Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 55, 438| E già li pare averla guadagnata;~
2 1, 1, 55, 440| amante una ora uno anno pare.~ ~
3 1, 2, 15, 118| destrier che al mondo non ha pare~
4 1, 3, 3, 17 | Soffia di sticcia che pare un serpente,~
5 1, 4, 2, 13 | credea ciascun non aver pare;~
6 1, 5, 5, 35 | di core al mondo non ha pare,~
7 1, 5, 16, 127| che di durezza un sasso pare,~
8 1, 5, 45, 355| Passa ne l'acqua, e pare una saetta,~
9 1, 6, 43, 339| E ben pare a se stesso nel pensiero~
10 1, 9, 12, 96 | Pare a Ranaldo sempre esserli
11 1, 9, 13, 104| Quasi una dama ne l'ombra li pare.~ ~
12 1, 9, 18, 144| statte e vanne, e fa come ti pare. -~ ~
13 1, 9, 47, 375| fatica a quello alto re pare~
14 1, 9, 68, 542| là gionti mille anni li pare;~
15 1, 10, 7, 56 | drieto Orlando ancor li pare;~ ~
16 1, 11, 15, 115| ciascaduno un gran dalmaggio pare~
17 1, 11, 22, 174| destriero al mondo non ha pare!~
18 1, 12, 76, 604| Cade Tisbina, e pare adormentata;~
19 1, 13, 22, 176| Che pare a quel baron sentir la morte.~ ~
20 1, 14, 3, 18 | destrier che al corso non ha pare,~
21 1, 17, 55, 439| averlo alle spalle ognior mi pare.~
22 1, 18, 39, 311| domatina, come il giorno pare,~
23 1, 21, 8, 58 | vedo drittamente, ora mi pare~
24 1, 21, 9, 65 | Disse Aquilante: - A me pare ancora esso,~
25 1, 21, 40, 316| erba che a virtute non ha pare.~
26 1, 21, 65, 518| questa ora mille anni a me pare~
27 1, 23, 29, 228| venitene insieme, se vi pare,~
28 1, 23, 43, 338| prodezza al mondo non ha pare.~
29 1, 23, 47, 369| come una leonza che di pare~
30 1, 25, 20, 156| Che me pare alle spalle aver l'ortica;~
31 1, 25, 48, 378| de l'intelletto al tutto pare,~
32 1, 27, 4, 28 | Un altro pare in terra se ritrova! -~
33 1, 27, 48, 380| giorno, e il giorno un mese pare,~
34 1, 29, 48, 377| Mille anni pare a lui che asconda il sole,~
35 2, 1, 46, 366| Spender la voglio sì come ti pare;~
36 2, 1, 69, 550| prodezza in terra non ha pare;~
37 2, 5, 3, 21 | drittamente acquistata gli pare,~
38 2, 5, 23, 183| partito, adunque, che ti pare,~
39 2, 5, 55, 440| prodezza al mondo non ha pare.~ ~
40 2, 8, 53, 423| de smiraldi e de diamanti pare;~
41 2, 9, 50, 400| Minor li pare essendo in compagnia.~ ~
42 2, 10, 34, 269| Proprio Dudone alla sembianza pare;~
43 2, 10, 37, 296| che al corso una roina pare. -~ ~
44 2, 12, 6, 47 | Comprende bene e già veder gli pare~
45 2, 13, 45, 354| mondo de ricchezza non ha pare,~
46 2, 13, 58, 463| veramente a' riguardanti pare~
47 2, 15, 28, 223| essendo morto, in terra non ho pare,~
48 2, 16, 49, 387| colui che mille anni gli pare~
49 2, 16, 50, 395| Che ogni atimo mi pare una giornata~
50 2, 19, 32, 251| un gigante alla sembianza pare,~
51 2, 20, 42, 334| esser fuora mille anni gli pare,~
52 2, 20, 58, 462| pigliati a quel capo che ti pare:~
53 2, 21, 32, 254| Mirando il piccolin che pare un stento,~
54 2, 22, 15, 120| gente sua selvatica non pare.~ ~
55 2, 22, 25, 195| Che non è pare al mondo di possancia.~
56 2, 23, 35, 276| Grandonio, che un serpente pare:~
57 2, 23, 66, 524| Tutti gli mena al pare a una semenza.~
58 2, 29, 48, 379| là giù mille anni a tutti pare,~
59 2, 30, 31, 245| io dissi veritate ora si pare,~
60 2, 31, 11, 83 | ogn'altra cosa fabula mi pare,~
61 3, 1, 1, 1 | Come più dolce a' naviganti pare,~
62 3, 1, 8, 58 | farai di me quel che ti pare.~
63 3, 1, 33, 257| Mandricardo tal ventura pare~
64 3, 2, 8, 64 | portò, non ebbe al mondo pare.'~ ~
65 3, 2, 28, 222| Mille anni a lui pare de indosso averle;~
66 3, 2, 43, 341| Prendiam dunque partito, se ti pare, -~
67 3, 6, 51, 403| Mi pare altrove avervi cognosciuto:~
68 3, 7, 1, 5 | Maggior li pare il ben, minore il male,~
69 3, 7, 49, 385| Quando un tuo pare avessi alla centura,~
|