Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 23, 179| Né rimase a giacere alcun pagano;~
2 1, 1, 27, 213| O voglia esser pagano o battizato,~
3 1, 1, 65, 520| far onore a un cavallier pagano. -~ ~
4 1, 2, 29, 228| E Feraguto, fior d'ogni pagano.~
5 1, 2, 48, 377| Spinella da Altamonte fu un pagano,~
6 1, 2, 52, 409| Ora torniamo a quel pagano orribile,~
7 1, 2, 63, 497| Se quel pagano in prima era superbo,~
8 1, 2, 66, 522| Aver vittoria contra del pagano,~
9 1, 2, 68, 537| Astolfo quel pagano ha minacciato~
10 1, 3, 4, 25 | Or ne viene il pagano furioso.~
11 1, 3, 10, 75 | creder non può mai che quel pagano~
12 1, 3, 12, 92 | Poi che non gli è pagano alla frontera,~
13 1, 3, 13, 100| sempre il stimai peggio che pagano,~
14 1, 5, 49, 390| Della gran gente del popol pagano;~
15 1, 7, 15, 114| vantaggio alquanto quel pagano,~
16 1, 7, 19, 150| re Morgante, quel falso pagano;~
17 1, 7, 33, 262| Meschiato è tra lor seco alcun pagano;~
18 1, 8, 22, 172| Ché, correndo, al pagano era vicino.~
19 1, 18, 54, 427| Temendo dal pagano esser tradito,~
20 1, 28, 9, 70 | E per tua colpa divenne pagano.~
21 2, 1, 51, 402| Che fu pagano, e par proprio un gigante,~
22 2, 2, 20, 154| Via ne 'l porta il Pagano furibondo,~
23 2, 7, 2, 10 | Donar tanta prodezza ad un Pagano,~
24 2, 7, 11, 87 | folta in mezzo è il gran pagano,~
25 2, 7, 13, 97 | E gionto è quel pagano alla seconda,~
26 2, 7, 15, 113| Poi che 'l pagano ha sì franca persona,~
27 2, 7, 30, 239| Perché il pagano ha furia sì diversa,~
28 2, 10, 15, 118| Sopra il pagano il giovanetto ardito;~
29 2, 10, 41, 324| Anci alle spalle il perfido pagano,~
30 2, 10, 47, 375| già trenta ferite ha quel pagano,~
31 2, 12, 36, 281| bene è ver che un cavallier pagano,~
32 2, 14, 22, 169| Cotal se mosse allora quel pagano,~
33 2, 14, 26, 201| petto del ronzone urta il pagano~
34 2, 14, 31, 244| Mirando del pagano e colpi fieri,~
35 2, 14, 44, 346| suonâr l'arme che ha il pagano in dosso,~
36 2, 14, 52, 409| Quando il pagano il vidde ritornare~
37 2, 14, 57, 450| Che 'l ferir del pagano in quella guerra.~
38 2, 14, 60, 474| Verso il pagano e la sua lancia arresta,~
39 2, 14, 62, 495| Tutto se abandonò sopra al pagano~
40 2, 14, 66, 522| Però che troppo gli è il pagano adosso,~
41 2, 15, 31, 241| Così parlando andava il re pagano,~
42 2, 15, 35, 274| Trovò quel re pagano alla campagna,~
43 2, 22, 38, 303| re Marsilio, il perfido pagano,~
44 2, 23, 3, 21 | Sin che trovâr lo esercito pagano,~
45 2, 23, 49, 386| venne, e Dorifebo, il fier pagano,~
46 2, 23, 53, 422| sventurato e tristo quel pagano,~
47 2, 23, 57, 452| Quanto fosse nel campo altro pagano,~
48 2, 24, 31, 241| Marcolfo il grande, che fu un pagano~
49 2, 24, 39, 311| mal dispetto de ciascun pagano~
50 2, 24, 57, 451| ebbe tanto ardire alcun pagano~
51 2, 24, 62, 489| Di Malica segnore era il pagano~
52 2, 24, 64, 511| Ovunque passa quel pagano ardito,~
53 2, 25, 9, 66 | trasse di se stesso quel pagano,~
54 2, 25, 20, 154| mena sopra a l'elmo a quel pagano,~
55 2, 29, 20, 155| E porta per insegna quel pagano~
56 2, 29, 29, 226| dama ardita e quel forte pagano;~
57 2, 30, 6, 46 | E Dudrinasso, il perfido pagano.~
58 2, 30, 28, 219| Ma rimase il pagano imbalordito,~
59 2, 30, 36, 286| E volta a quel pagano il cavalliero;~
60 2, 30, 57, 451| Subitamente abandonò il pagano,~
61 3, 1, 6, 41 | Mandricardo appellato era il Pagano,~
62 3, 2, 52, 411| Ma lui taglia al pagano ogni armatura,~
63 3, 2, 55, 434| Benché disavantagio ha quel pagano,~
64 3, 4, 12, 90 | Stava il pagano ad un fiume a cercare~
65 3, 4, 45, 354| Potesse dar natura ad un Pagano:~
66 3, 5, 50, 398| gionse un colpo a quel falso pagano;~
67 3, 8, 11, 81 | Lo esercito pagano è già vicino,~
68 3, 8, 27, 210| Cotal saliva quel pagano arguto.~
69 3, 8, 32, 250| Tanta fierezza avea il forte pagano,~
|