Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 63, 500| Da capo a piedi, che nulla gli manca;~
2 1, 1, 75, 600| Turlone il quarto, e trenta piedi è grande.~ ~
3 1, 1, 78, 618| Ben vinti piedi è verso il cel salito;~
4 1, 2, 6, 47 | le arme che ho, da capo e piedi,~
5 1, 2, 33, 260| Quello alcia i piedi, de andare animoso.~
6 1, 3, 22, 172| Ché, come in piedi fu dricciato apena,~
7 1, 4, 38, 303| Quanto è colui, che trenta piedi è altano~
8 1, 4, 71, 564| Da capo a piedi se arma il campione.~
9 1, 4, 73, 583| Sedeci piedi salì suso ad alto;~
10 1, 4, 88, 701| Per li piedi il tenìa quel can fellone:~
11 1, 5, 38, 300| A piedi sopra il litto fo arivato.~
12 1, 5, 77, 614| In quattro piedi comincia ad andare,~
13 1, 5, 80, 635| Più de duo piedi avea larga la fronte,~
14 1, 6, 8, 60 | Più presto in piedi Orlando è rivenuto.~
15 1, 6, 30, 240| Che tutto suda dai piedi alla fronte.~ ~
16 1, 6, 37, 296| Dece piedi è ogni quadro per misura.~ ~
17 1, 7, 36, 286| Dismonta a piedi e ben stretto lo abbraccia.~
18 1, 8, 4, 29 | Il spazo che coi piedi se scapiglia,~
19 1, 8, 18, 138| Benché sia a piedi, armato con la spada~
20 1, 8, 19, 151| Sedeci piedi è da la terra altano,~
21 1, 8, 39, 309| Io presi per li piedi quel meschino,~
22 1, 9, 11, 87 | Un travo fitto dece piedi ad alto.~
23 1, 9, 17, 132| Sotto a' tuoi piedi in un punto passare;~
24 1, 9, 32, 255| Da capo a piedi egli era tutto armato:~
25 1, 9, 36, 283| Ma così a piedi nel litto camina;~
26 1, 9, 56, 441| Il cavallier che a piedi l'ascoltava,~
27 1, 9, 56, 445| Ma e piedi al duca e le gambe baciava,~
28 1, 9, 59, 471| il destriero, io sono a piedi,~
29 1, 10, 10, 78 | Che vinti piedi è lungo il campione,~
30 1, 12, 2, 14 | Che seco a piedi mai nol menaria:~
31 1, 13, 11, 84 | Né quasi in piedi se può sostenire;~
32 1, 14, 51, 407| Legolli Trufaldino e piedi e braccia,~
33 1, 14, 54, 428| Per un de' piedi, fuora de un balcone,~
34 1, 15, 8, 60 | Ben vinti piedi, e non è un dito manco:~
35 1, 16, 11, 88 | Verso de Orlando, sette piedi ad alto.~ ~
36 1, 16, 48, 377| Sopra a duo piedi sta fermo il gigante,~
37 1, 18, 5, 39 | Da capo a piedi per questa armatura~
38 1, 21, 36, 287| Che a brando, a lancia, a piedi e su l'arcione,~
39 2, 1, 16, 126| Che vinti piedi è dal capo alle piante,~
40 2, 1, 44, 347| In piedi un altro vecchio fu levato,~
41 2, 2, 14, 111| A piedi ivi si passa de legieri,~
42 2, 2, 24, 186| Che salta in piedi e già non se sconforta;~
43 2, 2, 51, 404| Un cavalliero a piedi e tutto armato.~
44 2, 2, 69, 552| E da tre piedi è quel destrier balzano.~ ~
45 2, 3, 45, 357| Per la campagna ai piedi caminando,~
46 2, 4, 49, 391| Dinanti ai piedi aponto in terra guarda:~
47 2, 5, 8, 59 | Pur sol battendo i piedi alla foresta,~
48 2, 5, 30, 238| Menando ambi dui piedi e ciascun braccio~
49 2, 6, 44, 345| Fermo in due piedi aspetta lo Africante;~
50 2, 6, 56, 441| Fuor salta a piedi, e non avea destriero,~
51 2, 7, 19, 152| Stette in duo piedi saldo al parangone.~ ~
52 2, 8, 44, 347| Frustarai a' tuoi piedi ambe le piante~
53 2, 8, 46, 367| Forse tre piedi, o poco meno, o tanto:~
54 2, 9, 50, 393| Erano a piedi quei quattro baroni,~
55 2, 10, 51, 402| Incatenato per piedi e per mane,~
56 2, 11, 29, 227| Li piedi d'oca e le gambe de ocello,~
57 2, 12, 9, 71 | Che fôr portati per piedi e per mane,~
58 2, 12, 49, 390| innanci ogniom da capo a piedi,~
59 2, 12, 57, 450| Da piedi al capo tutto incatenato;~
60 2, 14, 46, 362| Di novo si era in piedi redricciato,~
61 2, 14, 51, 408| Tornando a piedi il principe gagliardo.~ ~
62 2, 14, 57, 454| Tra' cavallieri a piedi se disferra,~
63 2, 14, 65, 513| Ma lui già se era in piedi redricciato,~
64 2, 14, 68, 537| Egli era a piedi, come aveti odito,~
65 2, 15, 47, 376| Che ai piedi il prende e strasinando
66 2, 16, 21, 167| Levossi in piedi e disse: - Iddio ne lodo,~
67 2, 16, 34, 268| Battendo e piedi e stringendo ogni mano;~
68 2, 18, 46, 367| avendo rotto e perso e piedi e mane,~
69 2, 18, 50, 400| Cotte avean bracie umane e piedi e teste.~ ~
70 2, 19, 5, 33 | La dama, che era a piedi, pur seguia,~
71 2, 19, 18, 138| Chi a piedi, chi a destrier, di quella
72 2, 24, 1, 4 | Battendo e piedi, e par tutto di foco;~
73 2, 25, 11, 87 | Fuor delle staffe ha i piedi, e ad ogni mano~
74 2, 25, 18, 141| Che restan piene di piedi e di mane,~
75 2, 26, 53, 421| Ch'è parte a piedi e parte in su la sella:~
76 2, 26, 59, 466| Lo prese ad ambo e piedi una berbena,~
77 2, 27, 23, 179| Co' e ferri a' piedi, e non stava mai senza,~
78 2, 28, 34, 267| A piedi ha lui seguita la gran fiera,~
79 2, 28, 35, 274| Che lo seguiva a piedi per lo piano,~
80 3, 3, 57, 450| Che il muso ha fuori e i piedi in su la sabbia;~
81 3, 4, 29, 226| Se ritrovava a piedi in su quel piano.~
82 3, 4, 38, 304| Ed io che posso far che a piedi sono? -~ ~
83 3, 4, 40, 318| Qual pure è a piedi in su quella pianura,~
84 3, 4, 45, 358| Correndo a piedi, e ritornò nel piano,~
85 3, 6, 9, 68 | Con tutti e piedi, tanto era legiera.~
86 3, 7, 52, 412| E piedi ha fuor di staffe e 'l freno
|