Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 72, 570| Fan spesso altrui ne l'ira esser leggiero.~
2 1, 1, 73, 577| Ira e vergogna lo levâr di terra,~
3 1, 1, 90, 713| Tanto fu vinto de ira l'Argalia,~
4 1, 2, 3, 20 | Trema per ira, e per affanno suda.~
5 1, 3, 2, 11 | Per la grande ira tanto fu gonfiato,~
6 1, 3, 27, 209| Astolfo era per ira in tanto errore,~
7 1, 3, 52, 411| Amore ed ira il petto gli infiammava.~
8 1, 3, 81, 648| Che mai non fu senza ira al suo vivente.~ ~
9 1, 5, 37, 291| Or ira, or sdegno m'han fatto fallire;~
10 1, 5, 74, 590| L'ira li monta e crescegli il
11 1, 7, 64, 510| fallir mai vi trasse ad ira,~
12 1, 10, 52, 413| Per la grande ira morde ambe le mane,~
13 1, 10, 53, 422| Con ira grande e con tempesta molta.~
14 1, 11, 31, 247| Ma la ira, che ciascun di senno priva,~
15 1, 13, 9, 69 | Ora esso di superbia e de ira caldo~
16 1, 13, 41, 323| Ma di grande ira e rabbia se moriva,~
17 1, 15, 28, 220| Quanta ira allora accolse, io nol discerno.~
18 1, 15, 41, 327| Soffia per ira e per paura geme;~
19 1, 15, 44, 352| L'ira gli cresce, e fa gli occhi
20 1, 15, 48, 381| Perché vedeva il conte de ira caldo,~
21 1, 16, 5, 36 | Tanto ha l'anima altiera de ira pregna.~
22 1, 16, 16, 127| A poco a poco l'ira più se ingrossa,~
23 1, 18, 14, 112| L'ira, l'orgoglio e l'animo gli
24 1, 21, 28, 220| Né mai fu de grande ira tanto caldo;~
25 1, 22, 33, 258| De ira e de sdegno tutto quanto
26 1, 23, 13, 100| D'ira, de orgoglio e di vergogna
27 1, 23, 25, 199| sospirando di dolore e d'ira~
28 1, 23, 32, 249| Aquilante, de orgoglio e d'ira pieno,~
29 1, 23, 34, 266| Perché era d'ira pieno a quella fiata,~
30 1, 23, 38, 299| Cotal Ranaldo, de grand'ira acceso,~
31 1, 24, 37, 291| altro toro, acceso de molta ira,~
32 1, 26, 2, 13 | Trasse con ira Durindana il brando,~
33 1, 26, 6, 42 | Che più non pose a l'ira indugio o sosta,~
34 1, 26, 28, 223| Nulla serebbe a l'ira smisurata~
35 1, 27, 7, 55 | Per questo d'ira il conte più s'accese,~
36 1, 27, 8, 63 | Ciascun de ira se accende e di mal fele,~
37 1, 27, 22, 173| Eran venuti, e l'ira e la vergogna~
38 1, 27, 23, 177| Ferì con ira Orlando ad ambe mano,~
39 1, 28, 1, 4 | E con tanta ira se erano afrontati,~
40 1, 28, 14, 112| Piena de orrore e de ira e de minaccia.~ ~
41 1, 28, 17, 129| A poco a poco più l'ira s'accende:~
42 1, 28, 17, 136| Ira e vergogna al petto lo divora.~ ~
43 1, 28, 24, 191| D'ira soffiando sì come un serpente;~
44 1, 29, 18, 142| benché 'l patre mio sia d'ira acceso,~
45 2, 3, 1, 6 | De ira Marfisa tutta se rodia,~
46 2, 3, 11, 82 | lacrimava di dolore e de ira,~
47 2, 3, 13, 104| Ciascun de l'ira più salisce in cima.~ ~
48 2, 4, 3, 17 | Lui pone l'avarizia e l'ira in bando,~
49 2, 4, 79, 629| altro è levato de grande ira acceso:~
50 2, 7, 55, 433| Il conte, de ira e de doglia avampato,~
51 2, 7, 61, 482| salta adosso al conte, d'ira acceso.~
52 2, 8, 48, 382| Perché io non so se l'ira ancora è estinta,~
53 2, 8, 52, 411| Onde di doglia e di grande ira caldo~
54 2, 9, 12, 93 | pur, sendo battuto e de ira ardente,~
55 2, 10, 10, 78 | D'ira nel core e di furore acceso;~
56 2, 10, 30, 239| fiato venne manco e crebbe l'ira:~
57 2, 10, 43, 337| Ranaldo se avampò nel viso de ira,~
58 2, 12, 43, 339| Astolfo de ira subito s'accese,~
59 2, 12, 47, 371| Cominciò l'ira alquanto a rafrenare,~
60 2, 13, 37, 294| Fosse per ira, o per sua fallisone,~
61 2, 14, 46, 363| E per grande ira non trovava loco,~
62 2, 15, 2, 9 | Avea ciascun di lor tanta ira accolta,~
63 2, 15, 41, 321| Ciascuno è de ira e di superbia caldo,~
64 2, 18, 55, 435| Era per ira in faccia sì vermiglio,~
65 2, 19, 7, 54 | Voltò, di doglia e di grande ira piena,~
66 2, 19, 12, 92 | E de ira e de dolor quasi moria.~
67 2, 24, 20, 156| Se rivoltò, de furia e de ira acceso;~
68 2, 24, 44, 352| De ira infiamati e de arroganza
69 2, 24, 56, 442| gli occhi de disdegno e de ira.~
70 2, 25, 8, 59 | Ira sopra ira più multiplicando,~
71 2, 25, 8, 59 | Ira sopra ira più multiplicando,~
72 2, 25, 28, 219| soffiando di disdegno e de ira,~
73 2, 26, 44, 345| zeloso accolta avia tant'ira,~
74 2, 28, 26, 207| Voltando il capo e mormorando d'ira,~
75 2, 28, 49, 392| Se consumava de ira e de dispetto.~ ~
76 2, 29, 45, 354| De ira e de orgoglio tutto se commosse,~
77 2, 30, 11, 86 | Battendo e denti de ira e de furore.~
78 2, 31, 11, 86 | De ira e de sdegno fu nel core
79 2, 31, 35, 280| Per la grande ira, e non trovava loco.~ ~
80 3, 1, 11, 85 | Una ira sì rovente il cor li coce,~
81 3, 3, 6, 46 | la fiera orgogliosa, ad ira mossa,~
82 3, 3, 43, 342| Anci l'ira gli crebbe e il gran dispetto;~
83 3, 5, 45, 355| Martasin, che sempre è de ira acceso,~
84 3, 5, 56, 448| L'avrebbe ad ira mosso essendo morto.~ ~
85 3, 6, 53, 423| Or sì ve ha tolto l'ira il fren di mano,~
86 3, 8, 31, 242| Non fo giamai da l'ira sì commosso.~
|