non è lui di certo;~ 39 2, 3, 69, 546| Come aggia in cotal cosa fare, o dire,~ 40 2, 4, 72, 570| Né de cotal battaglia dubitava,~ 41 2, 6, 9, 71 | Ch'io non restassi in cotal modo morto,~ 42 2, 6, 26, 201| Fu in cotal forma il consiglio fermato,~ 43 2, 7, 2, 15 | Cotal sconfitta a nostra gente 44 2, 8, 58, 461| quando ha il destro a far cotal lavoro,~ 45 2, 9, 57, 449| E quel servigio è di cotal manera~ 46 2, 10, 45, 356| Che un altro non fu mai de cotal peso,~ 47 2, 10, 51, 401| In cotal modo stette un mezo mese,~ 48 2, 11, 35, 278| Il conte Orlando per cotal vergogna;~ 49 2, 12, 17, 130| In cotal modo il suo parlar finia.~ 50 2, 12, 25, 195| E per trare esso di cotal periglio~ 51 2, 12, 40, 318| Qual pur mi par che cotal nome avia;~ 52 2, 14, 22, 169| Cotal se mosse allora quel pagano,~ 53 2, 14, 43, 343| Cotal parve ad odir quel gran 54 2, 14, 54, 429| Cotal quel saracin, cor di dragone,~ 55 2, 14, 55, 438| Non fu giamai cotal rumore odito.~ 56 2, 14, 57, 449| Non se vide giamai cotal spavento~ 57 2, 17, 50, 396| Cosa che avesse in sé cotal vaghezza;~ 58 2, 20, 24, 188| Di cotal cosa poco se curava.~ 59 2, 20, 25, 193| Qualunche ha un cotal colpo, non vôl più,~ 60 2, 20, 29, 229| Cotal ruina e tal colpi menando~ 61 2, 20, 39, 310| Dal Greco, che sapea cotal dottrina,~ 62 2, 20, 51, 406| Di essere amato da cotal donzella,~ 63 2, 21, 6, 42 | Cotal ruina mai non fu sentita;~ 64 2, 21, 35, 273| E come far se suole in cotal caso,~ 65 2, 22, 36, 282| Di cotal forza e tanta vigoria.~ 66 2, 22, 41, 327| Non lasciò già per tema cotal prova,~ 67 2, 22, 50, 394| Ragionando tra lor con cotal detti,~ 68 2, 22, 50, 397| Però che seco avea cotal tempesta~ 69 2, 23, 58, 462| Di cotal prova e di cotale inciampo,~ 70 2, 23, 76, 602| Qual non se commovesse a cotal dire;~ 71 2, 24, 32, 255| De cotal colpo tocca con Fusberta,~ 72 2, 24, 57, 449| Cotal veniva col brando a due 73 2, 24, 61, 481| Cotal tra' Saracini il sir de 74 2, 27, 7, 53 | Né cotal tema poi me ha ritenuto,~ 75 2, 27, 8, 57 | Pensando Brandimarte a cotal dire,~ 76 2, 27, 43, 337| Parlava quel parone in cotal sorte,~ 77 2, 28, 20, 157| Ché a cotal caccia vôle altro che cianze;~ 78 2, 28, 29, 225| Poi son poste le rete a cotal festa~ 79 2, 29, 8, 60 | Cotal divisa avea tutta la armata,~ 80 2, 29, 21, 161| In cotal modo, come io vi discerno,~ 81 2, 29, 31, 245| Ché cotal cosa avea spesso in usanza.~ 82 2, 29, 32, 253| Forte allegrosse di cotal sembiante,~ 83 3, 1, 36, 281| che fôr stati un pezo a cotal guisa~ 84 3, 4, 14, 107| Cotal fraccasso mena il paladino;~ 85 3, 4, 54, 430| Cotal battaglia non esser da gioco,~ 86 3, 4, 58, 457| Quando Rugier cotal parlare intese,~ 87 3, 5, 33, 258| Che avesse cotal nome fu secondo;~ 88 3, 6, 6, 46 | Come starà cotal canaglia fresca,~ 89 3, 7, 13, 100| Poi dentro in cotal modo se leggia:~ 90 3, 7, 30, 233| In cotal festa facevan dimora~ 91 3, 7, 41, 326| Odendo in cotal modo ragionare;~ 92 3, 7, 45, 360| Cotal l'un l'altro mena e mai 93 3, 7, 58, 462| Cotal sconfita e tal disaventura~ 94 3, 8, 14, 109| Cotal parea la maledetta raccia,~ 95 3, 8, 27, 210| Cotal saliva quel pagano arguto.~ 96 3, 8, 66, 521| Parlava Fiordespina in cotal forma,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License