Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 7, 49 | Però con meco lascia la battaglia,~
2 1, 3, 39, 308| Pascendo intorno al prato il lascia andare.~
3 1, 3, 79, 632| Lascia, per Dio! ch'io la possa
4 1, 4, 21, 166| Sol se ne sta, né si lascia parlare.~
5 1, 6, 39, 305| qui se parte il conte, e lascia il frate;~
6 1, 7, 26, 207| Lascia Baiardo e la briglia abandona:~
7 1, 7, 32, 255| Lascia la porta e fugge per la
8 1, 8, 18, 142| Lascia la dama, e già non stette
9 1, 9, 24, 185| Ranaldo non li lascia prender fiato,~
10 1, 9, 31, 241| Quivi lo lascia, e tra gli altri se caccia,~
11 1, 9, 36, 287| Ma parlar più di ciò lascia Turpino,~
12 1, 9, 51, 408| O ver lascia la dama, e va a tua via. -~ ~
13 1, 9, 59, 467| A me la lascia, e vada al suo cammino,~
14 1, 9, 70, 554| Lascia cader il cristal che avea
15 1, 10, 3, 22 | Ch'el lascia la battaglia iniqua e fella,~
16 1, 10, 51, 401| Lascia sua schiera il re pien di
17 1, 11, 22, 175| Lascia il vantaggio, come il dover
18 1, 11, 51, 406| De il fiume che non lascia ricordare;~
19 1, 12, 49, 392| Lascia me solo adunque lamentare.~ ~
20 1, 12, 87, 695| Lascia a Prasildo la dama piacente;~
21 1, 13, 1, 4 | Smonta alla terra, e lascia il palafreno~
22 1, 13, 23, 177| Ma non per tanto lascia de ferire;~
23 1, 13, 40, 314| Che alcun diletto non lascia durare!~
24 1, 14, 3, 24 | Quanto il destrier se il lascia dalle spalle.~ ~
25 1, 14, 10, 77 | Or Turpin lascia questa diceria,~
26 1, 15, 37, 292| E sopra a Santaria se lascia andare,~
27 1, 16, 37, 295| Nostra battaglia lascia nel presente,~
28 1, 16, 42, 330| Andar me lascia, cavallier, sicuro;~
29 1, 17, 19, 152| Lascia pur dir, ché tutte son parole.~ ~
30 1, 17, 45, 355| Sì che lascia, per Dio! questo partito,~
31 1, 23, 16, 128| Quel troncon lascia ed al baron si volta.~ ~
32 1, 23, 18, 142| Quivi lo lascia e più non ne dà cura,~
33 1, 23, 40, 316| Né il lascia prender lena e trare il
34 1, 23, 41, 326| Lascia sopra a Ranaldo un colpo
35 1, 24, 8, 57 | Lascia Aquilante e voltasi al germano,~
36 1, 25, 8, 61 | Or lascia adunque ogni tristo pensiero,~
37 1, 25, 19, 152| Presto la lascia, o presto morirai. -~ ~
38 1, 26, 32, 253| Deh lascia Trufaldino, o baron forte,~
39 1, 27, 13, 102| Prende a due mano il brando e lascia il freno;~
40 1, 29, 51, 403| Ed alla dama lascia il suo destriero.~
41 2, 1, 26, 208| Poi che l'ha preso, il lascia a grande onore.~ ~
42 2, 1, 43, 337| Sì che lascia per Dio! la mala impresa,~
43 2, 2, 17, 132| Lascia la dama al cipresso legata.~
44 2, 2, 25, 198| Con esso in braccio giù se lascia andare;~
45 2, 2, 64, 506| Lascia a due mano un gran colpo
46 2, 3, 24, 188| Che qua ce tiene e non ce lascia andare,~
47 2, 4, 79, 625| Lui lascia il primo, com'era disteso,~
48 2, 4, 79, 630| Orlando lascia questo e quello afferra;~
49 2, 5, 5, 40 | Ivi la lascia e non vi fa dimora.~ ~
50 2, 6, 35, 276| Mai non li lascia quella unda fermare.~
51 2, 10, 55, 437| Che giorni e notte nol lascia posare;~
52 2, 11, 52, 413| Ma tante foglie non lascia una pioppa~
53 2, 13, 24, 185| Pur che gli lascia il giovanetto amante,~
54 2, 15, 19, 148| Lascia sua gente e più non gli
55 2, 16, 3, 24 | Da poi la lascia e fugge come un vento.~ ~
56 2, 17, 28, 220| Sopra a Rugiero un colpo lascia andare,~
57 2, 17, 47, 372| Non gli lascia amentare il come o il donde.~
58 2, 18, 44, 349| Né lo lascia partir de que' cantoni.~
59 2, 19, 13, 102| Poi disse: - Queste zanze lascia andare:~
60 2, 19, 39, 311| Lascia questo mestier: non dubitare,~
61 2, 21, 61, 487| Anci verrai: or lascia questo pianto. -~
62 2, 22, 3, 17 | Lascia a Parnaso quella verde pianta,~
63 2, 23, 30, 238| E sopra Salamon se lascia andare.~
64 2, 23, 44, 346| Non lascia a quello usbergo piastra
65 2, 23, 65, 519| Quivi lo lascia il paladin gagliardo~
66 2, 24, 13, 102| Taglia a traverso e lascia morto al piano;~
67 2, 24, 37, 295| Qual mai non lascia che Carlo se mova;~
68 2, 24, 60, 475| Il conte il lascia, e tra' Saracin cani~
69 2, 24, 63, 497| Incontinente lascia Salamone,~
70 2, 24, 63, 504| Lui lascia Salamone e tira via.~ ~
71 2, 25, 7, 53 | Ad ambe mano un colpo lascia andare,~
72 2, 25, 8, 60 | Lascia a due mano un colpo tenebroso;~
73 2, 25, 27, 212| Quel per la coda nol lascia giamai.~
74 2, 28, 6, 47 | Onde lascia da parte l'altrui dire,~
75 2, 28, 15, 114| Ver là se tira e lascia il gran troncone;~
76 2, 30, 11, 85 | E lascia la battaglia cominciata,~
77 2, 30, 15, 119| E chi lascia la tarca e chi il bastone,~
78 2, 30, 27, 216| Lascia un gran colpo in su l'elmo
79 2, 30, 37, 293| Lui lascia questo, e a quello altro
80 2, 31, 22, 176| Il conte il lascia e segue il re Gualciotto:~ ~
81 2, 31, 38, 297| Rugier lo lascia e a gli altri se abandona,~
82 3, 2, 51, 404| Ma la sua lancia lascia andare a terra,~
83 3, 2, 57, 451| Lascia costui, ché non lo puoi
84 3, 4, 56, 446| Lascia che io segua il mio segnor
85 3, 6, 25, 199| Andar se lascia e in tal modo se porta,~
86 3, 7, 17, 132| Né a' folti rami lo lascia passare;~
87 3, 7, 27, 215| Cader si lascia la incantata bestia;~
88 3, 8, 52, 413| Ma Turpin lascia qua la istoria vera,~
|