Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferillo 2
ferir 27
ferîr 1
ferire 60
ferirla 3
ferirlo 1
ferirme 1
Frequenza    [«  »]
60 baroni
60 dapoi
60 dimora
60 ferire
60 male
60 veder
60 venìa
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

ferire

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 14, 105| Così tornarno e baroni al ferire,~ 2 1, 2, 60, 476| Aspetta il colpo di quel gran ferire;~ 3 1, 3, 29, 232| con la spada quel corse a ferire.~ ~ 4 1, 3, 58, 464| ti guarda! - e vennelo a ferire.~ ~ 5 1, 3, 59, 471| sé dicendo: «Io nol posso ferire,~ 6 1, 3, 79, 631| Colei ne è gita, che ci fa ferire:~ 7 1, 5, 65, 516| cominciorno l'un l'altro a ferire.~ 8 1, 6, 10, 75 | Già nol puotea ferire Orlando ad alto,~ 9 1, 6, 11, 82 | Ma nel ferire a mezo se rafrena;~ 10 1, 6, 69, 548| quel suoleva altrui spesso ferire.~ 11 1, 11, 8, 63 | E furiosi tornansi a ferire.~ 12 1, 11, 29, 232| sappia de noi duo meglio ferire. -~ ~ 13 1, 13, 13, 97 | E già non prese in quel ferire errore:~ 14 1, 13, 19, 145| vola spesso, e giù torna a ferire;~ 15 1, 13, 23, 177| non per tanto lascia de ferire;~ 16 1, 13, 55, 433| che nol puote a quel colpo ferire.~ 17 1, 15, 10, 77 | Esso non resta intorno de ferire,~ 18 1, 15, 25, 196| non se arestò il conte di ferire;~ 19 1, 15, 45, 358| Ma più presto a ferire, il baron drudo~ 20 1, 15, 60, 479| più non sentisti un tal ferire:~ 21 1, 16, 24, 191| Quanto puote ferire ad ambe braccia,~ 22 1, 18, 18, 143| Con l'occhio aperto al suo ferire attende,~ 23 1, 23, 41, 322| Stanno d'intorno Ranaldo a ferire;~ 24 1, 23, 46, 363| rumore è sì grande ed il ferire~ 25 1, 24, 9, 67 | or l'altro l'ha sempre a ferire.~ 26 1, 24, 34, 268| E de ferire a l'uno e a l'altro afretta;~ 27 1, 24, 57, 450| colpi ad un ad uno e il lor ferire,~ 28 1, 26, 27, 214| Orlando, proprio al contro del ferire.~ 29 1, 27, 30, 238| Restarno, per vergogna, di ferire,~ 30 1, 29, 27, 213| E apena se ritenne de ferire;~ 31 2, 2, 23, 179| E tal ferire a quel non nôce uno aglio.~ 32 2, 2, 56, 446| In altra parte mostra di ferire,~ 33 2, 4, 8, 58 | ogni canto, e non si può ferire,~ 34 2, 6, 65, 516| colpi orrendi e diverso ferire,~ 35 2, 10, 12, 92 | le passate, e de un altro ferire,~ 36 2, 14, 48, 383| De ferire il destriero è per usanza;~ 37 2, 14, 59, 468| altra parte avea preso a ferire.~ 38 2, 15, 7, 51 | E Rodamonte, che il ferire agrada,~ 39 2, 15, 15, 116| tra nostri, e comincia a ferire;~ 40 2, 15, 40, 313| avea indugia o sosta il lor ferire,~ 41 2, 15, 49, 386| Poteano a tal ferire aver diffesa;~ 42 2, 17, 20, 158| Di ben ferire, e menando tempesta~ 43 2, 19, 9, 65 | Ché a ferire una dama disarmata~ 44 2, 19, 32, 256| cominciarno l'un l'altro a ferire.~ ~ 45 2, 19, 35, 279| Né di ferire alcun di lor se arresta,~ 46 2, 20, 18, 140| colpi dispietati, il gran ferire;~ 47 2, 20, 35, 273| io l'ho compreso a quel ferire,~ 48 2, 21, 34, 268| Villanamente ardito ha di ferire? -~ 49 2, 23, 55, 438| Ferire a quel meschin, ma più non 50 2, 24, 9, 72 | percosse e il lor crudo ferire.~ ~ 51 2, 25, 4, 32 | Tanto al ferire estremo se spaventa.~ ~ 52 2, 25, 37, 295| Quando il gigante vide quel ferire,~ 53 2, 26, 60, 473| E non lo volse de brando ferire,~ 54 2, 29, 51, 406| ad ambe man non resta di ferire,~ 55 2, 30, 38, 303| eran presti e scorti nel ferire,~ 56 2, 30, 51, 406| aspra battaglia e l'orrendo ferire~ 57 2, 31, 33, 258| veder questi duo sì ben ferire;~ 58 3, 3, 16, 122| Ponendo a tal ferire ogni possanza,~ 59 3, 5, 5, 34 | uno e l'altro a sì crudo ferire,~ 60 3, 6, 30, 235| Che non ne perde nel ferire un dito!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License