Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ardevo 1
ardimento 42
ardir 23
ardire 84
ardisca 6
ardisce 6
ardisci 1
Frequenza    [«  »]
85 proprio
85 serà
84 agricane
84 ardire
84 avean
84 facea
84 insino
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

ardire

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 2, 13 | Né forte braccio, né ardire animoso,~ 2 1, 1, 31, 245| non mi val la forza, né lo ardire~ 3 1, 1, 88, 703| Diffendite se pôi, mostra tuo ardire,~ 4 1, 3, 56, 444| nelle spalle non dimora ardire.~ 5 1, 3, 58, 463| Forte cridando con voce de ardire:~ 6 1, 3, 63, 503| cavallier fu questo e senza ardire,~ 7 1, 5, 81, 647| Ed abbia ardire e forza a meraviglia,~ 8 1, 6, 15, 117| Perduto è de l'ardire ogni suo merto:~ 9 1, 6, 69, 546| destriero e pien de molto ardire:~ 10 1, 7, 47, 372| si vôle, egli è de molto ardire.~ 11 1, 9, 28, 222| de venire a lui non ebbe ardire;~ 12 1, 9, 33, 257| nella gionta mostra molto ardire;~ 13 1, 9, 79, 632| duca Astolfo un smisurato ardire.~ ~ 14 1, 11, 28, 221| comincia, se hai ponto de ardire:~ 15 1, 11, 38, 304| a questi spaventati dava ardire.~ ~ 16 1, 11, 44, 352| ancor fuggendo mostra molto ardire.~ ~ 17 1, 12, 29, 227| De ardire e di desio se stesso avanza,~ 18 1, 12, 45, 358| il senno dona, e lui lo ardire.~ 19 1, 12, 81, 642| dentro alla zambra prese ardire,~ 20 1, 13, 31, 247| di schiatta e famoso de ardire,~ 21 1, 14, 53, 420| Vincer voglio per forza e per ardire,~ 22 1, 14, 60, 479| Or questa schiera è sì de ardire in cima,~ 23 1, 14, 66, 527| E de nove baroni un tale ardire,~ 24 1, 15, 10, 73 | è il re Ballan con molto ardire,~ 25 1, 15, 60, 475| li sfida e mostra molto ardire,~ 26 1, 16, 9, 66 | re Agricane il smisurato ardire,~ 27 1, 17, 43, 344| Dove non giova ardire o forza umana.~ ~ 28 1, 17, 46, 361| pur hai voglia di mostrare ardire,~ 29 1, 17, 64, 508| Fa che il tuo ardire e la tua gran possanza~ 30 1, 19, 36, 284| Di summo ardire e di molta possanza.~ 31 1, 20, 5, 39 | Pur prese ardire, e vanne alla donzella,~ 32 1, 20, 28, 219| Ma il conte avea più ardire e più gran core,~ 33 1, 20, 40, 314| ogni omo quel giorno lo ardire;~ 34 1, 23, 53, 423| fo tra gente di cotanto ardire,~ 35 1, 24, 2, 10 | Eran duo cavallier di tanto ardire,~ 36 1, 24, 49, 390| Con alto ardire Orlando l'aspettava;~ 37 1, 25, 57, 455| non m'insegnasse o desse ardire,~ 38 1, 26, 19, 147| Benché èi d'ardire e di prodezza in cima,~ 39 1, 26, 48, 378| son quei che avean cotanto ardire,~ 40 1, 26, 53, 422| Ove è lo ardire e quello animo acceso~ 41 1, 27, 35, 280| Chi più de ardire e di possanza vaglia.~ ~ 42 1, 28, 32, 254| E 'l grande ardire e l'alta tua potenza,~ 43 1, 28, 50, 395| Con ardire mestiato di prudenzia.~ 44 2, 1, 16, 127| Di summo ardire e di possanza pieno;~ 45 2, 3, 21, 163| misurare il celo han preso ardire~ 46 2, 4, 63, 502| non vi val forza, e non ardire,~ 47 2, 5, 60, 475| figliolo, uno omo di alto ardire,~ 48 2, 5, 67, 530| Tien per suo Dio l'ardire e la possanza,~ 49 2, 6, 23, 183| Di ardire e forza a questa sua germana;~ 50 2, 7, 42, 329| non avea possanza e non ardire,~ 51 2, 7, 44, 351| serà cavallier di tanto ardire,~ 52 2, 7, 56, 447| non avrian possanza e non ardire,~ 53 2, 8, 54, 425| per senno, forza, o per ardire,~ 54 2, 9, 7, 53 | Né ti varrà lo ardire o vigoria,~ 55 2, 10, 2, 11 | Che avean cotanto ardire e tal bontate~ 56 2, 10, 45, 354| Benché il gigante sia de ardire acceso,~ 57 2, 11, 26, 207| Ma sempre al conte cresce ardire e possa,~ 58 2, 13, 11, 84 | gran forza e di soperchio ardire,~ 59 2, 16, 24, 192| Ciascun de ardire e di prodezza pieno.~ ~ 60 2, 16, 45, 358| Ciascun suo ardire e sua franca persona;~ 61 2, 17, 42, 331| non è cavallier di tanto ardire,~ 62 2, 17, 48, 379| Ed era de alto ardire e gran possanza,~ 63 2, 17, 60, 478| gentile, accorto e pien d'ardire,~ 64 2, 18, 3, 20 | E dona ardire al cavalliero armato;~ 65 2, 19, 8, 61 | Di sommo ardire avea tanta bontate~ 66 2, 20, 36, 287| che egli aveva fermamente ardire~ 67 2, 21, 2, 15 | De ardire e di possanza e di valore,~ 68 2, 22, 1, 7 | Lo ardire e senno e le inclite virtute~ 69 2, 22, 12, 96 | Di molto ardire e gran forza dotato.~ ~ 70 2, 22, 35, 277| De ardire e de fortezza se dàn vanto.~ 71 2, 23, 59, 470| Dimostra molto ardire e gran possanza,~ 72 2, 23, 78, 618| io vi dico, di forza e di ardire;~ 73 2, 24, 45, 356| gli altri duo, che son de ardire in cima.~ 74 2, 24, 57, 451| Non ebbe tanto ardire alcun pagano~ 75 2, 25, 43, 341| primo era un segnor di molto ardire,~ 76 2, 25, 46, 368| Ardire e senno in sé coniunti avia.~ ~ 77 2, 30, 21, 168| Di questi dui, de ardire e di possancia:~ ~ 78 2, 30, 30, 238| Bardarico, che ebbe tanto ardire?~ 79 2, 31, 27, 215| De ardire e forza e di valore acceso,~ 80 3, 1, 6, 42 | Qual tanta forza e tale ardire avia,~ 81 3, 1, 16, 127| Cavallier, per troppo ardire~ 82 3, 2, 37, 295| qual più baron de summo ardire~ 83 3, 3, 5, 35 | con gran possanza e molto ardire~ 84 3, 5, 41, 324| Mescolata di ardire e de vigore;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License