Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bozzarello 1
bracchi 1
bracci 1
braccia 66
braccial 1
bracciale 1
braccie 18
Frequenza    [«  »]
67 mar
67 queste
67 stesso
66 braccia
66 camino
66 piede
66 ronzone
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

braccia

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 50, 398| A Malagise lega ambe le braccia,~ 2 1, 1, 79, 631| drieto il prende entro alle braccia,~ 3 1, 2, 61, 488| longe al destrier ben sette braccia.~ ~ 4 1, 3, 60, 477| forte è lo Argalia molto di braccia,~ 5 1, 4, 18, 141| pono il regno mio nelle tue braccia,~ 6 1, 4, 47, 376| spalle il passa ben tre braccia.~ ~ 7 1, 5, 3, 18 | Né le feroce braccia di Ranaldo,~ 8 1, 5, 20, 156| catena li sciolse dalle braccia;~ 9 1, 6, 14, 105| Le braccia al busto li strenge con 10 1, 6, 26, 203| Trecento braccia è dalla cima al basso.~ 11 1, 6, 38, 302| Poi su le braccia la pietra levava;~ 12 1, 7, 18, 140| mena del brando ad ambe braccia.~ 13 1, 9, 31, 245| senza capo va, chi senza braccia,~ 14 1, 13, 13, 104| Più de tre mila braccia era ito ad alto.~ ~ 15 1, 13, 16, 128| Che ogni ala è dece braccia, essendo aperta.~ ~ 16 1, 14, 51, 407| Legolli Trufaldino e piedi e braccia,~ 17 1, 16, 24, 191| Quanto puote ferire ad ambe braccia,~ 18 1, 17, 29, 231| Feso per mezo e tagliato le braccia:~ 19 1, 17, 55, 435| il petto e nette ambe le braccia.~ 20 1, 19, 16, 123| Ricolse il re ferito nelle braccia,~ 21 1, 20, 5, 36 | adietro quel vecchio tre braccia,~ 22 1, 20, 26, 208| del mondo andrai ducento braccia. -~ ~ 23 1, 20, 28, 220| gagliardezza non se vende a braccia.~ 24 1, 23, 2, 15 | Legata ad una quercia per le braccia;~ 25 1, 23, 13, 98 | Per le braccia a traverso l'avia preso;~ 26 1, 23, 14, 110| Seicento braccia la ripa tagliata.~ 27 1, 23, 30, 239| Che Ranaldo le braccia al celo aperse~ 28 1, 24, 7, 49 | Forte tira Aquilante ad ambe braccia;~ 29 1, 24, 26, 207| La pietra a cento braccia era vicina:~ 30 1, 24, 31, 241| Più de otto braccia ad alto l'ha gettato,~ 31 1, 26, 52, 416| Rimase eran le braccia, il capo e il petto.~ ~ 32 1, 27, 12, 95 | Pendon le braccia ed ha aperta ogni mano;~ 33 1, 29, 41, 328| s'avicina al pino a vinte braccia.~ ~ 34 2, 2, 12, 93 | Lui per le braccia la venne legando~ 35 2, 2, 49, 392| Legati ambe le braccia di catena.~ ~ 36 2, 3, 48, 383| Di ferro catenati ambe le braccia.~ 37 2, 4, 56, 446| l'orecchie lunghe da due braccia:~ 38 2, 4, 68, 543| Viso di dama e petto e braccia avia,~ 39 2, 7, 57, 453| A braccia aperte il saracin se abassa,~ 40 2, 8, 9, 66 | li uscitte a ponto delle braccia,~ 41 2, 8, 19, 146| Largo da vinte braccia, o poco meno;~ 42 2, 8, 27, 216| ciascun lato cinquecento braccia.~ ~ 43 2, 9, 36, 286| alla porta più de vinte braccia.~ 44 2, 10, 18, 140| collo, or sopra ambe le braccia.~ 45 2, 10, 22, 173| Ambe le braccia fece ale patente,~ 46 2, 10, 28, 222| Sei braccia lunga ed a bastanza grossa;~ 47 2, 10, 33, 261| E per ambe le braccia incatenato,~ 48 2, 10, 36, 286| ad un fiume largo cento braccia.~ 49 2, 14, 45, 359| la testa, a chi rompe le braccia:~ 50 2, 18, 46, 365| e bastoni e seco ambe le braccia,~ 51 2, 18, 54, 432| O roinarsi da ducento braccia.~ ~ 52 2, 18, 56, 448| troncò le gambe, a chi le braccia.~ ~ 53 2, 18, 61, 487| Di teste e braccia; e tuttavia tagliando,~ 54 2, 19, 34, 265| saltò adietro forse da sei braccia,~ 55 2, 22, 18, 143| han scoperte le gambe e le braccia;~ 56 2, 23, 68, 542| taglia il collo, a quel le braccia;~ 57 2, 26, 2, 15 | Ne le braccia l'un l'altro a tal conforto~ 58 2, 28, 29, 232| Che undeci braccia avia dal muso al piede.~ ~ 59 2, 28, 32, 253| E più di vinti braccia gettò in suso,~ 60 2, 31, 21, 165| Fiaccando a cui le braccia, a cui la testa.~ 61 3, 2, 22, 175| il busto e con altre le braccia,~ 62 3, 3, 4, 25 | Ché questo è lungo trenta braccia, o piue,~ 63 3, 3, 12, 96 | Prende le braccia e quelle al fiume getta.~ ~ 64 3, 3, 48, 377| Ed era larga più de vinti braccia,~ 65 3, 4, 23, 178| Raccolse nelle braccia quel barone~ 66 3, 8, 63, 499| posar col capo in su le braccia.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License