Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mirabilmente 3
miracolo 1
mirande 1
mirando 62
mirandosi 1
mirandoti 1
mirar 6
Frequenza    [«  »]
62 contai
62 corte
62 han
62 mirando
61 adesso
61 compagnia
61 diverso
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

mirando

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 33, 258| Mirando quella con sommo diletto;~ 2 1, 1, 35, 276| Mira parlando e mirando favella,~ 3 1, 3, 48, 380| A lui mirando, lo amoroso foco?~ 4 1, 3, 71, 561| Così mirando quella se diletta~ 5 1, 5, 68, 539| Mirando al scoglio che è cotanto 6 1, 6, 17, 130| E tutte le catene va mirando;~ 7 1, 12, 59, 471| Mirando a terra, la coppa gli porse,~ 8 1, 16, 20, 155| E mirando la zuffa e i colpi fieri,~ 9 1, 17, 31, 246| Essi mirando il colpo smisurato,~ 10 1, 22, 8, 62 | Mirando lei, che ognior chiedea 11 1, 26, 11, 86 | Mirando la donzella venìa manco,~ 12 1, 27, 47, 375| Mirando il conte in quel sonno dissolto,~ 13 1, 27, 60, 477| Tal che a ciascun mirando il cor gli empiglia:~ 14 1, 28, 15, 115| E ciascun sol mirando trema e suda:~ 15 2, 1, 31, 241| Intrarno e re la gran sala mirando,~ 16 2, 3, 58, 462| Mirando quei gran colpi smisurati,~ 17 2, 4, 26, 206| In quella spada se stessa mirando.~ 18 2, 7, 8, 59 | Rideva il saracin questo mirando,~ 19 2, 7, 10, 79 | Mirando il colpo di tanta tempesta:~ 20 2, 7, 24, 191| E tutta via mirando alla sua schiera,~ 21 2, 7, 29, 229| E lei mirando, alla battaglia fiera~ 22 2, 7, 55, 439| erano al tronco de intorno, mirando,~ 23 2, 8, 57, 455| Mirando ora alla terra ed ora al 24 2, 11, 5, 35 | Mirando l'atto, ed esso e Brandimarte~ 25 2, 11, 37, 294| Lor, ciò mirando e temendo di pezo,~ 26 2, 12, 59, 469| Così mirando vidde morto un drago,~ 27 2, 12, 60, 474| Mirando il drago morto e la donzella,~ 28 2, 13, 22, 170| Mirando come un specchio nel bel 29 2, 13, 56, 443| E mirando il giardin vago e fiorito,~ 30 2, 13, 60, 479| Perché mirando il suo vago colore~ 31 2, 14, 23, 183| Mirando il saracin cotanto audace;~ 32 2, 14, 31, 244| Mirando del pagano e colpi fieri,~ 33 2, 14, 36, 282| Mirando giuso la sconfitta al basso,~ 34 2, 16, 33, 264| Stava mirando il giovanetto ardito.~ ~ 35 2, 16, 39, 309| Mirando il suo bel viso e la maniera,~ 36 2, 16, 40, 317| A ciò mirando il giovane Rugiero,~ 37 2, 16, 55, 437| E, mirando il cavallo e il cavalliero,~ 38 2, 17, 55, 433| Esso, mirando il suo gentile aspetto,~ 39 2, 17, 56, 445| Essa, mirando sua bella figura,~ 40 2, 18, 50, 398| Le qual mirando quasi ebbe spavento,~ 41 2, 19, 7, 55 | Mirando Brandimarte e la sua dama~ 42 2, 19, 29, 231| Il qual, mirando de intorno e da lato,~ 43 2, 21, 32, 254| Mirando il piccolin che pare un 44 2, 21, 35, 274| Mirando ognuno or quella cosa or 45 2, 24, 42, 336| A ciò mirando, se affermarno alquanto.~ ~ 46 2, 25, 25, 194| Dentro mirando vidde una gran piazza~ 47 2, 26, 7, 55 | Il cavalliero, a tal cosa mirando,~ 48 2, 26, 49, 385| Perché Usbego, mirando alla apparenza~ 49 2, 27, 25, 199| Il re mirando lui se meraviglia:~ 50 2, 29, 28, 220| E, lor mirando, stavasi da lato.~ 51 2, 30, 13, 99 | Mirando quel per forzaprofonda~ 52 2, 30, 59, 468| Mirando per quel monte il gran polvino,~ 53 2, 31, 17, 134| Pur mirando Agramante e sua gran gente,~ 54 2, 31, 18, 142| Mirando il paladin se trasse avante;~ 55 2, 31, 35, 278| Mirando tanto oltraggio al suo cospetto,~ 56 3, 4, 54, 429| Mirando l'aspre offese ben vedia~ 57 3, 5, 12, 93 | gli occhi bassi a la terra mirando,~ 58 3, 6, 39, 312| Mirando il scudo de Rugiero, e disse:~ ~ 59 3, 7, 58, 461| Ma quando il conte mirando comprese~ 60 3, 8, 64, 509| Mirando il viso e sua forma giuliva,~ 61 3, 8, 66, 522| Né se puotea mirando saziare.~ 62 3, 9, 3, 21 | De Fiordespina, che mirando in viso~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License