Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cotanta 48
cotante 15
cotanti 7
cotanto 88
coteste 1
cotta 4
cotte 1
Frequenza    [«  »]
89 presente
89 tratto
89 viene
88 cotanto
88 lascia
88 traverso
87 cui
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

cotanto

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 68, 540| Che cruccio non fu mai cotanto estremo.~ 2 1, 3, 62, 491| Né di tal forza, né cotanto ardita:~ 3 1, 4, 17, 136| Di farme degno di cotanto onore. -~ ~ 4 1, 4, 70, 559| Se quel barone è cotanto gagliardo~ 5 1, 5, 68, 539| Mirando al scoglio che è cotanto altano,~ 6 1, 6, 1, 2 | Che un'altra non fu mai cotanto oscura.~ 7 1, 6, 27, 215| Quel che io t'ho detto ch'è cotanto rio.~ 8 1, 7, 5, 37 | Battaglia non fu mai cotanto strana,~ 9 1, 7, 21, 163| Mena il bastone di cotanto peso,~ 10 1, 10, 20, 158| Né se terrebbe cotanto gagliardo;~ 11 1, 10, 47, 375| Del re Agricane, che è cotanto forte;~ 12 1, 11, 25, 194| Sotto alla terra, che è cotanto forte.~ 13 1, 12, 25, 198| Tu m'hai portato già cotanto amore,~ 14 1, 12, 29, 226| Esserli data di cotanto amore,~ 15 1, 12, 30, 234| Lasciando ivi colei che cotanto ama;~ 16 1, 12, 71, 566| Se de amarme cotanto al cor ti pesa;~ 17 1, 15, 17, 135| E gente ha seco di cotanto affare~ 18 1, 15, 19, 146| Ode la voce che cotanto amava;~ 19 1, 15, 44, 349| Ché un'altra non fu mai cotanto fella~ 20 1, 16, 2, 11 | Che avia nel mondo cotanto potere,~ 21 1, 16, 29, 226| Questa ch'io dico; e fo cotanto fiera,~ 22 1, 17, 48, 380| Ch'el trovi Orlando, che cotanto amava.~ 23 1, 19, 8, 58 | Poi che cotanto se vede avanzato.~ 24 1, 19, 12, 90 | Era tagliato il re cotanto forte;~ 25 1, 19, 14, 105| Piangea quel re, che fo cotanto fiero,~ 26 1, 21, 6, 46 | E non vi fu baron cotanto forte~ 27 1, 21, 31, 242| Che un'altra non fu mai cotanto dura;~ 28 1, 22, 15, 116| Dentro a questo giron cotanto forte~ 29 1, 22, 37, 290| Prima che a torto cotanto ti doglie,~ 30 1, 22, 57, 454| Ché fiera non fu mai cotanto bella;~ 31 1, 22, 58, 461| essa è bella ed è ricca cotanto,~ 32 1, 23, 4, 28 | Per discioglier colei che cotanto ama;~ 33 1, 23, 10, 74 | Menò sua mazza, che cotanto pesa,~ 34 1, 23, 44, 348| Né il suo german, che fo cotanto ardito;~ 35 1, 23, 52, 410| Con tal ruina e con furor cotanto,~ 36 1, 23, 53, 423| Qual fo tra gente di cotanto ardire,~ 37 1, 25, 35, 279| Quando quel cavallier cotanto forte~ 38 1, 26, 48, 378| Ove son quei che avean cotanto ardire,~ 39 1, 27, 9, 66 | alla sua vita mai n'ebbe cotanto;~ 40 1, 27, 11, 87 | Or te diffendi, s'hai cotanto orgoglio,~ 41 1, 28, 14, 109| Né intorno fu pagan cotanto ardito~ 42 1, 28, 32, 253| E so ben che cotanto è il tuo valore~ 43 1, 28, 44, 348| E femmi oltra al dover cotanto oltraggio.~ 44 1, 29, 16, 125| Ora per vendicar cotanto torto~ 45 1, 29, 28, 223| Se vero è che mia figlia cotanto ami,~ 46 2, 2, 19, 147| Ma Prasildo cotanto l'ha pregato,~ 47 2, 2, 68, 542| Qual fu cotanto destro e tanto isnello,~ 48 2, 5, 31, 241| Perché montava cotanto sicuro,~ 49 2, 7, 29, 226| La portava quel re cotanto atroce,~ 50 2, 7, 42, 332| Ché cosa non fu mai cotanto strana.~ 51 2, 7, 50, 399| Chi mi ha fatto - dicea - cotanto torto?~ 52 2, 8, 8, 63 | Che cosa non fu mai cotanto fina,~ 53 2, 8, 52, 410| E gli altri tutti che cotanto amava,~ 54 2, 8, 60, 477| Che strata non fu mai cotanto ria,~ 55 2, 10, 2, 11 | Che avean cotanto ardire e tal bontate~ 56 2, 10, 45, 355| E l'abbi quel baston cotanto greve,~ 57 2, 10, 59, 468| Che un altro non fu mai cotanto arguto;~ 58 2, 11, 25, 199| Il mondo non ha cor cotanto ardito,~ 59 2, 13, 48, 378| Che istoria non fu mai cotanto bella.~ 60 2, 14, 23, 183| Mirando il saracin cotanto audace;~ 61 2, 14, 63, 498| Sopra de l'elmo che è cotanto fino,~ 62 2, 17, 61, 485| La dama, che l'avea cotanto amato,~ 63 2, 19, 21, 163| Mai non fu campion cotanto franco:~ 64 2, 19, 50, 397| Cotanto amava lui quella donzella,~ 65 2, 21, 16, 125| Pur portavano a lui cotanto onore,~ 66 2, 21, 48, 381| E se egli è quivi alcun cotanto ardito~ 67 2, 21, 49, 389| E veramente ad un cotanto bello~ 68 2, 22, 6, 43 | Cotanto è in , che quasi è fuor 69 2, 22, 19, 151| Gente non fu giamai cotanto istrana;~ 70 2, 23, 40, 315| Mai non fu Saracin cotanto fiero:~ 71 2, 24, 48, 380| Ma nol puote attaccar, cotanto è fino.~ 72 2, 26, 35, 274| Quale io te dissi che cotanto amava,~ 73 2, 26, 57, 452| Che cosa non fo mai cotanto presta.~ 74 2, 28, 3, 23 | Ma non so se al pensier cotanto ardito~ 75 2, 28, 46, 363| Ed ha cotanto popolo adunato~ 76 2, 29, 43, 343| Ché Rodamonte, alor cotanto acceso,~ 77 2, 30, 20, 158| popol de' Pagan, che era cotanto,~ 78 2, 31, 24, 186| Un volto non fu mai cotanto fiero,~ 79 2, 31, 28, 218| Tempesta non fu mai cotanto istrana~ 80 3, 3, 17, 131| Mai lieto fu cotanto poi che nacque.~ 81 3, 4, 18, 140| Sembraglia non fu mai cotanto oscura.~ 82 3, 5, 55, 439| Mostrar vôle a Rugier che cotanto ama,~ 83 3, 6, 1, 8 | Può disgiongere amor cotanto forte.~ ~ 84 3, 6, 33, 263| Veder non può colei che cotanto ama,~ 85 3, 7, 39, 311| Ed io gabbato fui cotanto spesso,~ 86 3, 7, 43, 340| Che non è cavallier cotanto ardito,~ 87 3, 8, 9, 69 | Che le diffendan da cotanto impaccio;~ 88 3, 8, 59, 467| Pensando al cavallier che cotanto ama,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License