Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agresto 2
agreva 2
agrican 29
agricane 84
agriffa 1
agriffate 1
agrigalte 1
Frequenza    [«  »]
85 omo
85 proprio
85 serà
84 agricane
84 ardire
84 avean
84 facea
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

agricane

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 9, 38, 303| Contra Agricane, re di Tartaria;~ 2 1, 9, 39, 310| Perché Agricane al tutto è destinato~ 3 1, 10, 13, 102| Perché Agricane è de tutti il segnore,~ 4 1, 10, 14, 109| Ora Agricane per costei vaneggia,~ 5 1, 10, 16, 124| Se la sua figlia ha il re Agricane a tedio.~ 6 1, 10, 27, 213| Ma più Agricane, che de li altri è guida,~ 7 1, 10, 32, 256| Radamanto, Agricane e Pandragone.~ ~ 8 1, 10, 33, 261| Agricane il ferì da l'altro lato;~ 9 1, 10, 34, 271| Ebbe Agricane assai meglior riguardo,~ 10 1, 10, 35, 279| Senza contesa il potente Agricane~ 11 1, 10, 42, 332| Benché Agricane ha una gente infinita.~ 12 1, 10, 47, 375| Del re Agricane, che è cotanto forte;~ 13 1, 10, 52, 409| In altra parte combatte Agricane,~ 14 1, 11, 1, 2 | Del re Agricane, quella anima fiera.~ 15 1, 11, 3, 18 | Disse Agricane - popol da niente;~ 16 1, 11, 5, 36 | Il re Agricane gran doglia ne avia,~ 17 1, 11, 20, 157| Agricane a tal cose pone mente,~ 18 1, 11, 22, 169| Agricane inscontrò con Trufaldino.~ 19 1, 11, 23, 177| Era Agricane assai di fama caldo:~ 20 1, 11, 26, 206| restò dentro il forte re Agricane;~ 21 1, 11, 29, 227| Con quella ad Agricane a due man mena,~ 22 1, 11, 35, 273| Ora torniamo al potente Agricane,~ 23 1, 11, 36, 282| Intrato è re Agricane, il maledetto,~ 24 1, 11, 39, 305| Ecco Agricane in mezo della strata,~ 25 1, 11, 42, 333| E tanto fa, che Agricane il gagliardo~ 26 1, 11, 44, 351| Tale è Agricane, che convien fuggire,~ 27 1, 12, 1, 4 | E de Agricane, il franco e alto segnore;~ 28 1, 13, 58, 464| Tornando ad Agricane e Sacripante.~ ~ 29 1, 14, 10, 79 | Del re Agricane, quel tartaro forte,~ 30 1, 14, 13, 97 | Ora io vi dissi sì come Agricane~ 31 1, 14, 44, 351| Contra Agricane, il qual con cruda guerra~ 32 1, 14, 49, 385| Raconta de Agricane il grande attedio,~ 33 1, 14, 49, 391| E di fare Agricane indi partire,~ 34 1, 14, 52, 409| Poi manda un messagiero ad Agricane,~ 35 1, 14, 55, 437| Ma, sendosi Agricane in rivolto~ 36 1, 14, 63, 501| Solo Agricane non fu sbigotito,~ 37 1, 14, 64, 505| Fu in gran fretta il re Agricane armato:~ 38 1, 14, 65, 519| Costui stimava scontrare Agricane,~ 39 1, 14, 66, 523| Il re Agricane ha Baiardo il destriere~ 40 1, 15, 7, 49 | Il re Agricane a lui solo attendia,~ 41 1, 15, 8, 57 | Nel campo de Agricane era un gigante,~ 42 1, 15, 16, 123| Lurcone e Radamanto ed Agricane~ 43 1, 15, 29, 229| Sbalordisce Agricane, e smemorato~ 44 1, 15, 32, 255| Ora Agricane in questo se risente:~ 45 1, 15, 41, 322| Agricane è davante e il fiero Uldano;~ 46 1, 15, 48, 380| Adosso ad Agricane e sua brigata,~ 47 1, 15, 57, 451| Ma il re Agricane e ciascun gran segnore~ 48 1, 15, 59, 465| Gran maraviglia ha il re Agricane il fiero~ 49 1, 16, 8, 61 | Trasse Agricane sua persona sola~ 50 1, 16, 9, 66 | Del re Agricane il smisurato ardire,~ 51 1, 16, 12, 92 | Così tratto Agricane avea Tranchera;~ 52 1, 16, 18, 137| Quando quel colpo sente il re Agricane,~ 53 1, 16, 23, 181| Avea Agricane ogni suo senso perso;~ 54 1, 16, 30, 235| Ed Agricane, il sir de Tramontana,~ 55 1, 16, 36, 288| Vede Agricane sua gente fuggire,~ ~ 56 1, 16, 45, 353| Il re Agricane alla corona d'oro~ 57 1, 16, 51, 407| Agricane il lasciò, quel segnor forte,~ 58 1, 16, 52, 411| che l'ebbe lasciato, il re Agricane~ 59 1, 17, 6, 47 | Con Agricane insieme, a far tenzone~ 60 1, 17, 52, 415| Del re Agricane, ché per quello amore~ 61 1, 17, 53, 418| Intorno ad Albracà con Agricane;~ 62 1, 17, 63, 503| E fo Agricane che occise il gigante:~ 63 1, 17, 64, 510| E il re Agricane, che ha tanta arroganza~ 64 1, 17, 65, 517| prenderaggio presto il re Agricane,~ 65 1, 18, 2, 16 | Ché il re Agricane a battaglia me aspetta. -~ ~ 66 1, 18, 29, 225| Orlando ed Agricane un'altra fiata~ 67 1, 18, 32, 249| Fermosse ivi Agricane a quella fonte,~ 68 1, 18, 37, 289| Disse Agricane, e riguardollo in viso:~ 69 1, 18, 39, 309| Disse Agricane con parole pronte:~ 70 1, 18, 40, 319| Ed Agricane al bosco più vicino~ 71 1, 18, 42, 329| Disse Agricane: - Io comprendo per certo~ 72 1, 18, 45, 353| Disse Agricane: - Egli è gran scortesia~ 73 1, 18, 49, 385| Quando Agricane ha nel parlare accolto~ 74 1, 19, 1, 7 | Ma sopra tutti Orlando ed Agricane~ 75 1, 19, 10, 77 | Verso Agricane se ne va disteso,~ 76 1, 19, 25, 196| Stava il re Agricane; il paviglione~ 77 1, 19, 27, 215| fui tradito da il falso Agricane:~ 78 1, 20, 17, 132| Dove Agricane e lui se eran sfidati.~ 79 1, 20, 45, 355| Poi Agricane vado a ritrovare,~ 80 1, 28, 46, 361| Diragli ch'io credetti che Agricane~ 81 2, 3, 8, 57 | Re Mandricardo, che fu de Agricane~ 82 2, 17, 3, 24 | Mandricardo, il figlio de Agricane.~ ~ 83 2, 19, 25, 198| Cognobbe al scudo ch'egli era Agricane,~ 84 3, 6, 42, 331| Tartaro sono e nacqui de Agricane,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License