Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 23, 182| Che ogni altra doglia nel mondo è minore?~
2 1, 3, 50, 399| A lei pur par che manco doglia senta~
3 1, 3, 57, 454| Né doglia, né stracchezza, né spavento,~
4 1, 4, 86, 683| il colpo il gigante con doglia;~
5 1, 5, 16, 126| E questo è sol la doglia che me accora:~
6 1, 5, 21, 166| A te la mia gran doglia non nascondo:~
7 1, 5, 28, 219| Dentro dal petto è di alta doglia acceso,~
8 1, 5, 29, 230| Ogni doglia, ogni affanno vo' soffrire,~
9 1, 7, 26, 206| Tanto ha la doglia, che non trova loco.~
10 1, 8, 15, 118| E questo è la gran doglia che lo acora;~
11 1, 8, 38, 299| Io non sentetti maggior doglia mai,~
12 1, 9, 15, 115| Sopra d'ogni altra doglia il cor mi pesa~
13 1, 9, 16, 126| quasi mi ne uccido di gran doglia;~
14 1, 10, 6, 44 | Che in tanta doglia lo facea penare.~
15 1, 11, 5, 36 | Il re Agricane gran doglia ne avia,~
16 1, 12, 61, 488| Questa gran doglia avanza ogni martìre.~ ~
17 1, 12, 68, 537| Prasildo ha di tal doglia il cor ferito,~
18 1, 12, 74, 585| Prasildo di gran doglia sì se accese,~
19 1, 14, 34, 270| Né quasi può per gran doglia parlare,~
20 1, 15, 40, 316| Di farli a doglia ed onta ripartire;~
21 1, 18, 49, 392| Che non è vivo, e di doglia non muore.~ ~
22 1, 20, 9, 68 | Della gran doglia credette morire.~
23 1, 21, 31, 244| Né di doglia o de affanno alcun si cura.~
24 1, 25, 50, 400| Onde gran doglia dentro il cor martella.~ ~
25 1, 25, 52, 416| La doglia sempre dura e mai non lassa.~ ~
26 1, 25, 53, 423| perder l'acquistato è maggior doglia,~
27 1, 25, 59, 465| Così col cor di doglia tutto ardente~
28 1, 27, 37, 296| Unde di doglia gli crepava il core.~ ~
29 1, 27, 38, 297| Ed aveva tal doglia nel pensiero,~
30 1, 28, 32, 251| Che questa doglia me levi del core,~
31 1, 29, 2, 13 | vana speranza, or certa doglia~
32 2, 2, 28, 222| Preso di doglia cruda ed infinita:~
33 2, 2, 48, 378| E di gran doglia tutto se confonde;~
34 2, 5, 39, 311| E tal doglia di questo ha Sacripante,~
35 2, 5, 45, 353| Quasi morta di doglia la donzella,~
36 2, 5, 54, 426| Non avrebbe quel re doglia né cura,~
37 2, 7, 13, 104| Per la gran doglia di morir se crede.~ ~
38 2, 7, 53, 424| Questo è l'affanno e doglia che me accora. -~ ~
39 2, 7, 55, 433| Il conte, de ira e de doglia avampato,~
40 2, 8, 50, 397| E piangendo di doglia e sospirando,~
41 2, 8, 52, 411| Onde di doglia e di grande ira caldo~
42 2, 8, 53, 418| La qual di doglia in viso parea morta,~
43 2, 9, 37, 294| tutti Orlando avea gran doglia,~
44 2, 12, 56, 441| Il re di doglia si straziava il manto~
45 2, 13, 7, 50 | Seco di doglia credette morire;~
46 2, 13, 24, 190| lamentare e i pianti pien di doglia,~
47 2, 14, 4, 30 | Ora diversa doglia al cor gli coce:~
48 2, 14, 21, 162| Della gran doglia non trovava loco,~
49 2, 15, 49, 390| Ha ben doglia minor senza contesa,~
50 2, 15, 61, 482| lui se parte ogni passata doglia,~
51 2, 16, 34, 267| E per gran doglia non trovava loco,~
52 2, 16, 42, 331| Anci di doglia ognior si consumava,~
53 2, 18, 43, 342| Per quella doglia uscì de stordigione,~
54 2, 19, 7, 54 | Voltò, di doglia e di grande ira piena,~
55 2, 24, 16, 126| Che non capìa di doglia nel pensiero.~
56 2, 24, 24, 186| Per la gran doglia che gli gionse il core,~
57 2, 25, 29, 227| Non ebbe mai tal doglia al suo vivente,~
58 3, 3, 33, 261| E la mia doglia poi saria maggiore,~
59 3, 3, 53, 421| Onde di doglia in pianto se dispera,~
60 3, 4, 35, 275| Ma questa è sol la doglia che mi accora,~
61 3, 4, 56, 442| Dal fren per doglia abandonò la mano,~
62 3, 4, 58, 460| Esser non può ch'io non me doglia,~
63 3, 5, 11, 82 | Fu la doglia e il furor de me partito;~
|