Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 39, 311| al manco lato in bocca se portava:~
2 1, 2, 35, 273| Per insegna portava il cavalliero~
3 1, 2, 49, 385| Costui portava il scudo divisato~
4 1, 2, 50, 395| Il scudo negro portava davante,~
5 1, 4, 42, 329| che li potrà far, che quel portava~
6 1, 4, 78, 623| Via ne portava il cavalliero ardito;~
7 1, 4, 81, 642| Ché di valor portava la ghirlanda;~
8 1, 6, 52, 410| Del grande amor che portava al barone,~
9 1, 8, 23, 182| Così legato in spalla sel portava,~
10 1, 9, 19, 151| Tanto portava a quel barone amore,~
11 1, 11, 29, 225| Portava il re Bordaco una catena,~
12 1, 13, 31, 246| Essa portava a un cavalliero amore,~
13 1, 13, 52, 414| E così vivo sel portava in mano.~
14 1, 15, 31, 242| Dal manco braccio la dama portava,~
15 1, 16, 33, 257| Portava il Negro un gran martello
16 1, 18, 4, 25 | Una grossa asta portava Marfisa~
17 1, 19, 7, 52 | intorno al prato fuggendo il portava;~
18 1, 19, 30, 240| che l'arme e sua lancia portava.~ ~
19 1, 20, 8, 57 | Ora il vecchio la dama ne portava,~
20 1, 20, 47, 373| Al re ben portava odio per ragione,~
21 1, 22, 3, 21 | Via la portava il vecchio a gran ruina~
22 1, 22, 10, 73 | In croppa la portava il conte Orlando,~
23 1, 23, 12, 89 | Via ne 'l portava e stimavalo tanto~
24 1, 23, 13, 97 | Tuttavia quel selvaggio omo il portava;~
25 1, 23, 20, 155| Che per la selva oscura la portava,~
26 1, 23, 20, 160| E de la dama che portava il conte.~ ~
27 1, 23, 31, 242| destro braccio, come lui portava,~
28 1, 24, 36, 286| E sotto la cintura la portava.~
29 1, 24, 42, 330| Quella donzella che portava il corno,~
30 1, 28, 35, 277| Ché tanto odio portava a la donzella,~
31 1, 29, 22, 176| Come portava un altro cavalliero.~ ~
32 1, 29, 23, 178| Che per insegna le corne portava,~
33 1, 29, 30, 240| Locrin, che sua insegna portava.~ ~
34 1, 29, 44, 345| Giù per le rame la portava in braccio,~
35 2, 1, 8, 58 | In Africa quel vento la portava.~
36 2, 3, 55, 437| Un grande, che portava la bandiera:~
37 2, 4, 15, 116| E seco nel portava per bastone.~
38 2, 5, 11, 82 | Che già portava, come Turpin dice,~
39 2, 7, 5, 39 | Portava sempre alla battaglia indosso~
40 2, 7, 29, 226| La portava quel re cotanto atroce,~
41 2, 7, 38, 304| Di lor portava a soma l'armatura.~ ~
42 2, 10, 8, 62 | l'armatura che in dosso portava.~
43 2, 13, 7, 53 | con la barca al fondo lo portava,~
44 2, 14, 37, 295| Che gli portava sì fidele amore;~
45 2, 15, 5, 37 | E questo che portava il Saracino,~
46 2, 16, 13, 100| che Almonte in Africa il portava;~
47 2, 17, 20, 155| Costui portava per cimiero un drago:~
48 2, 17, 23, 179| Che portava il quarter sì come Orlando,~
49 2, 18, 47, 372| baston de gli altri assai portava,~
50 2, 19, 26, 204| Ché ancor portava al corpo morto onore.~
51 2, 19, 52, 416| Per una dama a cui portava amore.~ ~
52 2, 20, 11, 81 | Un monte acceso portava nel scuto~
53 2, 20, 29, 226| Ché di Costanzo la insegna portava.~
54 2, 22, 13, 103| Ciascun portava in mano un tronco grosso,~
55 2, 22, 15, 116| A Martasino, a cui portava amore.~
56 2, 23, 24, 186| Il qual portava per cimiero un nido,~
57 2, 23, 29, 229| Costui portava al suo stendardo un pino~
58 2, 23, 63, 498| Maradasso che il struccio portava.~
59 2, 27, 11, 82 | Quale era grande e portava la ronca,~
60 2, 29, 5, 36 | Il qual portava in campo bruno il foco;~
61 2, 29, 9, 65 | Costui portava nel campo vermiglio~
62 2, 29, 10, 74 | che al rosso la acquila portava,~
63 2, 29, 12, 95 | Portava, se Turpin me dice il vero,~
64 2, 29, 14, 110| Portava indosso ancora Orlando il
65 2, 29, 16, 122| Portava, intorno a quello una ghirlanda.~
66 2, 29, 17, 134| Che portava Mordante e la sua setta;~
67 2, 29, 19, 149| Portava in campo verde un rosso
68 2, 30, 19, 146| Il qual portava in mano un gran bastone,~
69 2, 30, 36, 282| Portava il pro' Ranaldo per cimiero,~
70 3, 1, 59, 469| Portava in mano un gran baston ferrato~
71 3, 2, 8, 60 | Ma tal quale il portava il baron forte,~
72 3, 5, 47, 372| Ché odio portava occulto al paladino,~
73 3, 6, 9, 70 | Ché non portava usbergo né lamiera:~
74 3, 9, 8, 61 | Al suo dispetto l'om portava via,~
|