Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sarza 10
sasselo 2
sassi 23
sasso 84
sassosa 1
sassose 1
satalia 1
Frequenza    [«  »]
84 prova
84 qui
84 roina
84 sasso
83 aquilante
83 grifone
83 pregione
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

sasso

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 23, 183| far inamorare un cor di sasso,~ 2 1, 5, 16, 127| Colui, che di durezza un sasso pare,~ 3 1, 5, 69, 551| Dove, entro a un sasso rotto per traverso,~ 4 1, 6, 26, 201| con un piè mi trabuccò del sasso.~ 5 1, 8, 39, 310| E detti il capo a un sasso prossimano.~ 6 1, 11, 42, 329| Ora un gran sasso mena, or getta un dardo~ 7 1, 11, 43, 343| L'elmo di sasso al capo li risuona,~ 8 1, 12, 10, 74 | Che non suole apparere un sasso vivo.~ 9 1, 12, 18, 144| Che avria spezzato un sasso di pietade.~ ~ 10 1, 13, 3, 20 | Alla bocca del sasso incatenato.~ 11 1, 13, 11, 88 | Dislega i duo grifon dal forte sasso.~ ~ 12 1, 13, 24, 189| Era quel sasso orribile ed arguto:~ 13 1, 13, 28, 222| dietro a sé lasciava un sasso, un dardo,~ 14 1, 13, 33, 257| Sopra de un sasso terribile e duro,~ 15 1, 13, 38, 301| Al piè del sasso scender gioso al piano,~ 16 1, 14, 11, 85 | Da uno alto sasso calla al fiume giuso,~ 17 1, 14, 11, 88 | Volgendo il sasso insino al monte piano.~ ~ 18 1, 14, 19, 150| Ne l'alto sasso, dentro dal zirone:~ 19 1, 15, 46, 363| Ché questo sasso in meno de quattro ore~ 20 1, 15, 48, 379| E roinar il sasso a giù di saldo~ 21 1, 17, 8, 62 | Ma un sasso vivo intorno fa pendice,~ 22 1, 17, 9, 65 | Aperto è il sasso verso il sol nascente,~ 23 1, 18, 44, 349| è simile a un bove, a un sasso, a un legno,~ 24 1, 21, 7, 50 | E calarno de il sasso alla pianura:~ 25 1, 21, 21, 162| mosse Ranaldo più che un sasso.~ 26 1, 21, 48, 378| Che avria spezzato un sasso di pietate.~ 27 1, 22, 4, 25 | Nel sasso entrava quel falso vecchione,~ 28 1, 23, 15, 113| gionto a l'orlo del gran sasso,~ 29 1, 24, 30, 234| se rivolse al fraccassato sasso;~ 30 1, 24, 38, 299| E poi che l'ebbe a quel sasso menato,~ 31 1, 26, 49, 388| Percotendo la testa ad ogni sasso;~ 32 1, 29, 49, 387| mezo il prato ritrovarno un sasso,~ 33 1, 29, 50, 395| Che in questo sasso è la maggior ventura~ 34 1, 29, 51, 404| Lei, come gionto sopra il sasso il vede,~ 35 1, 29, 53, 419| Torna a guardare il sasso marmorino,~ 36 2, 3, 4, 25 | castello in cima d'un gran sasso~ 37 2, 3, 27, 211| Sopra un sasso tanto alto e rilevato~ 38 2, 3, 27, 213| Tutto d'incerco è quel sasso tagliato;~ 39 2, 4, 16, 121| Quello era un sasso de una pietra viva,~ 40 2, 4, 19, 147| Il sasso, che era aperto a questo 41 2, 4, 32, 251| Vede nel sasso, ch'è d'incerco acento,~ 42 2, 4, 41, 325| Il sasso che 'l giardino ha circondato,~ 43 2, 4, 62, 492| Il sasso tutto integro è riserrato.~ 44 2, 5, 28, 221| Sopra a quel sasso n'andava legiero,~ 45 2, 5, 34, 269| Correndo al sasso dove era salito.~ 46 2, 5, 47, 375| Perché se era gettato giù del sasso,~ 47 2, 5, 66, 524| Perché fu in India al Sasso della Fonte;~ 48 2, 6, 31, 247| aspra rocca e nel cavato sasso~ 49 2, 8, 12, 95 | Altro che il monte e il sasso non appare,~ 50 2, 8, 14, 106| Scorse nel sasso la porta tagliata,~ 51 2, 8, 31, 243| Mugiava in ogni lato il sasso voto:~ 52 2, 8, 38, 303| era una porta al fin del sasso,~ 53 2, 8, 39, 305| L'aspra cornice di quel sasso altiero~ 54 2, 9, 39, 310| Sembrava un sasso uscito de una fromba,~ 55 2, 13, 18, 137| era la porta dentro a un sasso,~ 56 2, 16, 17, 129| di quel fiume era un gran sasso,~ 57 2, 16, 18, 140| E non aveva il gran sasso veduto,~ 58 2, 16, 20, 158| tutti gli altri, quel gran sasso in vano;~ 59 2, 16, 33, 261| Stava nel sasso a riguardar Rugiero~ 60 2, 16, 38, 303| A piè del sasso, a lato alla fiumana,~ 61 2, 17, 36, 282| Tornava al sasso dove era Atalante,~ 62 2, 17, 40, 314| se trovarno ad un gran sasso,~ 63 2, 17, 42, 335| mai non vederai pontesasso~ 64 2, 17, 49, 386| Intorno al sasso di quella fontana;~ 65 2, 17, 62, 489| la dama che piangeva al sasso,~ 66 2, 18, 53, 424| davanti è ruinato il sasso. -~ ~ 67 2, 19, 11, 87 | braccio la portò sopra a quel sasso~ 68 2, 21, 24, 191| E gionse al sasso, sopra alla gran tana,~ 69 2, 21, 31, 247| Dico Rugiero. è disceso dal sasso;~ 70 2, 21, 32, 251| Con gli altri verso il sasso prese a gire,~ 71 2, 21, 39, 311| Di dal bosco, a quel sasso davante~ 72 2, 26, 10, 77 | venne in viso morto come un sasso,~ 73 3, 2, 14, 110| terra e prese in mano un sasso.~ 74 3, 2, 14, 111| Quel sasso era fatato; e non sapea~ 75 3, 2, 25, 197| La tomba era de un sasso tutto intiero,~ 76 3, 2, 25, 200| Che non si vede di quel sasso un dito.~ ~ 77 3, 3, 24, 189| era legata con catene al sasso,~ 78 3, 3, 35, 278| Con la qual quivi al sasso era legata;~ 79 3, 3, 36, 282| Per entro al sasso passa nella tana;~ 80 3, 3, 37, 294| Sembra nel sasso risuonare un tuono;~ 81 3, 3, 44, 351| Tra' un gran sasso tratto fuor del monte,~ 82 3, 3, 45, 353| Quel sasso in mille parte se spezzò,~ 83 3, 3, 51, 403| è grande dentro da quel sasso,~ 84 3, 5, 21, 163| Sotto ad un sasso grande e molto antico,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License