Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 77, 615| L'Argalia solo a lui non dà travaglia,~
2 1, 1, 86, 681| Rispose Feraguto: - E' mi dà il core,~
3 1, 3, 30, 235| Or dà ciascuno ad Astolfo gran
4 1, 4, 45, 359| Dà tra gli Arabi, ché nulla
5 1, 4, 78, 618| Tra l'altra gente dà senza paura.~
6 1, 5, 18, 144| Che dà tal merto a sua discortesia.»~ ~
7 1, 5, 37, 292| Ma chi dà calci contra a mur sì sodo,~
8 1, 7, 7, 53 | Poi dà tra li altri col brando
9 1, 7, 46, 366| Che dà diletto a tutta nostra corte;~
10 1, 11, 23, 179| A un conte dà il destrier del bon Ranaldo,~
11 1, 11, 39, 312| Ma dà a lor core il suo segnor
12 1, 11, 43, 339| Re Sacripante sol gli dà che fare,~
13 1, 15, 7, 50 | E certamente assai li dà che fare;~
14 1, 17, 28, 217| E dà tra li altri con molta tempesta,~
15 1, 19, 48, 378| Dà tra coloro e tocca il franco
16 1, 22, 58, 459| de pigliarlo alcun non se dà vanto,~
17 1, 23, 18, 142| Quivi lo lascia e più non ne dà cura,~
18 1, 26, 3, 23 | Tanti colpi li dà dritto e a roverso,~
19 1, 28, 9, 72 | Chi dà cagione al mal, lui n'ha
20 1, 28, 43, 341| A lui del bon destrier dà in mano il freno,~
21 1, 29, 52, 415| Ma lui la colpa dà pure a se stesso,~
22 2, 1, 45, 354| Qual porto al viso, dà forse credenza~
23 2, 1, 54, 431| Così dà sempre ogni capo canuto~
24 2, 2, 70, 554| aspettar tutto il mondo si dà vanto;~
25 2, 3, 20, 159| Mal aggia l'omo che dà tanta fede~
26 2, 3, 42, 333| Tuor la luna dal cel giù mi dà il core,~
27 2, 3, 57, 454| Se Dio non ce dà aiuto ed il sperone.~
28 2, 4, 10, 73 | Così dicendo gli dà il libro in mano,~
29 2, 4, 18, 140| Menando gran percosse gli dà pene.~
30 2, 4, 80, 636| or l'uno or l'altro gli dà guai.~
31 2, 5, 49, 389| E dà risposta a chi lo dimandava,~
32 2, 5, 67, 535| prenderla in tre giorni si dà vanto,~
33 2, 7, 21, 168| Ma dà tra gli altri e mena gran
34 2, 8, 21, 168| Che dà nel ponte e tutto lo profonda.~ ~
35 2, 8, 22, 176| Qual dà nel ponte, e sempre lo fraccassa.~ ~
36 2, 8, 43, 344| Che sempre scappa a cui li dà de piglio.~ ~
37 2, 11, 39, 309| Tra lor dà Brandimarte a gran furore,~
38 2, 13, 28, 224| A cui dà questa, a cui quella altra
39 2, 14, 45, 354| E dà tra lor, ché non gli stima
40 2, 15, 23, 177| Ranaldo dà tra lor senza pensare,~
41 2, 16, 1, 6 | Perché Brunello assai me dà che fare;~
42 2, 16, 27, 212| Se muove furioso e dà tra loro.~
43 2, 16, 50, 399| vi giongo presto, e' mi dà il core~
44 2, 17, 17, 132| E dà tra loro il giovanetto ardito;~
45 2, 17, 19, 148| E dà nel mezo a un groppo di
46 2, 18, 3, 17 | Però che Amore è quel che dà la gloria,~
47 2, 18, 25, 194| E dà tra gli altri senza alcun
48 2, 18, 48, 384| Il conte dà tra gli altri e non s'arresta.~ ~
49 2, 22, 58, 463| E Rodamonte dà tra quei malvasi,~
50 2, 23, 57, 450| E dà tra gli altri con Fusberta
51 2, 23, 59, 465| Poi dà tra gli altri e trasse Durindana,~
52 2, 23, 61, 486| Poi dà tra gli altri; come fusse
53 2, 24, 16, 124| Poi dà tra gli altri quel saracin
54 2, 24, 38, 301| Ranaldo dà ne l'elmo, e fesse il viso,~
55 2, 24, 59, 465| Poi dà tra gli altri e trova Baricheo,~
56 2, 31, 37, 292| Con molta furia dà tra nostra gente,~
57 2, 31, 38, 303| Dà a Belenzero, Avorio, Ottone
58 3, 3, 55, 437| vi so dir che ogniom si dà che fare,~
59 3, 7, 25, 199| E dà di mano a quella briglia
60 3, 8, 4, 29 | De li Africani ogni om se dà più vanto,~
61 3, 8, 45, 360| Ma quel pagan gli dà di man a freno.~ ~
62 3, 9, 10, 77 | Sol colui dà, qual dà le cose care;~
63 3, 9, 10, 77 | Sol colui dà, qual dà le cose care;~
|