Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 34, 265| Or su l'un piede, or su l'altro se muta,~
2 1, 1, 50, 400| Da capo a piede tutto incatenollo.~ ~
3 1, 1, 68, 544| Ma salta in piede e veste l'armatura.~ ~
4 1, 1, 69, 551| ne l'arena, dove pone il piede,~
5 1, 2, 41, 328| dislocosse ancora il destro piede.~ ~
6 1, 2, 42, 335| E similmente il piede dislocato~
7 1, 3, 16, 127| Che fo portato per piede e per mano.~
8 1, 5, 2, 9 | Ranaldo dismontò subito a piede,~
9 1, 5, 72, 574| Qual animal passeggia senza piede?~
10 1, 5, 81, 642| Da capo a piede è di un serpente armato,~
11 1, 5, 82, 651| Lui col piede la scocca a suo piacere,~
12 1, 6, 9, 72 | dispetto de Orlando salta in piede.~ ~
13 1, 6, 38, 297| Aveva un piede e mezo di grossezza,~
14 1, 7, 57, 453| Levasi in piede, e la sua alfana afferra,~
15 1, 11, 22, 176| alla battaglia te desfido a piede. -~ ~
16 1, 12, 45, 357| terra tien sotto il suo piede,~
17 1, 13, 12, 89 | primo tolse quel gigante in piede,~
18 1, 13, 23, 180| Poi si levava in piede quel barone.~
19 1, 13, 54, 425| Ranaldo salta in piede e il scudo imbraccia,~
20 1, 14, 39, 310| Ed essa a piede fra l'erbe camina,~
21 1, 16, 11, 84 | fatica il conte il tiene in piede.~
22 1, 20, 16, 121| Subito è in piede lo ardito guerrero,~
23 1, 20, 16, 124| con la spada se diffende a piede,~
24 1, 20, 26, 204| Smontar a piede e combatter al piano?~
25 1, 23, 15, 118| Ma presto saltò in piede e non fo tardo;~
26 1, 29, 51, 406| so se seti usato a gire a piede,~
27 1, 29, 54, 428| E, caminando a piede per il piano,~
28 2, 1, 53, 417| Levossi in piede e disse: - In ciascun loco~
29 2, 2, 16, 121| A piede stassi armato il furioso:~
30 2, 2, 16, 128| smonta ed entra il ponte a piede,~ ~
31 2, 3, 8, 60 | Circassia già posto ha il piede,~
32 2, 3, 33, 263| morto il re nanti al suo piede,~
33 2, 3, 59, 468| tornava, sì come era, a piede~
34 2, 4, 43, 340| Che il conte in piede si mantiene apena.~
35 2, 5, 40, 314| Che dorme in piede, ed ha sì bon ronzone?~
36 2, 5, 40, 320| se parte, e lui rimane a piede.~ ~
37 2, 6, 64, 512| Solo ed a piede la battaglia prende.~ ~
38 2, 7, 16, 123| Chi fugge a piede, e chi fugge a destriero,~
39 2, 7, 33, 263| A piede, come lui, né più né meno,~
40 2, 7, 40, 314| gionge il conte caminando a piede,~
41 2, 7, 56, 444| Pur saltò in piede e prese il suo bastone,~
42 2, 8, 6, 41 | Era la bella grotta a piede al monte:~
43 2, 8, 14, 107| E verso quella a piede caminando~
44 2, 8, 21, 161| Non avea posto il piede su la intrata~
45 2, 8, 24, 189| Ciascun sta in piede, ed esso era assettato;~
46 2, 9, 37, 289| Lui salta in piede e pur torna a la porta,~
47 2, 10, 52, 412| Giacendo e in piede, d'intorno e da lato;~
48 2, 11, 10, 80 | posson seguir, ché sono a piede.~ ~
49 2, 11, 11, 84 | Che a piede è mala cosa da portare.~
50 2, 14, 52, 410| Soletto, a piede, senza quel ronzone~
51 2, 16, 4, 32 | egli a destriero ed essa a piede,~ ~
52 2, 16, 14, 108| Il re Agramante in piede fo levato,~
53 2, 18, 43, 343| E saltò in piede il cavallier soprano;~
54 2, 19, 31, 243| Come lo vidde a piede in sul cammino,~
55 2, 21, 7, 55 | De una gran gente a piede e con ronzoni,~
56 2, 23, 60, 480| io te voglio ascurtar un piede e meggio.»~ ~
57 2, 23, 61, 485| Ed ascurtollo un piede e mezo aponto.~
58 2, 28, 29, 232| braccia avia dal muso al piede.~ ~
59 2, 31, 47, 371| E là trovosse in piede, ad un bel prato:~
60 3, 1, 13, 103| Senza arme, a piede, come peregrino~
61 3, 4, 24, 188| Rugiero e pur rimase in piede;~
62 3, 4, 26, 201| Questo altro il segue a piede, minacciando~
63 3, 4, 42, 329| E così a piede se il pone a seguire~
64 3, 6, 26, 208| più morta e fu subito in piede.~ ~
65 3, 8, 7, 50 | La gente armata a piede ed a cavallo;~
66 3, 8, 45, 354| gionse Mandricardo, che era a piede;~
|