Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 72, 574| Piccola cosa gli facea mestiero~
2 1, 3, 55, 436| de andare a piè gli era mestiero.~
3 1, 3, 80, 639| s'io te vinco, serà mio mestiero:~
4 1, 4, 52, 413| aiuto de altri non li fa mestiero;~
5 1, 7, 33, 259| di aver boni occhi li è mestiero,~
6 1, 9, 42, 334| E se de lui li faceva mestiero,~
7 1, 9, 58, 464| far meglior guadagno è di mestiero.»~ ~
8 1, 11, 27, 214| Or tua possanza ti farà mestiero:~
9 1, 13, 27, 211| Guarnito aponto a ciò che fa mestiero,~
10 1, 13, 56, 443| esser gagliardo ben li fa mestiero.~
11 1, 17, 62, 492| Ma sudar prima li farà mestiero.~
12 1, 21, 15, 117| li altri al tutto esser mestiero~
13 1, 23, 10, 77 | quel che è scorto a tal mestiero,~
14 1, 23, 48, 377| Ma star sospesa non li fa mestiero,~
15 1, 25, 8, 59 | Benché molti provarno tal mestiero,~
16 1, 25, 47, 374| conte Orlando: - Il ti farà mestiero~
17 1, 26, 1, 4 | salir sopra 'l cel mi fa mestiero,~
18 1, 26, 29, 231| più di ciò contar non è mestiero:~
19 1, 27, 5, 37 | elmo d'Almonte ben gli fie' mestiero,~
20 1, 27, 19, 145| Orlando a lui: - Non fa mestiero~
21 1, 27, 38, 301| Ma de ciò dubitar non fo mestiero,~
22 2, 1, 26, 204| sua prodezza non gli fa mestiero,~
23 2, 2, 46, 362| del favolegiare avea il mestiero.~
24 2, 5, 44, 348| Che possa riparare a tal mestiero?»~
25 2, 6, 20, 155| Se pure aiuto te farà mestiero,~
26 2, 9, 33, 260| Che predicava, ed era suo mestiero~
27 2, 10, 59, 469| credo che a contarvi sia mestiero,~
28 2, 13, 32, 254| Ogni mestiero ed arte se abandona;~
29 2, 13, 59, 471| l'avesser trovata in quel mestiero,~
30 2, 15, 66, 525| Ora, cari segnori, egli è mestiero~
31 2, 16, 10, 78 | mai de averlo non serìa mestiero,~
32 2, 16, 57, 453| Più largo tempo vi farà mestiero,~
33 2, 17, 4, 31 | volendol chiarire, egli è mestiero~
34 2, 17, 48, 382| Sì che ritrarsi gli facea mestiero;~
35 2, 18, 31, 244| che a pigliarlo non era mestiero,~
36 2, 19, 13, 103| costei vôi campare, egli è mestiero~
37 2, 19, 24, 187| De arme adobato, come era mestiero,~
38 2, 19, 39, 305| stu volessi lasciar quel mestiero,~
39 2, 19, 48, 381| morti più de ciò non han mestiero,~
40 2, 20, 19, 148| In tal mestiero e ben lo sapea fare,~
41 2, 21, 36, 281| Esso cianzava, e ben gli fa mestiero,~
42 2, 21, 50, 397| Or più parole qua non è mestiero;~
43 2, 23, 45, 357| di suo scampo non ve era mestiero,~
44 2, 23, 76, 605| Ma già partirse gli facea mestiero,~
45 2, 24, 17, 132| Ciascun di adoperarse avea mestiero;~
46 2, 26, 20, 157| me avedo ben che egli è mestiero~
47 2, 26, 30, 235| Che andarne sposa mi facea mestiero.~
48 2, 26, 54, 428| aver bone arme gli farà mestiero! -~
49 2, 27, 36, 281| Ora de ricontar non è mestiero~
50 2, 28, 19, 152| Per dare aiuto ove facea mestiero.~ ~
51 2, 28, 22, 173| ben de esser gagliardi fa mestiero,~
52 2, 29, 37, 291| Diceva: «O summo Dio, dove è mestiero,~
53 2, 29, 49, 389| Contar l'alto romor non fa mestiero;~
54 2, 31, 19, 147| Da Dio l'aiuto mi farà mestiero,~
55 3, 1, 14, 107| alcuno aiuto a lui facea mestiero~
56 3, 1, 48, 379| Lasciar questa battaglia è di mestiero,~
57 3, 3, 8, 60 | di aspettarlo gli facea mestiero,~
58 3, 4, 40, 315| Onde lasciarlo un pezo è di mestiero,~
59 3, 5, 9, 72 | cognosca, al tutto è di mestiero. -~ ~
60 3, 6, 36, 285| se di nostro aiuto hai de mestiero,~
61 3, 7, 16, 126| condurla con senno è di mestiero. -~
62 3, 8, 33, 257| esser gagliardo ben li fa mestiero,~
63 3, 8, 50, 397| Né adoperarse ormai facea mestiero:~
|