Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 33, 258| Armato e da veder meraviglioso:~
2 1, 4, 89, 706| Che veder non poteva alcuna cosa;~
3 1, 5, 49, 392| Veder parmi l'Alfrera che gli
4 1, 5, 68, 541| E vôl veder quel mostro tanto istrano,~
5 1, 7, 37, 296| Veder se stesso e sua cità deserta.~ ~
6 1, 8, 41, 328| Che comportò veder tanto peccato!~ ~
7 1, 8, 52, 416| Come veder potesti in su la entrata. -~ ~
8 1, 9, 13, 99 | Né sa veder qual senno o qual fortuna~
9 1, 9, 14, 112| Che veder quella che a campare il
10 1, 9, 68, 541| E per veder quella strana ventura,~
11 1, 11, 15, 116| Veder morir quel re pien de ardimento.~
12 1, 11, 15, 119| Di veder Sacripante in tal travaglia,~
13 1, 11, 16, 123| Veder quel franco re così morire.~
14 1, 11, 16, 126| Di veder morto quel che t'ha campato?~
15 1, 12, 38, 300| Per non veder Medusa e sua figura;~
16 1, 13, 20, 156| De non veder la bestia che volava;~
17 1, 14, 4, 28 | Veder non puossi se passato vi
18 1, 14, 37, 294| Già non la può veder persona viva:~
19 1, 15, 6, 47 | Ben se puotea veder il conte Orlando~
20 1, 15, 48, 378| Veder la rocca de intorno tagliata,~
21 1, 16, 20, 153| Stanno a veder quei quattro cavallieri~
22 1, 16, 25, 199| Pur a lui parve di veder le stelle,~
23 1, 17, 61, 483| Ma veder quella prova al tutto vôle;~
24 1, 19, 17, 136| E pargli di veder che sia Baiardo.~ ~
25 1, 21, 8, 62 | Veder se pace se puote trattare;~
26 1, 21, 24, 187| Che veder non sapea se è luna o sole,~
27 1, 23, 23, 179| Sì ciascun de veder desiderava,~
28 1, 24, 43, 338| Per veder ciò che al fine avesse a
29 1, 24, 51, 407| Ma, ben che abbia il veder quasi già perso,~
30 1, 25, 42, 331| Perch'io starò a veder se sei gagliardo,~
31 1, 26, 62, 495| Presto potrai veder, come io ti dico,~
32 1, 27, 46, 368| è di veder Ranaldo, e poi morire.~ ~
33 1, 28, 23, 183| Io me destino veder per espresso~
34 1, 29, 51, 402| Certo il demonio e Dio veder si crede,~
35 2, 1, 20, 160| Veder il celo aperto e il paradiso.~ ~
36 2, 4, 24, 189| Ma non puotea veder ben quel che gli era,~
37 2, 4, 51, 408| come tocca gli occhi, il veder tolle.~ ~
38 2, 6, 2, 13 | A lui non par quella ora veder mai~
39 2, 10, 5, 39 | Sol per veder chi fusse questa gente~
40 2, 11, 33, 258| Sol per veder di questa cosa il fine.~
41 2, 12, 6, 47 | Comprende bene e già veder gli pare~
42 2, 12, 32, 255| Se gli concede di veder quel giorno~
43 2, 13, 32, 256| Per veder Ziliante ogni om camina.~ ~
44 2, 17, 28, 217| E destinato veder se Brunello~
45 2, 18, 37, 293| De veder gente occisa è troppo vago,~
46 2, 19, 27, 212| Veder poner a morte la mia dama;~
47 2, 20, 34, 270| Veder mi parve Angelica la bella;~
48 2, 23, 1, 5 | Sol per veder se il demonio è cotale~
49 2, 28, 14, 108| Veder che abbia più lena e più
50 2, 31, 10, 77 | Ma se veder potessi il parangone~
51 2, 31, 33, 258| A veder questi duo sì ben ferire;~
52 3, 1, 1, 3 | Veder l'onda tranquilla e queto
53 3, 1, 44, 349| Or veder se conviene il parangone~
54 3, 2, 54, 429| Disse Aquilante: - Io vo' veder la prova,~
55 3, 2, 57, 455| Non lo potrai veder del spirto privo:~
56 3, 4, 25, 200| Né può soffrir veder Rugiero in faccia.~ ~
57 3, 6, 26, 204| Per veder se de vita fusse ispenta;~
58 3, 6, 33, 263| Veder non può colei che cotanto
59 3, 8, 6, 45 | Con gli occhi suoi veder vôl lui palese,~
60 3, 8, 8, 58 | Che era a veder la misera citate!~
|