Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 53, 419| presentato a Galafrone avante,~
2 1, 2, 38, 298| Ferì Angelino a Serpentino avante;~
3 1, 4, 74, 586| mostra non curare, e passa avante;~
4 1, 5, 32, 249| E, così detto, avante a lui se tolse.~
5 1, 5, 69, 548| la strata: Orlando passa avante.~
6 1, 5, 83, 662| questo canto più non dico avante,~
7 1, 6, 58, 458| Avante al re Gradasso ingenocchione;~
8 1, 10, 28, 224| re insieme a quelle vanno avante.~ ~
9 1, 10, 48, 378| fuor de schiera se tra' avante,~
10 1, 10, 52, 415| Urta ed occide chi li viene avante,~
11 1, 11, 18, 142| Primo e secundo che li viene avante,~
12 1, 13, 1, 7 | imbraccia il scudo, e trasse avante.~
13 1, 13, 58, 463| dama, e quel ch'io dissi avante,~
14 1, 14, 46, 367| Il conte avante non li cognoscia:~
15 1, 15, 13, 99 | ferì il scudo a Brandimarte avante.~
16 1, 15, 23, 178| viene a Orlando crucioso avante;~
17 1, 17, 25, 193| Costui menava una donzella avante,~
18 1, 26, 23, 179| drieto se riversa o piega avante,~
19 1, 27, 41, 327| serà quel che a lei ne vada avante?~
20 1, 29, 9, 65 | Più volte avante a lei mi presentai,~
21 1, 29, 37, 294| Che non te curi di passare avante,~
22 2, 1, 65, 520| Seguirò sempre, o passarogli avante. -~ ~
23 2, 2, 2, 9 | Orlando io vi contai pur poco avante,~
24 2, 2, 19, 148| bisogno che gli andasse avante.~
25 2, 2, 37, 293| conte Orlando trapassarno avante.~
26 2, 3, 17, 136| con tal dire a lui si pone avante:~ ~
27 2, 3, 41, 325| che fu gionto al tribunale avante,~
28 2, 4, 72, 573| Quello omo smisurato venne avante,~
29 2, 5, 19, 147| costoro io non dico più avante,~
30 2, 6, 1, 8 | parlato ve ho più volte avante.~ ~
31 2, 7, 29, 232| Come l'avesse avante a gli occhi viva.~ ~
32 2, 8, 18, 138| Ed era gito avante da tre miglia~
33 2, 8, 44, 345| non prendi chi te giace avante,~
34 2, 10, 7, 55 | Senza trovar persone andarno avante~
35 2, 10, 11, 87 | gir primo de lui nel ponte avante~
36 2, 11, 24, 186| poter gire alla battaglia avante,~
37 2, 11, 43, 344| Che avante a lui se pose ingenocchione,~ ~
38 2, 11, 46, 361| intendiati il fatto meglio avante,~
39 2, 11, 51, 406| fu preso un Ranaldo poco avante,~
40 2, 12, 20, 159| è desso, lo dica e venga avante,~
41 2, 12, 49, 388| Tu l'hai avante, e par che tu nol vedi. -~
42 2, 13, 34, 266| De gire avante Orlando se argumenta;~
43 2, 13, 34, 268| Il suo figliol avante gli appresenta.~
44 2, 13, 42, 330| Condotto è Brandimarte avante al padre,~
45 2, 14, 4, 31 | Astolfo avante a lui via ne è portato,~
46 2, 14, 56, 444| Né l'un né l'altro avante puotea gire.~
47 2, 14, 59, 470| Sì come poco avante io vi ebbi a dire,~
48 2, 15, 1, 3 | Tirase avante ed oda in che travaglia~
49 2, 16, 42, 334| come il re Brunel fu loro avante,~
50 2, 17, 11, 88 | Ma come capre avante ogniom se caccia.~ ~
51 2, 17, 12, 95 | Fuggia sua gente a Pinadoro avante:~
52 2, 17, 33, 262| Fuggendo avante a lui si pose in caccia.~
53 2, 18, 3, 24 | io vi dissi nel cantare avante.~ ~
54 2, 18, 20, 158| Tu con le dame passarai avante,~
55 2, 19, 23, 184| Cadegli avante e più non se dimena.~ ~
56 2, 20, 5, 40 | nutriti, e più non dico avante.~ ~
57 2, 20, 12, 95 | Per ben vedere avante ogniom si caccia:~
58 2, 20, 19, 149| Se trasse avante in su un destrier coperto,~
59 2, 20, 51, 408| dimando, e più non cheggio avante. -~ ~
60 2, 21, 22, 175| con questi non voglio ire avante,~
61 2, 21, 46, 365| condurti a quel segnore avante.~
62 2, 21, 59, 471| voglio io guardar più oltra avante?~
63 2, 22, 20, 156| Che se scontrasse avante al matutino.~
64 2, 23, 34, 267| Sin che fo avante al re Marsilione,~
65 2, 24, 31, 248| di Navarra, di cui dissi avante.~ ~
66 2, 24, 41, 321| La nostra gente avante a lor non resta,~
67 2, 25, 3, 23 | Come avante al falcone e storni a spargo,~
68 2, 26, 36, 288| era gionto forse una ora avante.~ ~
69 2, 27, 3, 22 | Standoli avante alla terra disteso,~
70 2, 27, 47, 375| presentossi allo amiraglio avante,~
71 2, 28, 44, 352| conduce e a lui se pone avante.~ ~
72 2, 29, 32, 249| essa in su la coscia passa avante~
73 2, 29, 32, 254| E fie' chiamarsi avante un damigello,~
74 2, 29, 47, 371| Bambirago e il re Grifaldo avante.~
75 2, 29, 52, 411| tante insegne e con bandiere avante,~
76 2, 30, 23, 182| combattendo, come io dissi avante,~
77 2, 31, 18, 142| Mirando il paladin se trasse avante;~
78 2, 31, 20, 157| trovosse al conte Orlando avante,~
79 3, 1, 25, 197| a quel poggio che vedeti avante,~
80 3, 2, 31, 248| ingienocchiarno al cavalliero avante.~ ~
81 3, 2, 60, 474| correndo a quel fellone avante,~
82 3, 3, 21, 168| di tal cosa più non dico avante.~ ~
83 3, 4, 6, 45 | alla poppa e pinse il legno avante,~
84 3, 4, 49, 387| Ma de Parigi più non dico avante.~
85 3, 5, 22, 169| Così Sicilia se appellava avante,~
86 3, 5, 32, 251| oltra a questo ancor seguiva avante,~
87 3, 5, 57, 449| Dunque adirato, come io dissi avante,~
88 3, 6, 4, 26 | Lasciando Pinador che aveva avante;~
89 3, 7, 6, 43 | lui non ragiono ora più avante,~
90 3, 7, 42, 333| per sorte mi tocca il gire avante,~
91 3, 8, 47, 372| che l'altro vôl ficcarse avante.~
92 3, 8, 56, 443| E poco avante io presi a dubitare~
|