Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pienamente 1
piene 13
pieni 4
pieno 90
piera 1
pieta 1
pietà 17
Frequenza    [«  »]
92 davanti
90 alta
90 essendo
90 pieno
90 possanza
90 ventura
89 colui
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

pieno

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 51, 404| cerchi e de demonii tutto pieno.~ 2 1, 2, 55, 438| quel che de motti è tutto pieno.~ 3 1, 3, 4, 29 | Così con corso pieno e ruinoso~ 4 1, 3, 13, 104| un sacconaccio di letame pieno. -~ ~ 5 1, 3, 41, 325| dintorno al prato tutto pieno~ 6 1, 3, 78, 620| Veggendo il prato de arme tutto pieno,~ 7 1, 5, 58, 464| fatto gli raconti tutto a pieno.~ ~ 8 1, 7, 38, 300| Fu detto a pieno che de vita è privo.~ 9 1, 7, 53, 419| E che sei de ardir pieno e di valore:~ 10 1, 10, 22, 173| Di polvere era pieno e di sudore:~ 11 1, 10, 38, 300| Che è de ardir pieno e d'alta vigoria.~ 12 1, 11, 38, 300| Di meraviglia pieno e di stupore:~ 13 1, 12, 6, 44 | Ché è di cortesia pieno e di valore.~ 14 1, 12, 56, 445| altro tanto fia compiuto e pieno~ 15 1, 12, 67, 535| più parole poi raconta a pieno~ 16 1, 12, 84, 670| l'altre de che il mondo è pieno!~ 17 1, 13, 1, 2 | quel gran crido di spavento pieno.~ 18 1, 13, 44, 351| E de uno alto ardir pieno in veritate,~ 19 1, 14, 7, 50 | De sassi pieno, oscuro e roinoso.~ 20 1, 14, 24, 190| Benché di gente fosse intorno pieno;~ 21 1, 14, 28, 224| vecchio, che è de inganni pieno.~ ~ 22 1, 15, 34, 272| di sangue e di cervello pieno.~ ~ 23 1, 15, 52, 416| Giura quel patto a pieno e tutto intiero.~ ~ 24 1, 15, 53, 424| un quarto, ed anco non è pieno.~ ~ 25 1, 16, 33, 263| schiere, che il campo ne è pieno;~ 26 1, 20, 2, 10 | Incantatore e di malizia pieno;~ 27 1, 21, 58, 463| è canuto e di molti anni pieno,~ 28 1, 22, 35, 276| de tal prudenza e senno pieno?~ 29 1, 22, 47, 372| Del qual troppo era pieno il maledetto.~ 30 1, 23, 6, 42 | de frutti e beve al fiume pieno;~ 31 1, 23, 32, 249| Aquilante, de orgoglio e d'ira pieno,~ 32 1, 23, 34, 266| Perché era d'ira pieno a quella fiata,~ 33 1, 24, 42, 331| nel bel prato de fioretti pieno~ 34 1, 24, 47, 370| il serpente è di tossico pieno,~ 35 1, 26, 30, 237| Ranaldo vidde il fatto a pieno,~ 36 1, 26, 50, 396| Ch'era d'inganni pieno e falsitate.~ 37 1, 27, 13, 100| cor avea di foco e il viso pieno.~ 38 1, 27, 30, 233| il ciel de stelle tutto pieno~ 39 1, 27, 54, 426| servar le dimande tutte a pieno.~ 40 1, 28, 6, 45 | E già non posso a pieno aver inteso~ 41 1, 28, 20, 154| era l'elmo tutto quanto pieno;~ 42 1, 28, 43, 339| e paviglioni il campo è pieno:~ 43 1, 28, 49, 389| quel campo d'arme tutto pieno~ 44 2, 1, 16, 127| summo ardire e di possanza pieno;~ 45 2, 1, 31, 244| Aveano il catafalco tutto pieno.~ 46 2, 1, 52, 414| altro fu d'ardir più colmo e pieno,~ 47 2, 2, 15, 114| mezo a un prato de cipresso pieno;~ 48 2, 3, 34, 271| era de anni e de magagne pieno,~ 49 2, 3, 40, 314| di malicia a meraviglia pieno,~ 50 2, 4, 23, 184| Pieno avean tutto quel giardino 51 2, 4, 31, 247| mostrarà il fatto tutto a pieno. -~ 52 2, 7, 59, 466| non gionse quella spata a pieno,~ 53 2, 8, 3, 24 | ascoltati il fatto tutto a pieno.~ ~ 54 2, 8, 15, 118| E tutto parea pieno a gente morte,~ 55 2, 8, 19, 148| mezo a un campo sì de zoie pieno,~ 56 2, 8, 41, 323| era d'arboscelli il prato pieno,~ 57 2, 9, 14, 111| che ha provato il fatto a pieno,~ 58 2, 9, 18, 140| E dove prima fo di spine pieno,~ 59 2, 9, 34, 267| lodava il degiuno a corpo pieno,~ 60 2, 9, 41, 328| mezo a un prato de cipressi pieno.~ ~ 61 2, 14, 1, 4 | E pieno il cel de lancie e de tronconi;~ 62 2, 14, 16, 127| strida e furore è l'aria pieno,~ 63 2, 16, 24, 192| de ardire e di prodezza pieno.~ ~ 64 2, 16, 57, 455| nel seguente conterovi a pieno~ 65 2, 18, 21, 161| benché il conte cognoscesse a pieno~ 66 2, 18, 58, 460| Lestrigoni intorno il bosco è pieno,~ 67 2, 18, 61, 486| Che pieno avea de intorno a quel sentiero~ 68 2, 19, 41, 327| io te dico e confessoti a pieno~ 69 2, 20, 37, 289| Greco, che era di malizia pieno~ 70 2, 21, 7, 54 | presso un prato, che era pieno~ 71 2, 22, 45, 355| a demonii il bosco tutto pieno:~ 72 2, 22, 56, 447| Ingannatore e de ogni vizio pieno:~ 73 2, 24, 52, 410| avea lo elmo tutto quanto pieno.~ 74 2, 24, 66, 527| Segue lo assalto di spavento pieno,~ 75 2, 25, 53, 423| Come era liberale e d'amor pieno;~ 76 2, 27, 26, 205| Ed esso a pieno il tutto racontava,~ 77 2, 30, 39, 311| tanta canaglia il piano è pieno,~ 78 2, 31, 26, 208| di sangue e corpi morti pieno.~ ~ 79 3, 1, 35, 274| Pieno è di fiori e rose damaschine.~ 80 3, 1, 45, 358| Già ne era pieno il prato in ogni loco;~ 81 3, 1, 66, 526| orrendo canto e di spavento pieno,~ 82 3, 3, 22, 171| Ché, quando de una cosa è pieno il foglio,~ 83 3, 3, 47, 375| Sopra alla balza a corso pieno è mosso,~ 84 3, 4, 27, 215| urtarsi a Rugiero a corso pieno;~ 85 3, 4, 52, 415| avria avuto più compiuto a pieno~ 86 3, 4, 59, 470| Rodamonte disse: - Io vedo a pieno~ 87 3, 6, 54, 429| mondo è ben di meraviglia pieno,~ 88 3, 8, 2, 11 | Ogni vostro desio conceda a pieno,~ 89 3, 8, 37, 289| ad odire il fatto tutto a pieno,~ 90 3, 8, 45, 359| passava Rondello a corso pieno,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License