Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alongarsi 1
alonghi 1
alontana 8
alor 70
alora 60
alorché 1
aloro 2
Frequenza    [«  »]
71 volte
70 5
70 a'
70 alor
70 avendo
70 bisogna
70 essa
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

alor

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 79, 629| Alor fu gran periglio al cavalliero,~ 2 1, 3, 2, 13 | Alor che più dal vento è travagliato~ 3 1, 6, 14, 111| Alor che quella rete Orlando 4 1, 7, 67, 531| Alor Gradasso fa palese e piano~ 5 1, 9, 4, 30 | Ma par che n'esca alor di pregionia.~ 6 1, 9, 51, 402| Alor che con Astolfo se scontrava,~ 7 1, 12, 46, 366| Perché non fu mia lingua alor riversa~ 8 1, 13, 58, 460| Alor divenne quella meschinella.~ 9 1, 14, 33, 261| Alor se avide quella sventurata~ 10 1, 14, 44, 348| Alor che ogni ricordo avia perduto.~ 11 1, 15, 27, 210| Alor che Orlando mena tal roina;~ 12 1, 16, 56, 446| Alor me desta e mename il ronzone;~ 13 1, 17, 58, 463| Però che alor montava in arcione,~ 14 1, 18, 2, 13 | Alor parlava quella dama bella:~ 15 1, 19, 57, 450| Che ogni altra cosa alor dimenticava;~ 16 1, 20, 50, 400| Alor che prima intrarno a quelle 17 1, 22, 4, 29 | Ma ne la tomba alor stava un leone~ 18 1, 23, 6, 45 | Perché egli ha del mal tempo alor paura,~ 19 1, 23, 6, 48 | Alor sta lieto, ché 'l bon tempo 20 1, 23, 18, 137| Quel non se puote alor più sostenire,~ 21 1, 23, 31, 246| Né dove fosse alor se ricordava;~ 22 1, 23, 32, 255| Proprio alor che Aquilante l'avea gionto,~ 23 1, 23, 35, 275| Alor che ebbe Ranaldo la percossa,~ 24 1, 23, 36, 282| Alor che via ne andava Chiarione,~ 25 1, 25, 44, 348| Che alor alora tutto se armava;~ 26 1, 27, 13, 99 | Quanto Ranaldo alor che si risente:~ 27 1, 27, 27, 209| Ma non se avide alor de la ferita,~ 28 2, 1, 3, 24 | Che fece Orlando alor che amore il prese.~ ~ 29 2, 1, 73, 581| Morì nel parto alor Galaciella,~ 30 2, 3, 23, 183| Alor non debba il re passare 31 2, 4, 61, 485| Alor tutta tremò quella foresta,~ 32 2, 5, 21, 165| Passando alor di qua, quell'infelice,~ 33 2, 5, 37, 296| Ma l'uno e l'altro alor se vôl posare;~ ~ 34 2, 6, 11, 83 | Maestro alor del mare era segnore,~ 35 2, 7, 10, 78 | Alor fu ciascaduno sbigotito,~ 36 2, 8, 1, 3 | Alor cantando il rosignol se 37 2, 8, 8, 57 | Alor se incominciò l'aspra tencione~ 38 2, 8, 18, 140| Alor che gl'incontrò gran meraviglia;~ 39 2, 8, 48, 384| Alor che seco combatteva a torto.~ ~ 40 2, 9, 1, 5 | Alor convien tenire alciato il 41 2, 9, 18, 137| Alor cangiosse il tempo, e l' 42 2, 9, 19, 150| Alor del suo fuggire abbi paura,~ 43 2, 10, 59, 471| Alor che ad Albracà se fu condotto,~ 44 2, 12, 37, 292| E il guardiano alor prese a pregare,~ 45 2, 12, 41, 327| Né alor sapea festar, né menar gioco:~ 46 2, 12, 42, 332| Che lo facesse alor quindi venire.~ 47 2, 12, 45, 353| E Brandimarte alor molto contento~ 48 2, 12, 48, 377| Astolfo alor, guardando ogni cantone,~ 49 2, 13, 23, 179| Alor la falsa con viso volpino,~ 50 2, 13, 48, 382| Né alor sapea che fusse sua sorella,~ 51 2, 16, 7, 51 | Alor ne andava lui con gran roina,~ 52 2, 17, 67, 529| Alor contai come prese il camino:~ 53 2, 20, 4, 26 | Che alor de' Greci lo imperio tenìa,~ 54 2, 21, 26, 205| E peggio assai mi parve alor di stare~ 55 2, 23, 24, 191| Ma alor se mosse incontra Balugante,~ 56 2, 23, 26, 205| Alor se radoppiò lo assalto fiero~ 57 2, 23, 30, 233| Alor Grandonio, quella anima 58 2, 24, 7, 56 | Che Satanasso alor lo tenne vivo.~ ~ 59 2, 27, 27, 213| E Brandimarte alor con voce umana~ 60 2, 28, 47, 375| Ché alor comprenderai poi se la guerra~ 61 2, 29, 43, 343| Ché Rodamonte, alor cotanto acceso,~ 62 2, 31, 46, 366| Alor che Orlando al tutto se 63 2, 31, 49, 385| Alor con rime elette e miglior 64 3, 3, 47, 373| Alor se tenne morto quel barone,~ 65 3, 3, 55, 438| Ché la più parte alor morta se tiene;~ 66 3, 4, 13, 101| Come io contava alor, quando Rugiero~ 67 3, 4, 20, 153| Alor se incominciò l'alta travaglia,~ 68 3, 4, 41, 323| Come io contai alor quando Grifone~ 69 3, 8, 3, 21 | Alor che Brandimarte e il conte 70 3, 8, 33, 262| Ma la sua forza alor giovò niente,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License