Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 62, 496| Come comporta tanto male Iddio? -~ ~
2 1, 3, 26, 208| Fa che ritorni il male onde se leva. -~ ~
3 1, 3, 54, 430| Male indugiava a far la sua vendetta;~
4 1, 10, 1, 6 | Benché di Brandimarte gli par male,~
5 1, 12, 82, 656| indurre ad ogni estremo male.~ ~
6 1, 13, 10, 73 | li fece per questo altro male;~
7 1, 13, 45, 359| Albarosa che del proprio male;~
8 1, 13, 48, 384| credo io, ne parve molto male.~ ~
9 1, 13, 53, 420| Molto comodo avia di farli male.~
10 1, 17, 52, 414| Disse: - Male aggia la voglia amorosa~
11 1, 18, 12, 93 | Ma, per mia fede! sei male incapato,~
12 1, 21, 3, 17 | che puote e non diveta il male,~
13 1, 22, 9, 66 | Che de l'un male in l'altro era caduta;~
14 1, 22, 12, 90 | Quel vecchio di me fece il male acquisto;~
15 1, 23, 42, 333| circonstanti ciò parea gran male;~
16 1, 25, 33, 257| Rispose Astolfo: - E' t'è male incontrato,~
17 1, 29, 12, 95 | aiuto non dati al mio gran male,~
18 1, 29, 32, 255| ogniom di noi fatto gran male,~
19 2, 1, 33, 261| si parla, chi bene e chi male,~
20 2, 1, 61, 485| Male a quest'altri pôi ben minacciare,~
21 2, 3, 7, 56 | Male novelle del tuo regno porto.~ ~
22 2, 6, 33, 263| che 'l naviglio vada, o male o bene,~
23 2, 12, 12, 90 | Ma de ogni legge male instrutto e grosso,~
24 2, 13, 38, 299| E' fu del male alquanto repentuto,~
25 2, 15, 37, 292| Tra noi la partiremo, o male o bene,~
26 2, 16, 52, 415| Male intende colui che in tempo
27 2, 17, 29, 229| soi sequaci ciò parbe gran male,~
28 2, 18, 52, 411| non la ritrovo, era men male~
29 2, 19, 37, 293| Ora pareva a Brandimarte male~
30 2, 19, 41, 324| Non è quel male, ed è degno di scusa. -~
31 2, 19, 43, 341| Non se può stor al male onde è nutrito;~
32 2, 20, 43, 341| Al manco male il facea stare in letto~
33 2, 21, 31, 242| quel ch'io feci o bene o male;~
34 2, 21, 38, 303| ciascadun di lui dice più male,~
35 2, 21, 59, 468| ha a seguir bene e fuggir male,~
36 2, 22, 21, 166| Feroce è lui, ma male accompagnato.~
37 2, 22, 26, 206| potrebbe apponervi alcun male.~
38 2, 22, 38, 302| Male novelle vi sazo contare,~
39 2, 22, 60, 473| veggendo il fatto andar sì male,~
40 2, 23, 1, 3 | piacque sì che, s'io non dico male,~
41 2, 23, 55, 437| veramente che io faccio ben male~
42 2, 24, 54, 426| Male aggia Balduino il traditore!~
43 2, 24, 64, 510| urta per terra e fa più male;~
44 2, 25, 19, 149| veggendo il gran dalmaggio e il male~
45 2, 25, 53, 421| prese il maestro, e fece male,~
46 2, 25, 58, 462| Che abbiate a male il canto che è finito,~
47 2, 26, 21, 168| sta, ché è degno d'ogni male.~ ~
48 2, 26, 27, 216| franco ed ha di noi men male.~ ~
49 2, 28, 6, 41 | dicesse alcun che facea male,~
50 2, 29, 41, 328| nostro andrà peggio che male. -~ ~
51 2, 29, 53, 420| Che male avea condotto Feraguto.~
52 2, 30, 6, 45 | Gualciotto, che ogni male avria commesso,~
53 2, 30, 33, 260| Ché male il tratta il sir de Montealbano.~
54 2, 31, 31, 245| al conte non tocca altro male,~
55 3, 1, 52, 415| Qual m'hai contata; e farem male, o bene,~
56 3, 3, 45, 354| Ma fece poco male a quel perverso,~
57 3, 4, 4, 29 | Sopra a ogni male e sopra a ogni difalta~
58 3, 4, 59, 472| a posta vai cercando il male.~ ~
59 3, 6, 34, 272| rispose a lor ni ben ni male.~ ~
60 3, 7, 1, 5 | li pare il ben, minore il male,~
|