Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 10, 78 | Isolier, Serpentin, che fôr compagni.~
2 1, 1, 15, 113| Alla seconda fôr duci e marchesi,~
3 1, 1, 26, 203| Ce fôr di te le novelle aportate,~
4 1, 1, 54, 425| Mentre che qua fôr fatte queste cose,~
5 1, 1, 58, 463| Prima che Orlando ne fôr tratti trenta:~
6 1, 1, 64, 506| E fôr tra loro e patti rinovati,~
7 1, 4, 29, 231| Sì che al calar del monte fôr vedute~
8 1, 7, 59, 469| Ranaldo e Orlando, che fôr di tal nerbo,~
9 1, 8, 10, 74 | E fôr scoperte le tavole d'oro,~
10 1, 8, 49, 391| Ma tre giganti ne fôr spaventati,~
11 1, 11, 26, 208| Fôr con lui chiusi dentro alla
12 1, 14, 46, 365| Prima fôr presi i figli de Olivieri,~
13 1, 16, 51, 404| Ché ben date li fôr mille ferite;~
14 1, 17, 61, 486| Quando quei duo fôr gionti a faccia a faccia,~
15 1, 19, 26, 205| E poi che fôr disciolti e scatenati,~
16 1, 21, 7, 55 | Come nel campo fôr gionti di saldo,~
17 1, 22, 36, 284| Perché aggio inteso che fôr due germane~
18 1, 23, 45, 357| E fôr Torindo ed Oberto alle mani,~
19 1, 24, 57, 456| arme e i cavalli e i corpi fôr somersi.~ ~
20 1, 26, 1, 2 | Che fôr tra l'uno e l'altro cavalliero,~
21 1, 26, 16, 121| Come fôr giunti dove era Ranaldo,~
22 1, 27, 1, 5 | L'altre battaglie fôr rose e viole:~
23 2, 1, 42, 334| Tutti fôr morti con pena dolente:~
24 2, 3, 50, 400| Dove fôr questi ed altre gente prese.~ ~
25 2, 3, 58, 460| Quando Iroldo e Prasildo fôr campati.~
26 2, 3, 62, 494| Nel tempo che fôr messi alla prigione;~
27 2, 6, 27, 214| Né già vi fôr tra lor contenzioni,~
28 2, 6, 46, 362| Fôr da' barbari occisi in su
29 2, 6, 48, 377| Fôr le sue nave intra grosse
30 2, 6, 48, 379| Meglio guarnite mai non fôr vedute~
31 2, 6, 60, 478| Quanta fôr mai di gente saracina;~
32 2, 8, 35, 273| Fôr questi presi sopra la rivera,~
33 2, 9, 27, 210| E tutti gli altri che fôr presi al ponte,~
34 2, 11, 36, 284| Non fôr bisogno a quel soccorso
35 2, 11, 45, 353| E poi che insieme fôr pacificati,~
36 2, 12, 9, 67 | E poi la notte fôr presi nel letto~
37 2, 12, 9, 71 | Che fôr portati per piedi e per
38 2, 13, 30, 235| E caminando insieme, ne fôr giti~
39 2, 13, 30, 237| Poscia che nella nave fôr saliti,~
40 2, 13, 48, 384| Occisi fôr Ranchera ed Oridante.~ ~
41 2, 13, 50, 393| Dapoi che molti giorni fôr passati,~
42 2, 15, 38, 300| Con esse a resta se fôr rivoltati.~
43 2, 18, 10, 73 | Molte fôr le carezze e l'accoglienza~
44 2, 19, 15, 117| Costor fôr quei che la menarno in Franza.~
45 2, 20, 3, 24 | Li duo fôr turchi e quel di mezo greco.~ ~
46 2, 20, 6, 47 | Fôr recevuti da lo imperatore~
47 2, 25, 36, 281| Come davanti se fôr tramutati,~
48 2, 27, 32, 253| E le due damigelle fôr sposate,~
49 2, 27, 52, 410| Che le Sibille fôr tutte divine,~
50 2, 27, 60, 474| Vi fôr ritratte, e non erano intese,~
51 2, 28, 13, 97 | Se questi antiqui fôr tanto robusti,~
52 2, 28, 31, 244| Ma pur fôr quasi morti in uno istante.~
53 2, 29, 23, 184| Sin che fôr gionti sopra a Montealbano.~ ~
54 2, 31, 43, 343| Sin che fôr gionti al mare in su l'arena,~
55 3, 1, 36, 281| Poi che fôr stati un pezo a cotal guisa~
56 3, 2, 15, 120| Che in poco d'ora fôr tutti dispersi.~ ~
57 3, 2, 16, 121| Le bestie fôr disperse in poco de ora,~
58 3, 2, 27, 209| Queste arme fôr de la franca persona~
59 3, 4, 10, 76 | Sin che fôr sopra al colle a mano a
60 3, 4, 48, 377| De gli altri che fôr presi e che fôr morti~
61 3, 4, 48, 377| altri che fôr presi e che fôr morti~
62 3, 4, 48, 380| Fôr presi, o posti al taglio
63 3, 5, 25, 198| Ché tutti morti fôr senza rimedio,~
64 3, 5, 27, 213| E fôr punite le sue voglie false.~
65 3, 5, 30, 240| A tradimento fôr morti con dôli.~ ~
|