Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 8, 57 | costor che a vella se ne vano,~
2 1, 1, 46, 364| vale? Ogni suo incanto è vano,~
3 1, 2, 21, 168| Perché vano il cognosce e zanzatore.~ ~
4 1, 2, 25, 200| sol me aiuto lacrimando in vano.~ ~
5 1, 3, 12, 95 | agradir quante più gente vano~
6 1, 3, 71, 562| franco conte, ragionando in vano.~
7 1, 3, 77, 616| Sua forza in vano poi se adoperava.~ ~
8 1, 4, 4, 25 | le cose tra quei duo ne vano,~
9 1, 4, 19, 147| ed Angelin, che con lui vano,~
10 1, 4, 37, 290| bandiere a l'incontro se vano.~
11 1, 4, 47, 370| Gambili e dromendarii a terra vano;~
12 1, 4, 79, 628| quasi ancora l'ha seguìto in vano.~
13 1, 5, 22, 176| sempre ogni tuo incanto vano. -~ ~
14 1, 6, 44, 350| andati, vo' andareti in vano.~
15 1, 7, 19, 148| gli altri in frotta se ne vano.~
16 1, 7, 21, 168| insieme adosso a lui ne vano.~ ~
17 1, 9, 70, 556| il volervi passar serebbe vano.~
18 1, 9, 73, 579| l'un l'altro, e insieme vano,~
19 1, 10, 38, 301| sua insegna trenta millia vano,~
20 1, 11, 42, 334| Ogni sua forza adoperava in vano:~
21 1, 12, 16, 122| Era Tisbina combattuta in vano.~
22 1, 13, 38, 297| che la dama fu tentata in vano~
23 1, 13, 57, 453| il centauro afaticarsi in vano,~
24 1, 14, 43, 339| fa ogni incanto al tutto vano.~
25 1, 16, 33, 259| lo mena, e non percote in vano:~
26 1, 17, 7, 53 | era gionto, se adoprava in vano~
27 1, 17, 13, 101| egli ebbe ciò tentato in vano,~
28 1, 18, 37, 295| Perché potresti predicare in vano:~
29 1, 19, 43, 344| Verso Marfisa ratti se ne vano.~ ~
30 1, 19, 54, 431| la rocca in sconfitta ne vano;~
31 1, 20, 4, 32 | Adoprarebbe sua virtute in vano.~ ~
32 1, 20, 15, 117| Oridante il crudel non menò in vano,~
33 1, 20, 39, 311| Antifor ed Oberto se ne vano;~
34 1, 21, 33, 258| te menzogna se direbbe in vano;~
35 1, 22, 1, 8 | Cridava aiuto adimandando in vano.~ ~
36 1, 22, 26, 201| il suo parlar vidi esser vano,~
37 1, 22, 60, 479| il seguiva Brandimarte in vano~
38 1, 23, 52, 416| serà tuo zanzar bugiardo e vano. -~ ~
39 1, 26, 20, 159| stan questi ragionando in vano,~
40 1, 26, 47, 374| era seguìto da costoro in vano;~
41 2, 1, 39, 312| passaggio fia dannoso e vano.~ ~
42 2, 2, 67, 536| ciascun colpo della dama è vano.~ ~
43 2, 2, 69, 551| coda e côme bionde a terra vano,~
44 2, 3, 1, 8 | nulla tocca e ciascaduno è vano.~ ~
45 2, 3, 15, 120| sempre falla e se affatica in vano.~ ~
46 2, 3, 56, 442| furia tutti quanti se ne vano;~
47 2, 5, 26, 203| benché ciascadun al tutto è vano,~
48 2, 5, 57, 454| aspettato molto tempo in vano,~
49 2, 7, 17, 136| lancia, e fu quel colpo vano;~ ~
50 2, 7, 32, 251| gigante, che era ucciso in vano~
51 2, 7, 52, 412| Benché falso suspetto ed amor vano~
52 2, 8, 26, 205| ricchezza e tutto il mondo è vano~
53 2, 8, 33, 263| puote passarlo il colpo vano:~
54 2, 9, 2, 16 | la segue nel diserto in vano,~ ~
55 2, 9, 13, 97 | bon pezzo ha combattuto in vano~
56 2, 9, 16, 127| pensiero è ben fallace e vano,~
57 2, 9, 38, 303| più volte sia provato in vano,~
58 2, 14, 27, 211| colpo adosso a quello è vano;~
59 2, 14, 53, 424| colpi sopra al vento in vano.~ ~
60 2, 16, 4, 31 | Che il segue in vano, e pur non se ne avede,~
61 2, 16, 14, 107| presenzia ogn'incanto era vano.~
62 2, 16, 20, 158| altri, quel gran sasso in vano;~
63 2, 16, 34, 270| Pregando pure il negromante in vano~
64 2, 17, 4, 29 | presente io me affatico in vano,~
65 2, 17, 35, 274| Menò più colpi in vano al giovanetto,~
66 2, 19, 54, 428| Era da molti adimandata in vano;~
67 2, 20, 22, 174| alcun tratto non andava in vano;~
68 2, 21, 37, 296| sera è grato e la matina è vano.~ ~
69 2, 22, 22, 175| quei pacci volentier vi vano;~
70 2, 23, 59, 472| spezzate insino al cel ne vano.~ ~
71 2, 23, 73, 579| meschiati e senza ordine vano,~
72 2, 24, 57, 453| a ruina e in folta se ne vano,~
73 2, 25, 20, 158| so dir che a folta se ne vano,~
74 2, 25, 40, 318| per vederla se riguarda in vano;~
75 2, 26, 43, 344| ciò che è comesso, se ne vano.~ ~
76 2, 26, 49, 392| quello amor che lui stimava vano.~ ~
77 2, 28, 1, 8 | mio suono, e nol tenire a vano.~ ~
78 2, 28, 27, 214| pur tutti alla selva se ne vano;~
79 2, 28, 35, 278| quel furore e lo impeto fu vano,~
80 2, 28, 54, 425| perché ciò non sia tenuto vano,~
81 2, 29, 50, 398| Sì sterminatamente se ne vano.~
82 2, 30, 4, 26 | ver l'altra a furia se ne vano,~
83 2, 30, 4, 30 | alcun scontro non ariva in vano;~
84 2, 31, 5, 35 | Se non in vano adimandare aiuto~
85 2, 31, 22, 169| Cavalli e cavallieri a terra vano~
86 3 | ASSEDIO DE PARIGI ED AMORE VANO DE FIORDESPINA CON BRADAMANTE.~ ~
87 3, 4, 36, 284| e tristi in frotta se ne vano.~
88 3, 5, 44, 348| quei che in rotta se ne vano.~
89 3, 6, 50, 393| Io gli ho pregati in vano,~
90 3, 6, 53, 424| per niente combattete in vano.~ ~
91 3, 7, 59, 466| lui - e in questo mondo vano,~
92 3, 8, 32, 252| se stato fosse un sogno vano.~
93 3, 9, 19, 152| retenerlo ogni remedio è vano.~ ~
94 3, 9, 26, 205| Però vi lascio in questo vano amore~
|