Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattato 5
tratte 3
tratti 8
tratto 89
trava 1
travaglia 40
travagliar 1
Frequenza    [«  »]
89 colui
89 meraviglia
89 presente
89 tratto
89 viene
88 cotanto
88 lascia
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

tratto

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 58, 457| Dopo costui fu tratto Feraguto,~ 2 1, 1, 80, 638| Ciascuno a un tratto il suo colpo ha menato,~ 3 1, 1, 82, 650| Quasi ad un tratto cascarno sul prato.~ 4 1, 3, 11, 86 | Ché di sua casa n'avea tratto il fiore.~ 5 1, 3, 38, 304| Però che al fonte se ha tratto la sete.~ ~ 6 1, 3, 39, 307| E tratto il freno al suo destrier 7 1, 4, 53, 418| Movere a un tratto cotanta canaglia;~ 8 1, 6, 4, 25 | La simitara avea tratto Zambardo,~ 9 1, 8, 64, 512| questo canto più di lui non tratto.~ ~ 10 1, 9, 78, 624| Baiardo a un tratto lo passò de un salto.~ ~ 11 1, 11, 53, 421| questo canto più breve vi tratto,~ 12 1, 12, 52, 412| Come de il petto avesse tratto il core.~ 13 1, 13, 13, 98 | Ambe le branche ad un tratto tagliava.~ 14 1, 16, 12, 92 | Così tratto Agricane avea Tranchera;~ 15 1, 16, 19, 151| Manda per terra a un tratto piastre e maglia,~ 16 1, 17, 14, 105| Così fui tratto della pregion forte,~ 17 1, 17, 50, 395| Orlando con quelli altri tratto;~ 18 1, 18, 33, 264| Morte e vergogna ad un tratto s'acquista. -~ ~ 19 1, 19, 35, 280| Marfisa ben cognobbe al primo tratto.~ ~ 20 1, 19, 55, 437| Tratto se era da parte alora quando~ 21 1, 20, 13, 98 | gionger nol puote per quel tratto;~ 22 1, 20, 36, 282| sangue e il spirto a un tratto li è mancato.~ 23 1, 20, 40, 316| Fu a questo tratto de' primi a fuggire.~ 24 1, 21, 53, 420| Che presto in nave avria tratto le sarte.~ 25 1, 21, 70, 554| M'ha tratto della mente al tutto fuore,~ 26 1, 22, 35, 275| hai costui de l'intelletto tratto,~ 27 1, 24, 36, 285| Esso avea tratto a Baiardo la briglia~ 28 1, 27, 20, 160| tu pur fuggisti al primo tratto.~ ~ 29 1, 28, 14, 108| Già son rivolti ed han tratto le spate;~ 30 1, 28, 25, 194| Diffendete Ranaldo a questo tratto,~ 31 1, 29, 36, 281| E sette cavallieri ho tratto a fine:~ 32 2, 2, 51, 408| presente più di lor non tratto;~ ~ 33 2, 4, 38, 298| La mala bestia il tratto non intese,~ 34 2, 4, 47, 371| il conte Orlando a questo tratto,~ 35 2, 6, 11, 87 | Tramontana e Libezzo ad un tratto~ 36 2, 6, 59, 465| Trombe e tamburi a un tratto e cridi altieri~ 37 2, 7, 27, 215| perché scoccava al primo tratto:~ 38 2, 10, 19, 151| E menò il trattodolce e ligiero,~ 39 2, 10, 35, 278| Se Balisardo avea tratto del mondo,~ 40 2, 11, 51, 405| Astolfo a quel laccio fu tratto,~ 41 2, 12, 30, 236| E tratto fuor di quella il conte 42 2, 12, 55, 440| che Orlando sia da morte tratto.~ ~ 43 2, 13, 8, 62 | Che a un tratto mostri tutta tua bontate;~ 44 2, 13, 20, 157| E tratto fuor di quella forma strana.~ 45 2, 13, 64, 507| che farsi Astolfo a questo tratto,~ 46 2, 14, 6, 43 | E poi che questo ha tratto fuor de impaccio,~ 47 2, 14, 45, 353| Lui già del fodro avea tratto Fusberta,~ 48 2, 14, 51, 406| E corse forse un tratto di saetta;~ 49 2, 14, 67, 534| alcun riguardo a questo tratto,~ 50 2, 17, 8, 63 | E fo Grifaldo tratto de l'arcione~ 51 2, 17, 21, 162| Fo tratto dello arcione al suo dispetto.~ 52 2, 17, 32, 255| donarli la morte a l'altro tratto;~ 53 2, 18, 60, 475| Avendo tratto il suo brando forbito,~ 54 2, 19, 10, 80 | rimase in asso a questo tratto.~ ~ 55 2, 20, 16, 122| Suonorno a un tratto intorno della piaccia;~ 56 2, 20, 22, 174| Onde alcun tratto non andava in vano;~ 57 2, 20, 26, 208| Né de Costanzo che ha tratto de arzone.~ ~ 58 2, 20, 60, 475| Poi che avea tratto Durindana il brando,~ 59 2, 22, 20, 160| lascio e più de lui non tratto.~ ~ 60 2, 23, 8, 58 | Me ha tratto alquanto de la strata mia;~ 61 2, 24, 36, 286| re Carlo il cognobbe di tratto,~ 62 2, 25, 1, 4 | che io me conduco a questo tratto~ 63 2, 25, 31, 245| Già Brandimarte avea tratto una ponta,~ 64 2, 25, 31, 248| terra se ne andarno a un tratto.~ ~ 65 2, 26, 8, 60 | E caderemo a un tratto in quel profondo.~ 66 2, 27, 10, 80 | parole il brando avia già tratto.~ ~ 67 2, 27, 11, 84 | Ma tutto a un tratto Tranchera lo tronca.~ 68 2, 27, 11, 87 | braccio e de la testa a un tratto solo,~ 69 2, 27, 15, 119| cognobbe anch'esso al primo tratto,~ 70 2, 28, 36, 288| le zampe via tagliò ad un tratto.~ ~ 71 2, 29, 33, 263| sei ne prenda ad un sol tratto,~ 72 3, 1, 60, 474| Tratto avea Mandricardo il brando 73 3, 2, 22, 169| Ben gionse il tratto dove era apostato,~ 74 3, 2, 45, 353| de' duo baron quasi ad un tratto~ 75 3, 2, 52, 413| Gionselo un tratto a mezo la cintura,~ 76 3, 3, 17, 129| Ben vi so dir che il tratto a Grifon piacque,~ 77 3, 3, 40, 315| Serìa compita ad un tratto la festa.~ 78 3, 3, 44, 351| Tra' un gran sasso tratto fuor del monte,~ 79 3, 3, 53, 424| Per allegrezza a un tratto piange e ride.~ ~ 80 3, 4, 9, 67 | E tratto fuor di nave ogni suo arnese,~ 81 3, 4, 17, 134| Par che si trovi a un tratto in ogni loco;~ 82 3, 4, 44, 347| Poi che for l'ebbe tratto, il caval prese;~ 83 3, 5, 38, 297| Non avea tratto Bradamante un fiato,~ 84 3, 5, 50, 400| A un tratto tutte le sbaraglia e taglia.~ ~ 85 3, 6, 30, 240| Fulmina a un tratto e seguita il baleno.~ ~ 86 3, 6, 57, 455| E come tratto for ne fosse Orlando;~ 87 3, 7, 37, 291| che sogna e se sveglia di tratto,~ 88 3, 7, 44, 345| Così dicendo avea già tratto il brando,~ 89 3, 8, 52, 414| Che in questi versi ho tratto di sua prosa,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License