Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 50, 398| A Malagise lega ambe le braccia,~
2 1, 2, 5, 34 | Ferisce ad ambe man con forza molta;~
3 1, 2, 38, 302| il fe' mostrare al cielo ambe le piante.~
4 1, 4, 3, 22 | Ambe le braccie se avean disarmate.~
5 1, 4, 83, 664| Ranaldo un colpo ad ambe man li mena~ ~
6 1, 4, 85, 678| Ad ambe mani, ed ha i denti serrati.~
7 1, 5, 41, 328| La sua Fusberta ad ambe mane afferra.~ ~
8 1, 6, 8, 61 | Nella barbuta ad ambe man lo afferra;~
9 1, 6, 9, 65 | Orlando ad ambe man gli batte il volto,~
10 1, 6, 14, 108| Che ad ambe man non si puotria pigliare.~
11 1, 6, 30, 236| Con ambe mano adosso a Orlando mena;~
12 1, 6, 68, 544| E prende ad ambe mani una gran cetta.~ ~
13 1, 7, 18, 140| Ogni om mena del brando ad ambe braccia.~
14 1, 9, 25, 194| La gola ad ambe man gli ebbe a pigliare,~
15 1, 10, 33, 258| E verso il cel rivolse ambe le piante;~
16 1, 10, 52, 413| Per la grande ira morde ambe le mane,~
17 1, 13, 13, 98 | Ambe le branche ad un tratto
18 1, 15, 20, 160| Ad ambe man tiene alta Durindana;~ ~
19 1, 16, 15, 114| Ad ambe mano, ed ebbe opinione~
20 1, 16, 23, 178| Ad ambe man, di sotto alla corona,~
21 1, 16, 24, 191| Quanto puote ferire ad ambe braccia,~
22 1, 16, 50, 400| Che ambe le mane a quel colpo divise.~ ~
23 1, 17, 55, 435| Tagliolli il petto e nette ambe le braccia.~
24 1, 18, 15, 116| E furioso mena ad ambe mano:~
25 1, 19, 10, 78 | Con Durindana ad ambe mano il tocca~
26 1, 20, 21, 167| E mena ad ambe mani a Brandimarte;~
27 1, 20, 23, 184| E ad ambe mano il gran bastone afferra.~ ~
28 1, 20, 35, 280| Ambe le coscie li tagliò col
29 1, 21, 25, 196| Ferilli ad ambe man l'elmo forbito;~
30 1, 21, 29, 227| Cridando ad ambe man Fusberta prese,~
31 1, 22, 57, 456| Ambe le corne ha grande e de
32 1, 23, 27, 215| Ferendo ad ambe man con molta fretta,~
33 1, 23, 48, 379| Ad ambe mani il giovanetto fiero~
34 1, 24, 7, 49 | Forte tira Aquilante ad ambe braccia;~
35 1, 25, 9, 68 | ha bianco il pelo e d'oro ambe le corne.~
36 1, 26, 2, 16 | Sì furioso mena ad ambe mano.~ ~
37 1, 27, 4, 31 | Però prende Fusberta ad ambe mano,~
38 1, 27, 9, 67 | E menò ad ambe mano un gran roverso,~
39 1, 27, 13, 104| Contra lui vene, e mena ad ambe mano.~ ~
40 1, 27, 23, 177| Ferì con ira Orlando ad ambe mano,~
41 1, 28, 22, 174| Ed ambe l'anche di sella rimosse;~
42 1, 28, 27, 213| Il conte ad ambe mano anco menava~
43 2, 2, 49, 392| Legati ambe le braccia di catena.~ ~
44 2, 2, 58, 459| Di drieto la ferisce ad ambe mano;~
45 2, 3, 1, 7 | E mena colpi fieri ad ambe mano;~
46 2, 3, 15, 119| E' mena colpi orrendi ad ambe mano,~
47 2, 3, 48, 383| Di ferro catenati ambe le braccia.~
48 2, 4, 18, 143| Ferendo ad ambe mano, a gran tempesta~
49 2, 4, 38, 304| Che ambe l'orecchie avea di rose
50 2, 4, 51, 402| Ed ambe l'ale ad occhi di pavone;~
51 2, 4, 59, 467| Ambe l'orecchie gli tagliò col
52 2, 8, 44, 347| Frustarai a' tuoi piedi ambe le piante~
53 2, 10, 18, 140| sopra al collo, or sopra ambe le braccia.~
54 2, 10, 19, 146| Sopra il frontale ad ambe mani il tocca;~
55 2, 10, 22, 173| Ambe le braccia fece ale patente,~
56 2, 10, 25, 194| Ad ambe mani, e sì forte l'afferra,~
57 2, 10, 30, 240| Alcia la mazza ad ambe mane e tira.~ ~
58 2, 10, 33, 261| E per ambe le braccia incatenato,~
59 2, 10, 41, 322| E ferì del bastone ad ambe mano;~
60 2, 11, 41, 326| Ed ambe due le gambe andarno in
61 2, 14, 21, 167| Fiacca le broche e batte ambe le zane:~
62 2, 14, 27, 209| Lasciata avea la briglia, e ad ambe mano~
63 2, 14, 62, 496| Con ogni forza, e tocca de ambe mano.~ ~
64 2, 14, 63, 497| Ad ambe mano il tocca il damisello~
65 2, 18, 40, 319| E sopra l'elmo ad ambe mano il tocca,~
66 2, 18, 46, 365| Spezza e bastoni e seco ambe le braccia,~
67 2, 18, 60, 478| Ché tagliate gli avrebbe ambe le cosse,~
68 2, 19, 33, 258| Menando ad ambe mano il rio ladrone;~
69 2, 20, 21, 162| Percosse ad ambe mano in su la testa;~
70 2, 22, 52, 410| entrò alla vista ed arse ambe le ciglia:~
71 2, 23, 71, 562| Ambe le man se batte in su la
72 2, 24, 13, 98 | Col brando di Nembrot ad ambe mano,~
73 2, 24, 15, 115| Percote sopra a l'elmo ad ambe mano,~
74 2, 24, 62, 491| Orlando tocca Urgino ad ambe mano,~
75 2, 25, 7, 53 | Ad ambe mano un colpo lascia andare,~
76 2, 25, 17, 130| Ad ambe man, sì come era adirata,~
77 2, 28, 36, 288| Ché ambe le zampe via tagliò ad un
78 2, 29, 51, 406| Che ad ambe man non resta di ferire,~
79 2, 29, 64, 512| Ad ambe man lo tocca a gran tempesta.~ ~
80 2, 30, 2, 16 | Sopra la fronte il colse ad ambe mano.~ ~
81 2, 30, 23, 180| Voltando verso il celo ambe le piante.~
82 2, 30, 29, 225| Ad ambe mano alzò la grossa maccia,~
83 2, 30, 35, 278| Avendo ad ambe man sua spada còlta,~
84 2, 31, 22, 173| Il paladin il gionse ad ambe mano,~
85 2, 31, 31, 242| Ad ambe mano un gran colpo distese,~
86 3, 2, 55, 438| Abandona un gran colpo ad ambe mano~
87 3, 3, 10, 79 | Ché ad ambe man l'ha preso per il naso:~
88 3, 4, 21, 165| Menava ad ambe mano, e per la fretta,~
89 3, 7, 50, 394| Ad ambe mano un gran colpo gli lassa;~
90 3, 8, 40, 315| Ad ambe man lo percosse di botto,~
91 3, 9, 25, 197| Ambe tanto legiadre, ambe sì
92 3, 9, 25, 197| Ambe tanto legiadre, ambe sì belle,~
|