Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 15, 119| Fugge del prato e quanto può sperona,~
2 1, 3, 24, 192| O li fugge davanti, o fagli onore.~ ~
3 1, 3, 42, 335| Fugge nel bosco per gli arbori
4 1, 4, 56, 448| Fugge il cavallo indrieto ed a
5 1, 4, 60, 479| Ogni om s'asconde e fugge per paura,~
6 1, 4, 65, 517| Or ne fugge la gente saracina,~
7 1, 4, 65, 519| Come la lepre fugge avanti al pardo:~
8 1, 4, 71, 565| Ecco la gente fugge con paura,~
9 1, 5, 43, 344| Chi fugge, non cavalca il mio Baiardo.~ ~
10 1, 5, 46, 363| Quel sempre fugge, e n'esce per la prora.~
11 1, 6, 53, 418| Come lui fugge, e lei dama tornava.~
12 1, 7, 22, 176| Con la ziraffa fugge di trapasso.~ ~
13 1, 7, 29, 228| L'altra gentaglia fugge alla distesa.~
14 1, 7, 32, 255| Lascia la porta e fugge per la terra:~
15 1, 7, 33, 260| Ché dentro fugge a furia ogni Cristiano,~
16 1, 8, 21, 166| Forte correndo fugge a una riviera.~
17 1, 8, 55, 440| Altri se asconde e fugge per paura.~ ~
18 1, 9, 28, 224| Fugge, forte cridando: - Aiuto!
19 1, 10, 44, 352| Chi se nasconde e fugge per paura.~ ~
20 1, 10, 45, 358| Fugge tutta la gente in abandono.~
21 1, 10, 51, 408| La gente tartaresca fugge in volta.~ ~
22 1, 12, 15, 119| Così fugge la età come un baleno,~
23 1, 13, 14, 111| Per tutto ove egli fugge, o sta a guardare,~
24 1, 13, 54, 430| Quel fugge un poco, e poi se è rivoltato,~
25 1, 15, 26, 208| Ciascun fugge cridando: - Guarda! guarda! -~ ~
26 1, 15, 56, 446| Chi fugge, e chi nasconder se procaccia,~
27 1, 16, 36, 287| Fugge ciascuno e non lo può soffrire.~
28 1, 17, 63, 504| Tutta la gente a lui fugge davante.~ ~
29 1, 18, 27, 214| E fugge ciascadun che mo cacciava,~
30 1, 19, 24, 188| Fugge dal campo rotta con romore.~
31 1, 20, 39, 312| A spron battuti fugge il re Ballano.~ ~
32 1, 20, 42, 335| Ché ogni om per tema fugge dalle mura,~
33 1, 26, 36, 287| Come fugge il colombo dal falcone~
34 1, 26, 57, 452| Aspetta, ché chi fugge mal minaccia;~
35 1, 28, 18, 142| Via fugge Rabicano, e non s'arresta,~
36 2, 1, 1, 8 | Fugge il diletto e quel piacer
37 2, 1, 30, 233| Fugge la dama misera tapina,~
38 2, 2, 55, 438| Ogniom davanti a lor fugge tremando;~
39 2, 3, 67, 533| Fugge presto, per Dio! fugge,
40 2, 3, 67, 533| Fugge presto, per Dio! fugge, meschino,~
41 2, 5, 41, 328| E via spronando fugge per il piano.~ ~
42 2, 7, 15, 120| Volta le spalle e fugge a più potere.~ ~
43 2, 7, 16, 123| Chi fugge a piede, e chi fugge a destriero,~
44 2, 7, 16, 123| Chi fugge a piede, e chi fugge a destriero,~
45 2, 7, 18, 139| Or fugge ciascaduno e non se arresta;~
46 2, 7, 26, 201| Sua gente fugge, e chi più può sperona:~
47 2, 8, 39, 311| Qual sempre fugge intorno e mai non resta,~
48 2, 9, 3, 19 | La fata sempre fugge a lui davante;~
49 2, 9, 8, 64 | Tuttavia fugge ed a lui se alontana.~ ~
50 2, 11, 31, 247| Onde si volta e fugge verso il mare;~
51 2, 11, 36, 288| Chi fugge a poppa, e chi salta nel
52 2, 15, 67, 536| Come un uccello a lei fugge davante.~ ~
53 2, 16, 1, 8 | Qual fugge ancora, e pur Marfisa il
54 2, 16, 3, 24 | Da poi la lascia e fugge come un vento.~ ~
55 2, 16, 6, 48 | Benché ha il destrier che fugge come vento.~ ~
56 2, 17, 11, 85 | Ora la gente a lui fugge davante,~
57 2, 18, 29, 232| Volta il destriero e fugge per il piano.~ ~
58 2, 21, 28, 224| Fugge ciascuno e nol vôle aspettare.~ ~
59 2, 22, 8, 62 | Fugge la torma e mai non se rivolta.~
60 2, 23, 36, 288| Qua fugge questo, e là quell'altro
61 2, 23, 65, 517| Fugge allo inferno la anima diserta,~
62 2, 24, 15, 117| Tutta la gente fugge per il piano:~
63 2, 24, 41, 322| Ma fugge in rotta, piena di spavento;~
64 2, 25, 3, 24 | Fugge ciascun cridando: - Largo!
65 2, 25, 38, 298| Fugge il gigante forte lamentando,~
66 2, 26, 57, 456| Salta alla terra e via fugge cridando.~ ~
67 2, 27, 12, 96 | Fugge ciascuno insin che al ponto
68 2, 28, 14, 111| Fugge la gente trista e sbigottita:~
69 2, 31, 36, 284| Avanti ad esso fugge la canaglia,~
70 3, 3, 9, 66 | Fugge correndo e ponto non galoppa;~
71 3, 4, 18, 137| La nostra gente fugge in ogni banda:~
72 3, 4, 33, 257| La gente nostra fugge in ogni lato,~
73 3, 4, 37, 290| Di quella gente, e chi fugge e chi caccia,~
74 3, 4, 38, 303| La nostra gente fugge in abandono,~
75 3, 4, 39, 308| Il destrier volta e fugge di quel loco.~
76 3, 4, 43, 337| Fugge Turpino, e Rugiero a le
77 3, 6, 8, 63 | Quel fugge e sguincia, e ponto non
78 3, 6, 21, 163| E per un pezzo fugge alla disciolta,~
79 3, 8, 20, 159| Chi se diffende, e chi fugge, e chi resta:~
|