Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 35, 273| Era il sole alto e il giorno molto caldo,~
2 1, 3, 46, 368| Chiama le stelle, il sole e il cel crudele.~ ~
3 1, 3, 64, 506| un giaccio posto al caldo sole,~
4 1, 3, 69, 552| stelle a Diana, o lei col sole.~ ~
5 1, 5, 17, 132| radice quando è oscuro il sole;~
6 1, 5, 23, 181| chinava allo occidente il sole;~
7 1, 7, 50, 393| Il sole a punto alora si levava,~
8 1, 8, 41, 327| Ahi crudel sole, ahi giorno scelerato,~
9 1, 9, 22, 172| Che vien davanti al sole in oriente:~
10 1, 12, 16, 125| splendido giaccio al vivo sole,~
11 1, 12, 48, 377| sembravan duo giacci posti al sole,~
12 1, 12, 85, 677| al cel sereno appare il sole,~
13 1, 13, 16, 124| Ed oscurava il sole il suo splendore,~
14 1, 13, 49, 386| Abenché il sole ancor non se mostrava;~
15 1, 15, 42, 336| Che par che il sole e il giorno se nasconda.~ ~
16 1, 16, 7, 50 | Prima che il sole a sera gionto sia,~
17 1, 16, 21, 166| ora sesta da il levar del sole,~
18 1, 16, 25, 198| E benché alora il sole e il giorno fosse,~
19 1, 17, 4, 29 | Due volte tornò il sole alla sua via~
20 1, 17, 61, 485| salito a mezo il celo il sole,~
21 1, 18, 35, 279| testimonio il celo e il sole~
22 1, 18, 39, 305| Ma poi che il sole avea passato il monte,~
23 1, 21, 14, 109| non passarà quel monte il sole,~
24 1, 21, 24, 187| veder non sapea se è luna o sole,~
25 1, 22, 33, 261| giura per la luna e per il sole,~
26 1, 25, 12, 96 | Più bella assai che 'l sole in mezo il giorno. -~ ~
27 1, 25, 30, 234| Sin che serà nel mare il sole ascoso.~
28 1, 25, 35, 278| E già il sole alla sera se dichina,~
29 1, 26, 34, 269| serà nascoso il giorno il sole,~
30 1, 27, 1, 3 | cosa più fiera sotto il sole~
31 1, 27, 31, 242| che è partito, e il vivo sole,~
32 1, 27, 34, 271| Che non combatti se no' al sole altiero,~
33 1, 27, 44, 352| è gita e non è gionto il sole,~ ~
34 1, 27, 54, 428| E il sole uscia del mare al ciel sereno,~
35 1, 29, 5, 40 | Quando la sparge al sole ed ha chi 'l loda.~ ~
36 1, 29, 8, 60 | il giaccio nella state al sole acceso;~
37 1, 29, 48, 377| pare a lui che asconda il sole,~
38 2, 1, 73, 580| Perché esso di beltate il sole avanza.~
39 2, 4, 9, 68 | non aponto quando leva il sole.~
40 2, 4, 15, 117| Il sole aponto alora era levato,~
41 2, 5, 64, 509| come a ponto fu nascoso il sole,~
42 2, 7, 48, 379| la gente dove scalda il sole,~
43 2, 8, 28, 224| Che a pena il sole al giorno l'ha maggiore.~ ~
44 2, 8, 57, 455| ora alla terra ed ora al sole,~
45 2, 8, 61, 487| Perito è il sole e non si vede il giorno,~
46 2, 10, 50, 396| Là dove il sole gli abagliava gli occhi.~
47 2, 10, 56, 446| Che 'l sole a ponto alora si levava,~
48 2, 16, 53, 422| costui, che è tra' baroni un sole,~
49 2, 17, 51, 408| possanza a tramutare il sole.~ ~
50 2, 18, 34, 266| Chinandosi già il sole in ver la sera,~
51 2, 20, 14, 106| Qual se mostrava un sole infra le stelle;~
52 2, 20, 41, 328| Che mai non vidde il sole, e men la luna.~ ~
53 2, 21, 1, 1 | soprana Virtù, che e' sotto al sole,~
54 2, 21, 31, 248| Prima lo avriti che sia il sole al basso. -~ ~
55 2, 26, 32, 252| Concede che dal sole io sia veduta,~
56 3, 1, 49, 387| Ora che il sole all'occidente è gito,~
57 3, 2, 25, 196| Qual rendea lume come il sole al giorno):~
58 3, 2, 43, 340| E porre il sole in loco de la luna. -~
59 3, 3, 20, 155| al monte sia nascoso il sole:~
60 3, 6, 33, 257| Era già il sole allo occidente ascoso,~
61 3, 7, 60, 475| il cel risuoni insino al sole,~
62 3, 8, 62, 493| Il sole a mezo giorno salito era:~
63 3, 9, 3, 24 | Come rugiada al sole o cera al foco.~ ~
64 3, 9, 5, 40 | bella alba, allo aparir del sole.~ ~
|